E quindi sono dei maggioloni con l' alettone.
É una citazione.
Visualizzazione Stampabile
La porsche fa delle belle macchine, ma quelle entusiasmanti sono poche, il boxter e la carrera, sono belle auto,veloci,performanti,sicuramente divertenti da guidare, ma la 4c é tutta un' altra cosa.
Porsche che hanno le caratteristiche della 4c ci sono,ma costano tutta un' altra cifra.
E poi il porschista é solo un ragazzino che per stravaganza forzata non era ferrarista o lambista.
Gli alfisti sono tutta un' altra razza.
e ragionare con la propria testa senza farsi coinvolgere da stereotipi da gregge?
se compri questo sei così, se compri quello rappresenti quest'altra cosa..
vivere per appagare gli altri è più frustrante o faticoso?
capisco il teenager in cerca di senso di appartenenza ed approvazione..
però boh passati i venti si dovrebbero comprare le cose che interessano davvero
ah no la cayman è della porsche quindi figli di papà viziati
oh no la cayman poi dicono che ho la porsche dei poveri :laugh2:
se ragionassi così ogni volta che vedo un alfista convinto dovrei pensare a un tamarro
il motore in posizione centrale è la soluzione che offre miglior controllo di guida visto che permette di ottenere un bilanciamento perfetto dei pesi. lo adotterebbero anche sulle utilitarie e berline se non significasse poi ritrovarsi con auto da 2 anzichè 4 o 5 posti
mi sto convincendo che, se una cosa non piace a manu for rent, vale la pena acquistarla
come non quotare... :D :D :D
http://www.motorimania.it/auto_navig..._tuning_07.JPG
Io non comprerei mai la 4C ma semmai questa:
Allegato 135339
Allegato 135341
Folgorato dalla visione durante un viaggetto in Austria due anni fa...
Avendo la possibilità di acquistare l'originale, perchè comprare l'imitazione? :lingua:
La KTM X-BOW (notare la targa personalizzata) è l'auto da cui deriva la 4C. Progettata da un grande telaista Italiano con la I maiuscola, con la passione ed i denari messi a disposizione da un'azienda austriaca del settore moto (KTM).
L'operazione 4C per l'Alfa è un'azione di marketing a basso costo e numeri forzatamente limitati per farsi una nuova immagine di costruttore di auto sportive. Direi che per rifarsi la verginità all'Alfa Romeo serviranno altri investimenti e altri numeri. Ricordo che negli anni 60 l'Alfa era la berlina che vinceva le corse (Giulia e derivate), negli anni 70 ed 80 partecipava ai campionati sport prototipi e F1, negli anni 90 sbancava il DTM: adesso fa indossare il vestitino della festa a Fiat Punto (MiTo) e Bravo (Giulietta) e fa ridere la sua ormai ex concorrenza (principalmente BMW) che un tempo viveva nella sua ombra.
La 4C è un bel prodotto ma volendo (e potendo) comprare un'oggetto del genere darei i miei soldi a chi ha creduto per primo in questa tipologia di auto, quindi a KTM, oppure a chi ci crede da sempre (LOTUS Elise.. e perchè no, Seven, e tanta altra scuola inglese (e dintorni: ricordo anche una barchetta di produzione Renault, si chiamava Spider.....) meno chili e più divertimento.
Le alternative citate, come la Boxter/Cayman sono ad un livello superiore di comfort, peso, protettività, lusso ed equipaggiamento. Dipende da quello che si vuole... se si vuole dura e pura queste citate e simili.
cit.: "weight is the enemy"
Si fa' molto prima e ci si prende di piu'.Citazione:
e ragionare con la propria testa senza farsi coinvolgere da stereotipi da gregge?
Quello non è un alfista,comunque di macchine abrutite ce ne sono di tutte le marche.
mah! sono sempre stato alfista...
ora ho una porsche ed una bmw, ho vissuto la mia adolescenza con il poster della lamborghini countach sul letto ed un modellino della diablo sul comodino.
Mi piace la 4c ma non la metto nemmeno a paragone con la cayman... due livelli diversi di auto...
ma forse sono un diversamente dissociato :laugh2:
:ban?:
Va be'.
Mi auto banno da solo.
Comunque mi confermi che secondo te' la 4c e la cayman sono due auto diverse, questo basta,non é questione di migliore o peggiore.
Non ha detto niente di sbagliato.
Prima ancora di disquisizioni su tecnologia, ergonomia, efficienza, prestazioni, pure prima di design, di marchio e di immagine, l'unica cosa che differenzia il proprietario di una porsche cayman dal proprietario di una golf turbo è la possibilità di spendere per acquistare, usare e mantenere la propria auto.
Chi compra una macchina dove i sedili sono montati sulla scocca nuda invece che sopra un dito di catrame, spugna fonoassorbente e vellutino, dove le ruote devi manovrarle solo tu senza l'aiuto di un motore ausiliario, dove ciò che separa il piede dai dischi freno è un pedal box e non un servocomando a depressione, ha qualcosa di diverso da raccontare, che non la dimensione del proprio portafogli, del proprio organo riproduttivo o del proprio ego.
Ciò non significa, bada bene, che queste sono le uniche auto degne di ricevere considerazione ed ammirazione da un amatore (Porsche ha una storia di auto sportive che nessuno può mettere in discussione), ma solo che fanno parte di un mondo a parte, dove non troverai dei manu for rent che le considerano status symbol da valutare come possibile alternativa alla Range Rover Evoque.
Su questo mi trovo più che d'accordo.
L'Alfa Romeo deve essere quella delle fuoriserie sportive come la 4C solo se è anche quella delle belle berline e delle coupè veloci, che corrono, partecipano e vincono alle gare, ma tutti allo stesso tempo possono comprare.
La KTM è un gran bel giocattolo, ma ciò che secondo me rende non pienamente convincente il paragone con la 4C è proprio questo suo essere un gioco.
Come la Ariel Atom, la rara Lotus 340R, i vari sfilatini britannici ispirati alla Seven ed oggetti simili a ruote scoperte, vive in un mondo a parte rispetto alle auto con una carrozzeria chiusa da un vero tetto (che sia di metallo, fibra composita o stoffa).
Pur nella similitudine di intenti, c'è infatti una grande differenza tra un'auto che si può usare tutti i giorni come una qualsiasi altra auto (seppur scomodamente e con scarse convenienza e praticità) ed una che impone gli stessi accorgimenti e le stesse limitazioni di una moto: l'obbligo di girare con l'antipioggia nel portaoggetti, casco e vestiario opportuno per spostarsi al di fuori di qualche decina di km, il parcheggio in luogo necessariamente custodito e riparato, ecc..
Restando tra le "carrozzate", comunque, preferisco di gran lunga questa nuova 4C alla simile Exige.
L'Alfa ha una industrializzazione molto più spinta (se i proprietari di Lotus chiamano le loro auto con un affettuoso "baracche", non è un caso...), motore e trasmissione sicuramente più affidabili e robusti rispetto ai penosi powertrain usati dall'azienda britannica, un autotelaio certamente più avanzato.
E' una "supercar" con tutti i crismi, più che una scatoletta di tonno da corsa, tecnologicamente più esclusiva, costruttivamente molto più solida, e certamente adeguata a passare più tempo su strada che non sopra le colonnette in garage.
Da un grande gruppo industriale, comunque, era questo il minimo indispensabile richiesto: il prezzo non è certo economico, i contenuti dovevano necessariamente esserci per dare un senso alla macchina.
Alla fine però, fantasticando su un'altra vita in cui potrei permettermi macchine del genere, in un certo senso convergo alle tue conclusioni.
Tutto ciò (tantissimo) che di buono ha questa 4C mi affascina soprattutto perché sopra ha il marchio ed il carattere, per una volta finalmente non ha sproposito (8C compresa), delle vere fuoriserie Alfa Romeo, oltre che l'ingegno di un grande telaista italiano.
Non è solo una macchina, è "l'Alfa dei sogni", un po' come la SZ di venti anni fa.
L'avesse costruita in modo simile Audi, con le sue linee asettiche e banali del cazzo, i suoi quattro anelli del cazzo nella griglia frontale del cazzo, i ridicoli fari a led da giostra del cazzo, i suoi motori del cazzo, le sue sospensioni del cazzo, la lista di accessori del cazzo e molte altre elencabili amenità del cazzo, l'avrei bypassata totalmente puntando verso una bella baracca britannica.
Non una Lotus Exige, però, ma una Ginetta G40R :) un po' più vicina ai giocattoli a ruote scoperte a dir la verità, ma perlomeno avendo una carrozzeria richiede solo i tappi nelle orecchie e non il casco e l'antipioggia :)
Eh ma allora sei per la vita comoda! Vuoi pure il parabrezza, il tergicristalli, il tetto, i vetri laterali... di un pò, vuoi pure il riscaldamento? :lingua:
E comunque se la Lotus è industrializzata e costruita approssimativamente, al confronto la Ginetta è fatta nel mio sottoscale :biggrin3: Bella però la Ginetta :oook: buongustaio. E la TVR allora? la citiamo?
P.S. n.1.........Lotus=Lots Of Trouble Usually Serious......pure quando montano i motori Jap :biggrin3:
P.S. n.2.........la voglio!!!!!!!!!
replique lotus 11 moteur moto triumph 955 i 150 cv / 400kg - YouTube
...anche loro erano alfisti...
http://www.alfasport.net/Public/data...fa_Arna_5p.jpg
:biggrin3:
comunque, se interessa c'è un sito che parla delle "auto di mer.."...
autodimerda.blogspot.com/
...simpatico...:dry:
Le Ginetta son fatte con meno pezzi, in termini probabilistici c'è da fermarsi meno a raccoglierne per strada :)
http://www.pistonheads.com/pics/news/20981/g40ps-L.jpg
TVR però no, non mi piacciono: troppo design, troppi pezzi, troppo tutto e normalmente non funziona niente, neanche l'handling; per una coupé o berlinetta sportiva su quei livelli di prezzo e quel tipo di auto mi rivolgerei più comodamente alle Porsche Carrera o più sfacciatamente alla Nissan GT-R.
che la 4c ha il motore della giulietta quadrifoglio, che gli interni arrivano direttamente da punto e 600, che il bagagliaio contiene al massimo uno zaino, che va guidata con un piede in bocca visto quanto è angusto l'abitacolo e che non ha praticamente visibilità posteriore è già stato detto?
53mila euro #rilancioalfaromeo
Ma guarda, pensavo avesse gli interni del panda e il motore dell'alfa 75, e poi..dato che, come tu m'insegni, è un'auto da track day, che me ne faccio di avere il bagagliaio di un classe E? Quanto alla visibilità posteriore trovami un'auto di quel genere con una visuale più ampia dello schermo di un tablet ;)
ma che piede in bocca,
l'abitacolo è poco accessibile(ma si impara subito),ma la posizione di guida è sicuramente confortevole.
gli interni,quelli potevano farli meglio,anche se i materiali mi sembrano un tantino differenti rispetto a quelli della punto e della 600.
per il bagagliaio mi sembra normale che sia cosi.
ma mica la compri per il bagagliaio un 4c,la compri per la guidabilita', e per le soddisfazioni che da alla guida,tratto su cui nessuno si è soffermato ma anche su cui non abbiamo nessun riscontro.
il motore della giulietta, e un motore che si presta bene,quindi non vedo che problema c'è.
cazzarola, c'è il gruppo audi che incastra motori e telai come pezzi di lego, e non mi pare che nessuno dica niente, se una cosa funziona...funziona e basta, poco importa se è un pezzo gia usato su di un' altra auto, alla peggio sara' piu' collaudato.
altimenti la porsche si puo' dire che usa lo stesso motore,lo stesso telaio e lo stesso disegno da anni.
quelle rare volte che si è spostata e ha tentato una strada nuova ha creato cose opinabili.
la stessa lotus usa motori presi da altre auto(credo che adesso usi i toyota,correggetemi se sbaglio),ma se funziona...funziona.
non vorrai mica dubitare di un esperto del settore come manu for rent ??
ricordo ancora quando hanno presentato la ferrari 458 ..
ne ha detto peste e corna ..
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
non è una track day, questa è una track day
http://uncrate.com/p/2007/05/ktm-x-bow.jpg
basta notare tutto l'impegno che ci sta mettendo alfa per tentare di sdoganarla anche come auto da passeggio
(i video non mancano)
toh guarda, hanno presentato una versione con paraurti decente (che poi era l'unica parte che avevo criticato)
criticandomi continui a rimediare solo brutte figure :laugh2:
http://pictures.topspeed.com/IMG/cro...-2_1600x0w.jpg
lui ha parlato di porsche in generale... non di cayman...e mi spiace dirlo a te che sei un esperto, nei suoi progetti porsche ha sempre messo quel quid in più per il modello dell'epoca.
Un esempio su tutte... negli anni 80 c'erano già chiusure centralizzate, specchi elettrici e mille altri ammennicoli che per vederli di serie su altre auto è dovuto passare almeno un lustro.
Poi puoi dirmi che il progetto è ancora quello del maggiolino... ma che bel maggiolino è la 997.
Certo anche in porschè si è sofferto la crisi... quando alfa ha fatto l'arna la porsche ha sfornato la 924 ( audi 80 camuffata), nello stesso periodo ferrari faceva la 208 ( se non erro) .
Ma porsche a mio avviso ha una caratteristica che altre auto sportive non hanno, la comodità della Gran Turismo ( GT questo significa).
Ripeto, paragonare la 4c alla cayman è sbagliato, altrimenti va paragonata anche all'audi tt . la 4c è per me un giocattolo da pista per farsi vedere, con la cayman ci vai tutti i giorni al lavoro. IMHO
Hai quantomeno preso esempio sbagliato parlando di accessori elettrici e chiusure...
Sbagliato anche il riferimento alla 924 come 80 camuffata (!!!)
Se proprio vogliamo sottolineare la maestria porsche nel fare GT, in quel periodo soprattutto, bisogna parlare di 928, ultime serie però...
se è per questo quando la Porsche ancora doveva nascere in Italia l'Alfa Romeo produceva auto da corsa a 6 cilindri
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...rt_1931_01.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...rt_1931_02.jpg
nonchè auto di rara eleganza
http://immagini.alvolante.it/sites/d...fa_romeo_2.jpg
http://immagini.alvolante.it/sites/d...fa_romeo_1.jpg
...per dire...
non voleva essere un paragone 4c - cayman come auto analoghe
ma un, dove li metto 50mila euro se voglio un'auto sportiva 2posti che costi quella cifra da nuova e non sono un milionario che ha tante auto quante paia di scarpe?
uno per comprarsi boxter o cayman anche nuove non deve essere ricco, o deve necessariamente fare un lavoro molto ben pagato, se hai lavorato quei 20 anni e hai fatto quella cosa pazzesca che non fa più nessuno ovvero metterti da parte i soldi
beh 50mila euro per un capriccio se c'è la passione per la guida saltano anche fuori
parlare qui dentro di porsche è come tirare fuori il GS
ah se la comprano perchè fa status e devono far vedere che hanno i soldi, ma di mezzi non capiscono nulla :laugh2:
quelli che soffrono "lo status" sono i primi a ghettizzare la gente per quello che acquista
ora se tizio non è ricco ma 50mila euro se li è messi da parte
è più furbo se si compra una cayman che può godersi alla grande anche per strada
o dovrebbe prendere una regalatissima 4c che potrà godersi al massimo solo in pista?
(1000 euro di gomme a giornata)
l'eredità la fai valere quando il presente è forte per creare il vuoto dietro di te
ma se il presente è poca cosa..
dissento...prima di spendere 50000 mila euro per una vettura che come esce dal concessionario ne perde 11000 e che paga bollo e assicurazione da capogiro penso che la persona "normale" (con uno stipendio normale) ci pensa 10000000 volte...
il presente è poca cosa perchè chi dirige fa il ragioniere...quelli che costruivano le Alfa del passato erano COSTRUTTORI...
ma'
io sono 10 anni che giro in roadster, che me la dimentico scappottata e giro il giorno dopo dentro una vasca da bagno.
dubito che la 4c sia piu' scomoda della mia, anzi, e sicuramente è molto, molto e aggiungo molto piu' goduriosa.
è la macchina che uso tutti i giorni, per andare a lavoro, all' ikea (900 euro di mobili ci ho' caricato), in settimana bianca, mi ci sono imboscato ci sono andato in olanda, ci ho dormito dentro, ci ho mangiato(mangiare in macchina,per me' è fondamentale).
la cambierei?
mai,mai e poi mai.
l'affiancherei?
si, con la 4c.
la 4c, è una macchina da tutti i giorni,non per tutti, ma per me si.
la 924 era un'audi 80...tranquillo... gli altri riferimenti erano a dimostrare l'eccellenza di porsche , non il periodo non di crisi.
anche se non sono piaciute al grand epubblico le transaxle (928 e 968 sono grandi macchine)
mai detto cose diverse... ma mentre porsche è rimasta in linea con la sua filosofia, Alfa si è dovuta sottomettere al mercato.
E qui secondo me continuiamo a sbagliare cercando di paragonare i due marchi. non è più possibile
secondo me con 50keuri una cayman nuova te la la sogni.
scusa
scusa cosa guidi? me lo sono perso