Originariamente Scritto da
Spitfire
continui a dare per scontato di essere te il detentore della ragione e della virtù, tu dai le lezioni, tu spieghi e tu decidi quando si chiude il discorso! io invece credo che questo sia un forum dove ognuno può esprimere le sue opinioni (rimandendo in topic, quindi non postando o commentando moto da cross quando il post è incentrato sul rolex daytona).
ti permetti pure di dire che io non leggo e non comprendo le tue parole, che mi contraddico e a volte dico il contrario di ciò che dici e altre volte ti dò ragione... insomma il ritratto di un demente!
chi leggerà con attenzione i vari interventi noterà invece una certa continuità e logicità nel percorso fatto con i ragionamenti da parte mia e la tua ferrea volontà nel farti notare come il maestrino a tutti i costi, anche senza la minima conoscenza tecnica di ciò di cui si sta parlando.. (il vecchio daytona zenith a confronto col nuovo daytona tutto rolex) .
ti ripeto per la SECONDA VOLTA (dato che scendi nei dettagli della tua famiglia e della loro preparazione professionale) che la discussione è tra me e te e io non ho mai nei miei interventi messo in discussione la professionalità dei tuoi parenti.
Tutta la discussione parte dal fatto che io dico che Rolex produce orologi che nella versione solo acciaio rappresentano un ottimo rapporto qualità prezzo nel segmento degli orologi di MANIFATTURA, tu te ne esci dicendo che i rolex sono gli orologi più sopravvalutati di tutti (solo che tutte le case che citi a confronto con rolex producono orologi che costano come minimo il doppio di rolex ad eccezione forse di Jaeger che è QUASI sullo stesso piano)...
Ad ogni modo mi fermo qui, (anche perchè tu hai chiuso e non vuoi più parlarne, giusto?) sottolineando soltanto un ultima cosa :
un rolex daytona è un orologio meccanico cronografico di manifattura (dove cioè tutte le parti costituenti sono di progettazione e realizzazione rolex), di recente filosofia costruttiva che vanta principalmente queste caratteristiche :
-cassa di ottima qualità (sia per quel che riguarda il materiale usato -acciaio 904L- sia per le caratteristiche di lavorazione e impermeabilità)
-innesto cronografico a frizione verticale ( caratteristica vantata solo dai cronografi più costosi, recenti e sofisticati)
-regolazione inerziale del bilancere (quella che secondo everts rende tutti i rolex del mondo "imprecisi", e che secondo me invece li mette sullo stesso piano di patek philippe, i migliori FP etc.)
-unico martello di azzeramento (eliminando quindi la necessità della regolazione periodica dell'allineamento e sincronizzazione dei singoli martelli)
-ottime lavorazioni e abbellimenti estetici sulla meccanica in termini di soleil, anglage, perlage, etc.. senza contare il ponte bilanciere fissato ad ambedue le estremità e fresato dal pieno (ancora caratteristiche MOOOOLTO rare nella produzione orologera attuale) :wub:
-un design classico e ancora piuttosto... FIGO! (anche se personalmente preferisco i vecchi daytona, quelli con la lunetta più stretta)
Tutte queste sono considerazioni tecniche sulla meccanica dell'orologio che non credo possano essere disprezzate o negate.... poi se parliamo di costo, rivalutazione e quant'altro andiamo nel campo del favore incontrato dal pubblico e dell'aurea dello status symbol che ogni rolex possiede..
Ma anche parlando di prezzi invito chiunque sia appassionato di orologi a indicarmi orologi cronografici di manifattura con le caratteristiche del daytona moderno pocanzi elencate che costino di meno....
jaeger le coultre master compressor cronograph? è anche lui intorno a quella cifra lì... 7/8 mila
audemars piguet, patek e company? costano molto di più....
l'unica è andare sugli omega o blancpain con movimento FP... ma non scendiamo poi di molto.... siamo pressapoco sui 5mila....
quindi gli appassionati (lobotomizzati e creduloni come dice everts) della rolex tutto sommato non stanno portando a casa robaccia (se ne parliamo da un punto di vista tecnico) ...
poi se uno non vuole spendere le grandi cifre o non è appassionato della meccanica di precisione..liberissimo di leggere l'ora da un bello swatch irony (è grazie a swatch che l'orologeria svizzera è rinata dopo la grande crisi degli anni 70 /80:tongue:) che tra l'altro essendo al quarzo è pù preciso di qualunque orologio meccanico (e non solo di rolex)...
In definitiva confermo e sottoscrivo quindi la mia tesi iniziale, quella secondo la quale rolex fa orologi meccanici di pregio e dal buon rapporto qualità prezzo (non sto disprezzando in tal modo tutti gli altri marchi "manifatturieri" ) che come tutti gli orologi sono sopravvalutati per questioni di marketing e di appartenenza al settore del lusso!
Passo e chiudo! :biggrin3:
PS:i due TAG heuer calibro 36 puoi tenerteli in casa... io ho i miei contatti per gli acquisti orologeri, non compro mai gli orologi al prezzo di listino, tranquillo! :rolleyes: