Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 25 di 36 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 355

Discussione: Lista per Rolex Daytona ... pazzesco !!!

  1. #241
    TCP Rider L'avatar di Spitfire
    Data Registrazione
    29/08/06
    Località
    Padova
    Moto
    Speed Triple V-1650 MERLIN powered
    Messaggi
    1,121
    Citazione Originariamente Scritto da everts76™ Visualizza Messaggio
    come hai gia' letto avevo detto che io ho chiuso il discorso... nn posso continuare a parlare con una persona che sta completamente su un'altro piano, sia come competenze che come filosofia... siamo diversi, ma e' simpatico notare che nn mi hai mai contraddetto alla fine spesso sembra che nn tu nn abbia nemmeno letto e compreso le mie parole,spesso mi hai dato ragione o hai fatto discorsi che nn erano assolutamente centrati con quello che dicevo, passando da un'argomento all'altro solo x far vedere che conoscevi la "lezione"....definendoli come "risposte" alle mie parole. in altri frangenti ti sei addirittura contraddetto avvicinandoti al mio pensiero...(senza x altro rendertene conto )e questo mi fa piacere davvero ma purtroppo mi pare che nn hai ancora capito tante cose....spero che un giorno, in un bel libro, te le spiegheranno.
    continui a dare per scontato di essere te il detentore della ragione e della virtù, tu dai le lezioni, tu spieghi e tu decidi quando si chiude il discorso! io invece credo che questo sia un forum dove ognuno può esprimere le sue opinioni (rimandendo in topic, quindi non postando o commentando moto da cross quando il post è incentrato sul rolex daytona).
    ti permetti pure di dire che io non leggo e non comprendo le tue parole, che mi contraddico e a volte dico il contrario di ciò che dici e altre volte ti dò ragione... insomma il ritratto di un demente!
    chi leggerà con attenzione i vari interventi noterà invece una certa continuità e logicità nel percorso fatto con i ragionamenti da parte mia e la tua ferrea volontà nel farti notare come il maestrino a tutti i costi, anche senza la minima conoscenza tecnica di ciò di cui si sta parlando.. (il vecchio daytona zenith a confronto col nuovo daytona tutto rolex) .
    ti ripeto per la SECONDA VOLTA (dato che scendi nei dettagli della tua famiglia e della loro preparazione professionale) che la discussione è tra me e te e io non ho mai nei miei interventi messo in discussione la professionalità dei tuoi parenti.
    Tutta la discussione parte dal fatto che io dico che Rolex produce orologi che nella versione solo acciaio rappresentano un ottimo rapporto qualità prezzo nel segmento degli orologi di MANIFATTURA, tu te ne esci dicendo che i rolex sono gli orologi più sopravvalutati di tutti (solo che tutte le case che citi a confronto con rolex producono orologi che costano come minimo il doppio di rolex ad eccezione forse di Jaeger che è QUASI sullo stesso piano)...
    Ad ogni modo mi fermo qui, (anche perchè tu hai chiuso e non vuoi più parlarne, giusto?) sottolineando soltanto un ultima cosa :

    un rolex daytona è un orologio meccanico cronografico di manifattura (dove cioè tutte le parti costituenti sono di progettazione e realizzazione rolex), di recente filosofia costruttiva che vanta principalmente queste caratteristiche :

    -cassa di ottima qualità (sia per quel che riguarda il materiale usato -acciaio 904L- sia per le caratteristiche di lavorazione e impermeabilità)

    -innesto cronografico a frizione verticale ( caratteristica vantata solo dai cronografi più costosi, recenti e sofisticati)

    -regolazione inerziale del bilancere (quella che secondo everts rende tutti i rolex del mondo "imprecisi", e che secondo me invece li mette sullo stesso piano di patek philippe, i migliori FP etc.)

    -unico martello di azzeramento (eliminando quindi la necessità della regolazione periodica dell'allineamento e sincronizzazione dei singoli martelli)

    -ottime lavorazioni e abbellimenti estetici sulla meccanica in termini di soleil, anglage, perlage, etc.. senza contare il ponte bilanciere fissato ad ambedue le estremità e fresato dal pieno (ancora caratteristiche MOOOOLTO rare nella produzione orologera attuale)

    -un design classico e ancora piuttosto... FIGO! (anche se personalmente preferisco i vecchi daytona, quelli con la lunetta più stretta)

    Tutte queste sono considerazioni tecniche sulla meccanica dell'orologio che non credo possano essere disprezzate o negate.... poi se parliamo di costo, rivalutazione e quant'altro andiamo nel campo del favore incontrato dal pubblico e dell'aurea dello status symbol che ogni rolex possiede..
    Ma anche parlando di prezzi invito chiunque sia appassionato di orologi a indicarmi orologi cronografici di manifattura con le caratteristiche del daytona moderno pocanzi elencate che costino di meno....
    jaeger le coultre master compressor cronograph? è anche lui intorno a quella cifra lì... 7/8 mila
    audemars piguet, patek e company? costano molto di più....
    l'unica è andare sugli omega o blancpain con movimento FP... ma non scendiamo poi di molto.... siamo pressapoco sui 5mila....

    quindi gli appassionati (lobotomizzati e creduloni come dice everts) della rolex tutto sommato non stanno portando a casa robaccia (se ne parliamo da un punto di vista tecnico) ...
    poi se uno non vuole spendere le grandi cifre o non è appassionato della meccanica di precisione..liberissimo di leggere l'ora da un bello swatch irony (è grazie a swatch che l'orologeria svizzera è rinata dopo la grande crisi degli anni 70 /80) che tra l'altro essendo al quarzo è pù preciso di qualunque orologio meccanico (e non solo di rolex)...
    In definitiva confermo e sottoscrivo quindi la mia tesi iniziale, quella secondo la quale rolex fa orologi meccanici di pregio e dal buon rapporto qualità prezzo (non sto disprezzando in tal modo tutti gli altri marchi "manifatturieri" ) che come tutti gli orologi sono sopravvalutati per questioni di marketing e di appartenenza al settore del lusso!

    Passo e chiudo!

    PS:i due TAG heuer calibro 36 puoi tenerteli in casa... io ho i miei contatti per gli acquisti orologeri, non compro mai gli orologi al prezzo di listino, tranquillo!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #242
    TCP Rider Senior L'avatar di Sim1
    Data Registrazione
    20/07/06
    Località
    Milano
    Moto
    HD 48
    Messaggi
    11,652
    Capisco che vi metterete a ridere, perchè di fronte a questi marchi PENSO che questa domanda sia un po' fuoriluogo, ma: cosa ne pensate dei Lorenz? io ho un Theatro e devo dire che mi piace molto.
    Ho notato però che non mantiene l'orario, ma è più "lento", forse va regolato?! a Milano conoscete un buon orologiaio e i prezzi per un operazione del genere?
    Grazie

  4. #243
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    Citazione Originariamente Scritto da Spitfire Visualizza Messaggio
    continui a dare per scontato di essere te il detentore della ragione e della virtù, tu dai le lezioni, tu spieghi e tu decidi quando si chiude il discorso! io invece credo che questo sia un forum dove ognuno può esprimere le sue opinioni (rimandendo in topic, quindi non postando o commentando moto da cross quando il post è incentrato sul rolex daytona).
    ti permetti pure di dire che io non leggo e non comprendo le tue parole, che mi contraddico e a volte dico il contrario di ciò che dici e altre volte ti dò ragione... insomma il ritratto di un demente!
    chi leggerà con attenzione i vari interventi noterà invece una certa continuità e logicità nel percorso fatto con i ragionamenti da parte mia e la tua ferrea volontà nel farti notare come il maestrino a tutti i costi, anche senza la minima conoscenza tecnica di ciò di cui si sta parlando.. (il vecchio daytona zenith a confronto col nuovo daytona tutto rolex) .
    ti ripeto per la SECONDA VOLTA (dato che scendi nei dettagli della tua famiglia e della loro preparazione professionale) che la discussione è tra me e te e io non ho mai nei miei interventi messo in discussione la professionalità dei tuoi parenti.
    Tutta la discussione parte dal fatto che io dico che Rolex produce orologi che nella versione solo acciaio rappresentano un ottimo rapporto qualità prezzo nel segmento degli orologi di MANIFATTURA, tu te ne esci dicendo che i rolex sono gli orologi più sopravvalutati di tutti (solo che tutte le case che citi a confronto con rolex producono orologi che costano come minimo il doppio di rolex ad eccezione forse di Jaeger che è QUASI sullo stesso piano)...
    Ad ogni modo mi fermo qui, (anche perchè tu hai chiuso e non vuoi più parlarne, giusto?) sottolineando soltanto un ultima cosa :

    un rolex daytona è un orologio meccanico cronografico di manifattura (dove cioè tutte le parti costituenti sono di progettazione e realizzazione rolex), di recente filosofia costruttiva che vanta principalmente queste caratteristiche :

    -cassa di ottima qualità (sia per quel che riguarda il materiale usato -acciaio 904L- sia per le caratteristiche di lavorazione e impermeabilità)

    -innesto cronografico a frizione verticale ( caratteristica vantata solo dai cronografi più costosi, recenti e sofisticati)

    -regolazione inerziale del bilancere (quella che secondo everts rende tutti i rolex del mondo "imprecisi", e che secondo me invece li mette sullo stesso piano di patek philippe, i migliori FP etc.)

    -unico martello di azzeramento (eliminando quindi la necessità della regolazione periodica dell'allineamento e sincronizzazione dei singoli martelli)

    -ottime lavorazioni e abbellimenti estetici sulla meccanica in termini di soleil, anglage, perlage, etc.. senza contare il ponte bilanciere fissato ad ambedue le estremità e fresato dal pieno (ancora caratteristiche MOOOOLTO rare nella produzione orologera attuale)

    -un design classico e ancora piuttosto... FIGO! (anche se personalmente preferisco i vecchi daytona, quelli con la lunetta più stretta)

    Tutte queste sono considerazioni tecniche sulla meccanica dell'orologio che non credo possano essere disprezzate o negate.... poi se parliamo di costo, rivalutazione e quant'altro andiamo nel campo del favore incontrato dal pubblico e dell'aurea dello status symbol che ogni rolex possiede..
    Ma anche parlando di prezzi invito chiunque sia appassionato di orologi a indicarmi orologi cronografici di manifattura con le caratteristiche del daytona moderno pocanzi elencate che costino di meno....
    jaeger le coultre master compressor cronograph? è anche lui intorno a quella cifra lì... 7/8 mila
    audemars piguet, patek e company? costano molto di più....
    l'unica è andare sugli omega o blancpain con movimento FP... ma non scendiamo poi di molto.... siamo pressapoco sui 5mila....

    quindi gli appassionati (lobotomizzati e creduloni come dice everts) della rolex tutto sommato non stanno portando a casa robaccia (se ne parliamo da un punto di vista tecnico) ...
    poi se uno non vuole spendere le grandi cifre o non è appassionato della meccanica di precisione..liberissimo di leggere l'ora da un bello swatch irony (è grazie a swatch che l'orologeria svizzera è rinata dopo la grande crisi degli anni 70 /80) che tra l'altro essendo al quarzo è pù preciso di qualunque orologio meccanico (e non solo di rolex)...
    In definitiva confermo e sottoscrivo quindi la mia tesi iniziale, quella secondo la quale rolex fa orologi meccanici di pregio e dal buon rapporto qualità prezzo (non sto disprezzando in tal modo tutti gli altri marchi "manifatturieri" ) che come tutti gli orologi sono sopravvalutati per questioni di marketing e di appartenenza al settore del lusso!

    Passo e chiudo!

    PS:i due TAG heuer calibro 36 puoi tenerteli in casa... io ho i miei contatti per gli acquisti orologeri, non compro mai gli orologi al prezzo di listino, tranquillo!
    bravissimo!! esattamente!! la penso come te...

    ciao!!
    Citazione Originariamente Scritto da Sim1 Visualizza Messaggio
    Capisco che vi metterete a ridere, perchè di fronte a questi marchi PENSO che questa domanda sia un po' fuoriluogo, ma: cosa ne pensate dei Lorenz? io ho un Theatro e devo dire che mi piace molto.
    Ho notato però che non mantiene l'orario, ma è più "lento", forse va regolato?! a Milano conoscete un buon orologiaio e i prezzi per un operazione del genere?
    Grazie
    lorenz e' un marchio "economico" aveva iniziato con l'essere la sottomarca di longines...e anche come stile la ricorda molto...
    questo nn so se e' un riserva di carica sobrio ed elegante o il crono...pero' di solito sono abbastanza affidabili ma ovviamente i meccanismi montati sono molto terra-terra...Eta su tutti a volte anche Myota...
    hanno sempre avuto problemini sulle casse (un po' leggerine)

    cmq se t va lento e' quasi meglio...xke' se andasse avanti significa che la molla di carica e' spesso "scarica" e quindi sarebbe sintomo che il rotore nn riesce a caricare bene o che fai poco e insufficiente movimento con il tuo polso....(l'eta o myota che sia, spesso e' poco sensibile)

    quindi penso sia solo da regolare o pulire dopo la vendita , spesso l'orologio deve "assestarsi" al tuo polso e ai tuoi movimenti oppure deve un po' rodarsi....se ce l'hai da pochissimo, aspetta ancora un po' e vedi se si assesta da solo....se invece ce l'hai gia' da circa 6 mesi, direi che sia l'ora di regolarlo

    x dove andare nn so...ne conosco di orologiai in lombardia...ma nn so come lavorano...

    ciao!

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

  5. #244
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    ma l'ora nel cellulare non va piu bene da guardare ?
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

  6. #245
    TCP Rider Senior L'avatar di Big Marino
    Data Registrazione
    26/02/07
    Località
    Trieste (TS)
    Moto
    Speed Triple my 2003
    Messaggi
    10,144
    Ho un day date
    ma preferisco il Monacò HEUER e vaiiiiii
    “L'amico è quello che al momento giusto te lo mette in quel posto"

  7. #246
    TCP Rider L'avatar di matteluigi
    Data Registrazione
    04/06/07
    Località
    Prato
    Moto
    Triumph Daytona 675
    Messaggi
    199
    mi intrometto,e riapro questa discussione perchè l'ho letta oggi,e essendo un ''addetto ai lavori'' =),mi piacerebbe mettere un pò di mie conoscienze a favore del topic...
    leggendo ho visto molto screditamento verso rolex,sopratutto per il fatto che non abbia complicazioni nella sua produzione. Vero,ma ciò non toglie che i movimenti utilizzati (famiglia 3135-2235-3035-2135-4130 e via discorrendo) sono tutti movimenti SVILUPPATI E PRODOTTI da rolex. Prendiamo per esempio il mov.3135,cavallo di battaglia della produzione attuale,movimento prodotto dalla fine degli anni 80 e tutt'oggi prodotto. Ecco,un movimento che vi posso garantire è un vero mulo! Sempre se revisionato ad hoc... Indistruttibile,preciso,cronometro,è quasi difficile trovarli un difetto,se non impossibile. Così tutti gli ultimi movimenti... il 4130,è il primo cronografo prodotto interamente da rolex,e per sviluppare un meccanismo per poi produrlo,c'è dietro un lavoro immane,impensabile! e il risultato è stato sbalorditivo! il vecchio 4030,di derivazione zenith,è stato migliorato rispetto al 36000. Invertitore su concezione rolex,che carica ambedue i sensi; 28800 alternanze,che non mettono in crisi la lubrificazione dello scappamento;e tante altre piccole accortezze che rendono più solido e resistente il meccanismo.... vero è che 36000 alternanze sono un pregio sul Primero Zenith,ma meccanicamente i 36000 hanno sempre peccato in lubrificazione e prolemi di scappamento... altra pecisazione: non è esatto il fatto che il primero zenith è il primo chrono 36000 al mondo;forse da polso. Esistevano già negli anni 60-70.chrono Lemania-Omega da tasca,a 36000,rattrapanti,utilizzati per la cronografia ufficiale nelle Olimpiadi,storia interessante anche questa....
    Quindi,ritorno a dire,che Rolex e Patek,rimangano i migliori orologi indiiscussi,contando però che un Patek,difficilmente è possibile utilizzarlo metre si smartella,poichè troppo fragile;un Rolex sì,pur avendo la stessa precione.
    Inoltre,altro mito che mi piacerebbe sfatare:
    I ROLEX NON VANNO SEMPRE NÈ AVANTI,NÈ INDIETRO PER REGOLA! esiste una regolazione,nel caso del 90 % nel rolex con viti che agiscono col barincentro del bilanciere, che regolano la marcia;quindi è possibile ottenere un aniticipo o un ritardo a discrezione!(chiaramente la regola è porre il grafico sullo 0,o meglio a +2/3 per motivi tecnici...
    la differenza di tempo,in orologio meccanico non sarà mai zero!Per molti motivi,ma non sarà mai zero! Gli orologi piu precisi al mondo,i cronometri,i modelli delle maison piu blasonate per eccellenza,hanno TUTTI uno scarto! Paradossalmente,sarà più preciso un orologio con oscillatore di quarzo dei cinesi,ma questo è un altro discorso!
    con questo spero di essere stato utile,e di non essermi attirato nemici,perchè non ne voglio! =)

  8. #247
    TCP Rider L'avatar di Almagesto
    Data Registrazione
    24/01/09
    Località
    Chieti - Roma - Capua
    Moto
    La più bella Speed Triple Matt Black in circolazione...
    Messaggi
    2,896
    Citazione Originariamente Scritto da wailingmongi Visualizza Messaggio
    ma l'ora nel cellulare non va piu bene da guardare ?
    grazie...piú leggevo e piú mi sentivo fuori luogo....
    A me delle donne piace soprattutto il loro gusto dell'arte....
    un amico ha scritto: La nuova scienza dell’Intelligence: Quale metodo scientifico per l’analisi e la previsione di scenari futuri? Formato Kindle su Amazon!

  9. #248
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    se mai avro' soldi a sufficienza preferisco un eberardth
    Tazio Nuvolari Gold Car colletion

    Citazione Originariamente Scritto da Muttley Visualizza Messaggio
    io mi accontendo di un'Omega Speedmaster
    il moonwatch e' indistruttibile!!!
    anni che lo porto ovunque e mai mezzo problema.

    Citazione Originariamente Scritto da Tozzi Visualizza Messaggio
    certo questo lo sapevo ho visto con lui molti orologi prestigiosi di quella cifra e molto più cari in pronta consegna .

    ho visto un iwc da 11400 euro

    il fatto è che la rolex ha il suo movimento , l'iwc o lo compri da 8000 / 10000 in su oppure hai il movimento che non è iwc.

    Così mi è stato detto.

    i vecchi Daytona con movimento Zenith oggi valgono ben piu' dei nuovi all Rolex

    anche io mi accontenterei per ora vado di rolex submariner del 92
    Citazione Originariamente Scritto da Tozzi Visualizza Messaggio
    rolex monta solamente rolex !!! così dice

    prima il daytona fino al 2007/2008 montava el primero ora è rolex , però è più ricercato il vecchio modello
    alcune serie con quadrante particolare arrivano a 18000-20000
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  10. #249
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    ma quale rolex!!

    questo è il n°1



  11. #250
    TCP Rider L'avatar di Almagesto
    Data Registrazione
    24/01/09
    Località
    Chieti - Roma - Capua
    Moto
    La più bella Speed Triple Matt Black in circolazione...
    Messaggi
    2,896
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    ma quale rolex!!

    questo è il n°1


    concordo...per me é stato un dramma quando non ho trovato piú gli orologi in regalo con i fustini del Dash....
    A me delle donne piace soprattutto il loro gusto dell'arte....
    un amico ha scritto: La nuova scienza dell’Intelligence: Quale metodo scientifico per l’analisi e la previsione di scenari futuri? Formato Kindle su Amazon!

Pagina 25 di 36 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Orologiai del Forum Rolex Daytona
    Di Tozzi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 26/10/2015, 09:58
  2. Rolex Daytona - ref. 116520
    Di babinside nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21/11/2011, 19:59
  3. Lista Ricambi in VENDITA x Speed Triple/ Daytona dal 97 al 2004
    Di Dottor.Lacki nel forum Compro e vendo accessori per Daytona
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26/11/2007, 20:10
  4. pazzesco
    Di Nerozz nel forum Video
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07/06/2007, 08:20
  5. Lista aftermarket Daytona 675
    Di markus72 nel forum Daytona
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15/05/2007, 10:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •