Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco61
la squadra...non puo' prescindere...da una chiara inequivocabile.....
presenza der marchiciano...in prima linea...con tutto il tcp...dietro ....
intento ..a spingere l'intonso Everts.....sodomia...
mai vocabolo fu speso onestamente...:w00t:
A ma se la metti cosė gioco pure io:w00t::w00t::w00t:
Citazione:
Originariamente Scritto da
bagarre
ringrazio mio padre per due cose, tra le tante, che ha fatto per me: portarmi su un campo da rugby a sette anni, quando tutti i miei coetanei andavano a scuola calcio...e mettermi sulla four per farmi fare il giro di casa a 12 anni!
due molle enormi dentro di me..
una volta di ritorno da una tournčč in francia, scende dall'aereo insieme a tutta la squadra, io mia madre e mio fratello che lo aspettiamo, lui tutto fasciato perchč si era rotto due costole in partita piu varie escoriazioni in faccia ci guarda e ride, felice di vederci e felice per aver fatto la partita, anche se tutto livido, io di rimando gli dico a papā ma che te ridi sei tutto rotto..lui mi risponde "č vero, so tutto rotto, ma nn mi sono mai sentito meglio in vita mia!" il bello č che sistematicamente ci tornava tutte le sante domeniche rotto e acciaccato :biggrin3::biggrin3:
GRANDE PILONE TE VOJO BENE!!
Gran papā il tuo:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matt
...dai facciamo la squadra del TCP:biggrin3: !!
okkei...allora in prima chi ci mettiamo? everts marco intripl...?? :blink::biggrin3::w00t::laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
bagarre
ringrazio mio padre per due cose, tra le tante, che ha fatto per me: portarmi su un campo da rugby a sette anni, quando tutti i miei coetanei andavano a scuola calcio...e mettermi sulla four per farmi fare il giro di casa a 12 anni!
due molle enormi dentro di me..
una volta di ritorno da una tournčč in francia, scende dall'aereo insieme a tutta la squadra, io mia madre e mio fratello che lo aspettiamo, lui tutto fasciato perchč si era rotto due costole in partita piu varie escoriazioni in faccia ci guarda e ride, felice di vederci e felice per aver fatto la partita, anche se tutto livido, io di rimando gli dico a papā ma che te ridi sei tutto rotto..lui mi risponde "č vero, so tutto rotto, ma nn mi sono mai sentito meglio in vita mia!" il bello č che sistematicamente ci tornava tutte le sante domeniche rotto e acciaccato :biggrin3::biggrin3:
GRANDE PILONE TE VOJO BENE!!
a questo punto son curioso...chi era il tuo babbo? dove giocava? tutto...:rolleyes::w00t:
-
ha giocato 14 anni con la tevere roma, serie c1 e b fino a 40 anni, poi la federazione nn gli ha piu potuto rinnovare il cartellino per via di problemi cardiaci, ma fosse stato per lui avrebbe continuato ancora, era mediano di mischia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76
questi neologismi mi preoccupano ankora di piu'...
era riferito alla sua firma......tutto qui :wink_:
-
nn c'č che dire gran bel sport....dove la corettezza e il rispetto stanno come prime regole......veramente ok.........peccato che ha visibilitā solo con il 6 nazioni!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo76
nn c'č che dire gran bel sport....dove la corettezza e il rispetto stanno come prime regole......veramente ok.........peccato che ha visibilitā solo con il 6 nazioni!!!!!!!!
giā, e chi non ha sky non vede neppure le partite dell' Italia ai mondiali...:mad::mad::mad::cry::cry::cry:
-
assurdo....in Italia siam messi cosė :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bagarre
ha giocato 14 anni con la tevere roma, serie c1 e b fino a 40 anni, poi la federazione nn gli ha piu potuto rinnovare il cartellino per via di problemi cardiaci, ma fosse stato per lui avrebbe continuato ancora, era mediano di mischia
:yess::drunks::drunks:
-
ciao
come abbiamo giā detto sport fantastico per 1000 motivi non ultimo il contorno ed il tifo; festante ed acceso ma sempre corretto
a sto punto direi che possiamo passare dalle parole ai fatti
una bella partita di RUGBY (amichevole e per divertirsi)
pilone n.3 c'č
ettore
-
...per chi non l'ha mai conosciuto:
Definire un pugile "l'ape che ronza"; commentare la fase calda di una partita di rugby usando questa espressione: "E' il momento in cui ogni cosa che spunta dall'erba va falciata"; alzare il tono di una voce inconfondibile per accompagnare l'impresa di un atleta che in pochi secondi polverizza i sacrifici di una vita.
Paolo Rosi, telecronista ecelttico, non amava i numeri e le statistiche (che subiva come un male necessario), da ex rugbista, capitano della nazionale ed unico italiano inserito nella rappresentativa del resto del mondo che affronto' l'Inghilterra nel tempio di Twickenham, amava raccontare il profilo umano dello sport.
Sapeva divertire, far riflettere, commuovere sfruttando un bagaglio lessicale ampio e immaginifico. Sentimenti ed emozioni offuscavano al suo microfono dati e cifre. Non gradiva essere inquadrato. Era leale a dispetto di un carattere spigoloso, scorbutico per chi non lo conosceva a fondo.
Orgoglioso, quasi anarchico nel non accettare ordini discutibili o soprusi. Inguaribilmente romantico, si oppose ai ritmi convulsi di una televisione moderna, rifiutandosi di cedere la linea al cospetto di un record: lo spot pubblicitario poteva aspettare.
Ma questo ricordo e' gia' troppo lungo. Paolo avrebbe bofonchiato: parla di sport, i protagonisti non siamo noi, comodi in tribuna, ma gli atleti e le loro fatiche.