Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Sarà mica perché lo scemo e la banda di esaltati avevano già provato a tagliare i vitalizi fino al 50% ma che erano stati fermati dalla mafia di governo con la scusa che sui privilegi acquisiti non si possono effettuare tagli?
..e che pertanto è necessario evitare di darne di nuovi?
ancora cu sta storia?
i vitalizi li ha aboliti Monti nel 2012
il piddi dei piddioti voleva bussare a bancone a quelli che pre 2012 e ciucciargli qualche denaro
ma invece no manco pu cazz
sono degli inqualificabili e pericolosi coglioni, al netto della solita tiritera che passera'" eh ma gli altri" " Eh ma ill piddi/FI" "eh ma i corrotti" etc etc.
Le urla e gli spintoni dei 5 Stelle alla Camera
Per anni i pentastellati ci hanno detto che era ora di abolire i vitalizi per i parlamentari, questo nonostante i vitalizi siano stati di fatto aboliti nel 2012, quindi durante la scorsa legislatura, con una riforma che ha introdotto il metodo di calcolo contributivo: oggi il diritto al trattamento pensionistico si matura al conseguimento di un duplice requisito, anagrafico e contributivo. Il che significa che il parlamentare avrà diritto alla pensione una volta raggiunti i 65 anni di età e a condizione di aver svolto un mandato di almeno quattro anni e mezzo. Rimanevano però in essere i vitalizi di tutti gli ex parlamentari che hanno cessato il mandato prima del 2012. Una situazione che è stata sanata ieri quando l’Ufficio di Presidenza ha approvato all’unanimità (ad eccezione del M5S) una proposta avanzata da Marina Sereni (PD) che va a toccare i vitalizi di circa 2500 ex deputati: nei prossimi tre anni verranno tagliati dal 10% al 40% i vitalizi. Si parte con il 10% per i 506 ex deputati che percepiscono tra i 70 e gli 80 mila euro l’anno, il 20% per coloro che arrivano a 90 mila euro e il 40% per i circa 200 ex deputati che hanno un reddito superiore ai 100 mila euro. Fino al dicembre 2016 il contributo di solidarietà che gli ex parlamentari erano tenuti a versare corrispondeva al 6% dello stipendio e solo per i redditi superiori ai 90 mila euro. Questo taglio ai vitalizi comporterà un risparmio pari a 2,4 milioni di euro l’anno. I 5 Stelle invece volevano che venisse deciso di applicare la legge Fornero ai deputati che andranno in pensione in futuro e per questo motivo hanno scatenato la bagarre in Aula e successivamente in Piazza Montecitorio dove si era radunata una folla che voleva “circondare il Parlamento” e che è stata arringata da Di Battista e Di Maio che armati di megafono sognavano di diventare i capopopolo di una rivoluzione come quella di qualche settimana fa in Romania
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
ancora cu sta storia?
i vitalizi li ha aboliti Monti nel 2012
il piddi dei piddioti voleva bussare a bancone a quelli che pre 2012 e ciucciargli qualche denaro
ma invece no manco pu cazz
Si,con un sistema contributivo che li scalfisce ben poco mentre il M5S li vuole parificare a quelli di tutti i cittadini delle repubblica. i vecchi vitalizi permettevano a un parlamentare di incassare fino a cinque volte quando versava di contributi. se,a esempio,inizia a riscuotere il vitalizio a 65 anni, e se un ex parlamentare vivesse fino a 78 anni porterebbe a casa 3.108 euro lordi al mese per 13 anni, ottenendo così il 533 per cento di quanto versato in un quinquennio al ritmo di 1.006 euro al mese, contro il 102 per cento di un lavoratore dipendente medio pensionato con 35 anni di anzianità(Studio Istituto Leoni).La proposta del PD prevede il versamento di un contributo che sarà del 10 per cento per i vitalizi da 70 mila a 80 mila euro, del 20 per cento da 80 mila a 90 mila euro, del 30 per cento da 90 mila a 100 mila euro e del 40 per cento per quelli superiori ai 100 mila euro annui. La proposta è TEMPORANEA ...........e questo mi da pensare che passata la festa gabbato lo santo. Però se tu hai fiducia...
Poi vuoi mettere la soddisfazione di pagare con la stessa moneta?..Fornero docet
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Si,con un sistema contributivo che li scalfisce ben poco mentre il M5S li vuole parificare a quelli di tutti i cittadini delle repubblica. i vecchi vitalizi permettevano a un parlamentare di incassare fino a cinque volte quando versava di contributi. se,a esempio,inizia a riscuotere il vitalizio a 65 anni, e se un ex parlamentare vivesse fino a 78 anni porterebbe a casa 3.108 euro lordi al mese per 13 anni, ottenendo così il 533 per cento di quanto versato in un quinquennio al ritmo di 1.006 euro al mese, contro il 102 per cento di un lavoratore dipendente medio pensionato con 35 anni di anzianità(Studio Istituto Leoni).La proposta del PD prevede il versamento di un contributo che sarà del 10 per cento per i vitalizi da 70 mila a 80 mila euro, del 20 per cento da 80 mila a 90 mila euro, del 30 per cento da 90 mila a 100 mila euro e del 40 per cento per quelli superiori ai 100 mila euro annui. La proposta è TEMPORANEA ...........e questo mi da pensare che passata la festa gabbato lo santo. Però se tu hai fiducia...
Poi vuoi mettere la soddisfazione di pagare con la stessa moneta?..Fornero docet
no caro mio
la proposta non parla di una tantum ma di versamento annuale per tre anni, tempo entro il quale qualsiasi forza politica puo avanzare una proposta per parificarli/eliminarli/ridurli , ma niente non ci arrivano e' piu forte di loro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
no caro mio
la proposta non parla di una tantum ma di versamento annuale per tre anni, tempo entro il quale qualsiasi forza politica puo avanzare una proposta per parificarli/eliminarli/ridurli , ma niente non ci arrivano e' piu forte di loro
Quindi è TEMPORANEA...cosa diversa da una tantum..caro mio:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Sarà mica perché lo scemo e la banda di esaltati avevano già provato a tagliare i vitalizi fino al 50% ma che erano stati fermati dalla mafia di governo con la scusa che sui privilegi acquisiti non si possono effettuare tagli?
..e che pertanto è necessario evitare di darne di nuovi?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Mi pare di ricordare che ci fu un pronunciamento da parte della consulta...non si poteva fare per il venir meno di non meglio precisate garanzie costituzionali...
Che ovviamente valgono solo per i loro merdosissimi diritti acquisiti...
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
A memoria ti sostengo sperando di non scriver minchiate,ma fu esattamente così.
quella dei diritti acquisiti non e' una scusa............................sono garanzie sulle quali il sindacato si batte da una vita
e valgono per tutti, non solo per "loro"
(fatti salvi i cattivissimi pensionati d'oro con piu' di 90KEuro/anno lordi, per i quali la terribile fornero aveva fatto passare un "contributo di solidarieta' " a tempo" che scade quest'anno, se non ricordo male)
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Si,con un sistema contributivo che li scalfisce ben poco mentre il M5S li vuole parificare a quelli di tutti i cittadini delle repubblica. i vecchi vitalizi permettevano a un parlamentare di incassare fino a cinque volte quando versava di contributi. se,a esempio,inizia a riscuotere il vitalizio a 65 anni, e se un ex parlamentare vivesse fino a 78 anni porterebbe a casa 3.108 euro lordi al mese per 13 anni, ottenendo così il 533 per cento di quanto versato in un quinquennio al ritmo di 1.006 euro al mese, contro il 102 per cento di un lavoratore dipendente medio pensionato con 35 anni di anzianità(Studio Istituto Leoni).La proposta del PD prevede il versamento di un contributo che sarà del 10 per cento per i vitalizi da 70 mila a 80 mila euro, del 20 per cento da 80 mila a 90 mila euro, del 30 per cento da 90 mila a 100 mila euro e del 40 per cento per quelli superiori ai 100 mila euro annui. La proposta è TEMPORANEA ...........e questo mi da pensare che passata la festa gabbato lo santo. Però se tu hai fiducia...
Poi vuoi mettere la soddisfazione di pagare con la stessa moneta?..Fornero docet
la proposta e' temporanea perche' , come dimostrato dalla fornero, e' l'unico modo per aggirare il problema dei diritti acquisiti.......sempre che non abbia capito male io
-
Ma che poi se vai a vedere il risparmio sarebbe risibile...almeno così dicevano i pentastellati quando nel referendum si parlava del risparmio del costo dei senatori :ph34r:
Brutta cosa la demagogia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ma che poi se vai a vedere il risparmio sarebbe risibile...almeno così dicevano i pentastellati quando nel referendum si parlava del risparmio del costo dei senatori :ph34r:
Brutta cosa la demagogia...
e' risibile quando sei contro, fondamentale quando sei a favore..........normale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
e' risibile quando sei contro, fondamentale quando sei a favore..........normale
E' politica semmai,ma non è questo il caso,certo che parlare di demagogia quanto si vuol evitare di dare ulteriori privilegi alla casta mi pare....demagogico...:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
E' politica semmai,ma non è questo il caso,certo che parlare di demagogia quanto si vuol evitare di dare ulteriori privilegi alla casta mi pare....demagogico...:biggrin3:
guarda, non mi ha appassionato moltissimo la questione dei, come dici tu, privilegi ulteriori dati alla casta.........mi informero' e me ne faro' un'idea piu' precisa..........il mio era un commento relativo alle due bisacce che abbiamo, quella davanti e quella dietro............pensa che ho perfino sentito uno che parlava di renzi come un ducetto, e che giustifica tutte le "operazioni" portate avanti dal marchese del grillo per la gestione democratica del movimento.......:)
esiste la verita'.................? ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
quella dei diritti acquisiti non e' una scusa............................sono garanzie sulle quali il sindacato si batte da una vita
e valgono per tutti, non solo per "loro"
(fatti salvi i cattivissimi pensionati d'oro con piu' di 90KEuro/anno lordi, per i quali la terribile fornero aveva fatto passare un "contributo di solidarieta' " a tempo" che scade quest'anno, se non ricordo male)
la proposta e' temporanea perche' , come dimostrato dalla fornero, e' l'unico modo per aggirare il problema dei diritti acquisiti.......sempre che non abbia capito male io
è perchè?...sono tanto bbuoni...