Azzz....:w00t:....e allora?...se sei così ben inserito diamogli questa possibilità, gli parli di questa ns. intenzione/lamentela e vedi come la prende...:wink_:...vai Johnny vaiiii
Visualizzazione Stampabile
Secondo me scrivere a Triumph serve a ben poco purtroppo.
E' informando potenziali clienti che si può ottenere qualcosa, perchè Triumph tornerebbe a dare più qualità alle classic solo in caso di discesa delle vendite.
(guarda caso il decadimento qualitativo è infatti coinciso con un aumento vertiginoso delle vendite di Bonneville)
Secondo me scrivere a Triumph serve a ben poco purtroppo.
E' informando potenziali clienti che si può ottenere qualcosa, perchè Triumph tornerebbe a dare più qualità alle classic solo in caso di discesa delle vendite.
(guarda caso il decadimento qualitativo è infatti coinciso con un aumento vertiginoso delle vendite di Bonneville)
ragazzi, ho parlato con il , sempre cordialissimo, ing Casey.
Come sempre mi ha donato mezzoretta del suo tempo, parlando da appassionato ad appassionato..facendomi davvero sentire capito.....
ascoltanto tutte le lamentele che gli ho proposto..lui mi ha risposto con una battuta.." secondo te perchè guido una T-bird del 56? magari perde olio( it's an oilfield per usare la sua espressione) però la vernice è ancora la sua.....
Mi ha detto di essere perfettamente al corrente della questione, e ha aggiunto che le vernici ad acqua sono state introdotte nel 2004..quindi secondo lui le differenze dovrebbero vedersi dal 2004 in poi...comunque....parlandomi più da amico del bar che da membro di casa triumph, mi ha assicurato di non avere alcun potere in merito...si tratta di decisioni produttive prese nei consigli dei "Colletti bianchi" come li ha definiti.....e dice che perchè una lamentela arrivi sul tavolo dei "Colletti bianchi"...c'è bisogno che questa provenga da una sede nazionale di triumph...tipo Triumph italia, o Triumph Germania...sennò le lettere vanno alla reception..lette..e a meno chè non siano di grave importanza, cestinate o assegnate ad un semplice impiegato.
Quindi mi ha incoraggiato a pubblicare la lettera su una rivista pubblica..perchè lui dice che se la lamentela arriva a triumph italia, e questa si preoccupa...triumph italia può andare direttamente a parlare e a esporre lamentele alla direzione generale di Hinckley. Ovviamente...lui tiene molto al marchio triumph, ma ha detto di aver più paura del decadimento qualitativo, capace di far crollare le vendite sul lungo termine, piuttosto che delle giuste lamentele di APPASSIONATI come lui.
Mi ha chiesto di tenerlo informato sulla vicenda..e mi ha anche detto che si sta parlando, in casa trumph, per il 2010, di un POSSIBILE ritorno ai raggi per le bonnie base .
Quindi io procedo, chi mi ama mi segua :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
IO sono con te...:wink_:
anche se mi deve ancora arrivare(t100 2009)mi fido del vostro parere ed esperienza,anzi devo dire che quello che hai scritto sulla lettera mi ha scosso non poco:alarm:quindi hai il mio contributo in piena!
alessandro gobbato(MADAMA 77)
buona corsa...
Anche la mia è una 2007, le viti che tengono la staffetta cromata del parafango anteriore si sono arrugginite, e la moto sta in garage, mica fuori al freddo ed esposta alle intemperie, e la vernice del serbatoio (T100, quello coi filetti fatti a mano e firmati, dal buon Matt nel mio caso) è decisamente delicata! :dry:
Lettera inviata a Motociclismo, sottoscrizioni chiuse.....