Concordo con Rosso,sporcizia a parte, gli o ring sembrano rovinati ingrandendo la foto....
Visualizzazione Stampabile
Concordo con Rosso,sporcizia a parte, gli o ring sembrano rovinati ingrandendo la foto....
Ho qui una foto di prima che lubrificassi la catena, dove potete vedere meglio gli oring:
https://goo.gl/photos/Wrg2rLL1VjhN97Rr6
Comunque nessuno mi ha detto se il rumore è normale o no, che è quello che mi premeva sapere. E sicuramente sappiamo che non può essere causato dallo sporco rimanente , perchè prima era in condizioni ben peggiori, io pensavo di averla tirata a nuovo, un po mi demoralizzate :laugh2:
:madoo: - Normale che sia diventata rumorosa: pulito le parti in "piano" ma non gli anfratti.! (ancora tutto bloccato = attrito/ cigolii vari)- Si vede chiaramente che hai tra le mani un incubo! - Lavori da eseguirsi con il sollevatore posteriore !!! - Taglia la testa al toro: fai smontare la catena dal meccanico e annegala nel petrolio; una nuova maglia costa poco. - Se il gruppo catena-pignone-corona non ha subito danni te la cavi con una piccola spesa. :oook:
Si, la pulizia l'ho fatta con la moto sui cavalletti.
Sto weekend vado dal concessionario a chiedere quante tempo ci vuole, la moto la uso tutti i giorni per andare a lavoro...
Spazzolino (anche da denti morbido va bene) + un pennello a setole più lunghe e petrolio bianco a lavare come se non ci fosse un domani... lascia agire 5-10 min, asciuga con un panno e contemporaneamente soffi via tutto con un bel getto di aria compressa!
Questa è la mia dopo il trattamento (prima di ripassare il grasso)
http://i.imgur.com/MYXeCHO.jpg
riquoto Rosso :)
gab84mo ... :w00t::w00t::w00t: ..... è così che si fà!!! :oook: _____ - Utilizzabile come accecatore di telelaser e saresti pure in regola! :lingua:
ragazzi ma per quanto riguarda l'uso del petrolio bianco non è dannoso per gli oring i quali tendono a seccarsi?
sto dicendo na cazzata?
io di solito faccio così:
wd40 prima detersione
pulizia con pennello e diluente bicomponente
asciugatura con panno e aria compressa a distanza
primo passaggio di wd 40
e alla fine grasso e pennello..
io dal nostro fidato Holeshot Passarelli ho comprato questo prodottino che sembra miracoloso e mi evita di comprare il petrolio bianco
"Putoline Chain & Engine Degreaser"
Il petrolio bianco pulisce benissimo e non sciupa gli o-ring.
viceversa è sconsigliata l'aria compressa, perché li danneggia.
...e anche non li danneggiasse, tende comunque a far penetrare ancor più a fondo lo sporco... se passa merdaccia e/o solvente dentro alle bussole (gli o-ring sono lì a separare la polvere esterna dal grasso interno) avoja a lubrificare l'esterno.
Mai usato grasso e mai lo usero' per i motivi da te descritti.Anche io uso olio sae/80/90 e lalubrifico ogni 100km con siringa.
Usando l'olio descitto(basta pochissima dose) si evita di pulire con meno frequenza la catena con il petrolio bianco.
Questo è il sistema migliore in assoluto ed in barba agli sfaticati che si affidano alle bombolette del caz...zo.
Ella peppa .. olio ogni 100/200km?!?! Ma fate solo pista?
Io il sae90 lo stendevo ogni 5/600km circa e la catena era sempre perfetta. .
Ora son passato direttamente all'oliatore automatico, sempre col sae90..
Ps usando l'olio la pulizia col petrolio bianco diventa superflua. .
ci sono i masturbatori compulsivi ed i pulitori compulsivi :laugh2:....
Stai dicendo che ogni volta che fai il pieno, lubrifichi anche la catena??? :blink:
Non fai prima con una soluzione così?
http://i39.servimg.com/u/f39/18/81/71/15/img-2017.jpg
oppure monti questo aggeggio al pignone...
http://www.active-srl.com/sites/defa...mpa%20olio.jpg
oh,d'altronde c'è chi fa la sosta sigaretta e chi quella per ungere la catena :laugh2:
... :cipenso: ...
mi immagino la seguente scena:
km azzerato! prima dentro! gas a martelloooooooo... via!!!
50km... curve curve curve... velox... bestemmione... curve curve curve... trattore... altro bestemmione... 130km... curve curve curve... semaforo (rosso)... sistemazione guanti... curve curve curve... altro velox... altro bestemmione... 180km... curve curve curve rettilineo (uno fammecelo mettere ndr)... 199km... ultimo km (manco fosse il Giro d'Italia)... 200km!!!
Taaaaac!
Inchiodi la moto (Daytona da quanto c'è scritto - ndr)!
Scendi!
La metti sul cavalletto (non quello laterale)
Prendi la spugna!
Prendi l'olio!
Imbevi la spugna!
Hai fatto la goccia! (bestemmione perché l'olio non si spreca!!! ndr)
dai un giro di ruota!
Catena Lubrificata! (non pulita)
Riponi la spugna imbevuta!
Riponi l'olio!
Togli il cavalletto!
Monti in sella!
Giri la chiave!
Azzeri il km!
Prima dentro... gas a martello... e riparti...
Beh si... 2" secondi ci stanno "Day" :senzaundente:
PS: con le soluzioni mie ti puoi scordare i km... e guadagni 2" ogni 200km... vuoi mettere? :smoke_:
PS2: a meno che tu non faccia tutto mentre vai a 50km/h! stacchi la mano dalla frizione... pigli la spugna imbevuta... ti chini su un fianco e vai di lubrificazione.
PS3: oggi ho il momento parodia... spero non ti sia offeso. :oook:
Scherzi a parte,con la tuono ed il kit erv3 520,ho toccato il massimo dell'attenzione per la catena; ogni volta che tornavo a casa controllavo e di solito ingrassavo,indipendentemente dai km. Essendo un kit racing ,son stato soddisfatto di averci fatto 15000km con 3 giornate in pista,ma l'ho coccolato più di uno dei miei figli :ph34r::laugh2:....
La catena originale la ingrassavo ogni 1000 km circa senza paranoie....ho fatto 70000 km prima di sostituire il trittico e solo xche un paio di maglie erano semibloccate altrimenti arrivavo a 100000 ....:laugh2:
io ho preso una moto con la cinghia... :senzaundente:
:laugh2:
Domandina da incompetente: ma dopo averla pulita e fatta asciugare, fate qualche km con la catena non ingrassata per scaldarla prima di rimettere olio/grasso? Non ci sono controindicazioni?
beh, per pochi km si può anche fare, ma non è indispensabile
io faccio così: spennello con petrolio bianco, asciugo con straccio, soffiata con compressore. poi grasso per catene (poco altrimenti viene sparato anche sulla spalla destra della gomma) oppure spray apposito della wd40 ,
http://i70.twenga.com/auto-moto/lubr...671868053f.jpg
operazione che ripeto ogni 5-600km oppure una volta al mese
Io credo che un compressore sparato a pochi cm dalla catena faccia danni pari a zero. I segmenti di tenuta sono alloggiati in delle sedi e non possono muoversi, altrimenti sarebbero macinati dopo pochissimi km di strada. Ne, tantomeno, la catena si danneggia se viene utilizzata senza lubrificazione per qualche km dopo la pulizia per far evaporare i residui di nafta o petrolio. Ovviamente meglio evitare in questi casi di tirare a limitatore limitando l'andatura ad un giretto tranquillo, fermo restando che la lubrificazione all'interno delle parti scorrevoli, cioè le boccole, è comunque garantita appunto dalle tenute in gomma. In questo caso mancherebbe la lubrificazione tra la parte esterna della boccola ed i denti di corona e pignone ma basta appunto non esagerare.
Comunque visti i kmtraggi che sto tenendo penso sempre più seriamente ad un oliatore automatico: ho fatto fuori una bomboletta di lubrificante (petronas, pessimo) in un mese.
io tutte queste paranoie non me le faccio e le catene mi durano e non ho mai avuto problemi
io uso 1 volta all' anno il petrolio bianco con pennello, asciugo e ingrasso
poi in maniera approsimativa , straccio imbevuto di olio motore nuovo passo la catena e poi la spruzzo col grasso spray
operazione che faccio ogni 2/3000 km circa credo
con 4 cil catena mai cambiata neppure dopo 60k km (poi vendute ) col tiger ogni 40k sul transalp dopo 60k ancora ottima
direi impeccabile. ciao
Personalmente seguo i consigli di questo articolo su ogni quanto ingrassare catena moto e mi trovo molto bene anche perché c'è scritto come fare