Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
Okkio che a volte il marchio dei componenti montati non è sinonimo di qualità eccelsa....anche blasonate case italiane di componenti per moto hanno le loro linee di prodotti piu' o meno economiche...
Quindi non necessariamente una pinza Brembo funziona meglio di una NISSIN.
Il fatto che le jappo costino meno non è indice di scarsa qualità...vedi infatti che inquanto ad affidabilità sono imbattibili ma semplicemente perchè hanno sistemi produttivi piu' industrializzati per abbattere i costi e ..diciamocelo....spesso ci MANGIANO meno di alcune case italiane che
alzano i prezzi solo nell'intento di mantenere un alone di prestigio...
Secondo me Razor dovresti riflettere piu' su quanto ci sta dietro ad un prezzo piuttosto che abboccare all'amo del primo costruttore che ti mostra componentistica famosa...
preciso le fantomatiche ohlins che monta aprilai e ducati....non sono certo ohlins ( nonsono sul catalogo) , dentro non sono diverse da una comune showa diciamo fatta ( 300 euro) e oltretutto il tin delel prime finiva dopo il parolio e tendeva a consumarsi dopo poco tempo......parlo del 2002-2005...
-
Mr. Tiger...
Come dicevo di naked ne stanno arrivando a profusione perchè è un mercato che tira , tra queste ci sono moto che vanno dai 5 ai 30.000 euro a seconda della fascia di mercato delle tasche e a seconda dell'uso che l'utente vuole farne.
La z1000 monta un motore dedicato , la Fz1 non si è ancora rinnovata ma si suppone che uscirà con il crankshaft , il CB1000 non ha ancora avuto un evoluzione inquanto è nuova per honda...vedremo tra un paio di anni se non già nel 2012
Il discorso è comunque incentrato sulle Innovazioni presenti nella "nuova" speed ...e a parte quelle che avevo elencato non ne vedo altre ...
A questo punto con cosa giustifichiamo il prezzo ? solo con i componenti di marca ?.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
beh pinze brembo cerchi.......pompa radiale.....non mi pare sia messa male oggi.....la componentistica della speed attualmente è davvero buona...rispetto alle jap è una spanna sopra...e rispetto alle varie SF e brutale...beh ci balla 5-6000 euro.......
Dal mio punto di vista(passagio dalla street ad una jap) ho avuto la sensazione opposta ,globalmente materiali migliori ,non guardate se sui cerchi cè scritto marchesini e i freni cè scritto brembo e poi uscito dal concessionaro l'impianto elettrico va in tilt o per cambiare marcia ti sloghi una caviglia o hai la vernice del serbatoglio che si riga a guardarla.
Per me quella che ho mi va benissimo, dato che maggiormente l'uso di una naked è per strada e non per fare la pole in motogp!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
s-one675
Dal mio punto di vista(passagio dalla street ad una jap) ho avuto la sensazione opposta ,globalmente materiali migliori ,non guardate se sui cerchi cè scritto marchesini e i freni cè scritto brembo e poi uscito dal concessionaro l'impianto elettrico va in tilt o per cambiare marcia ti sloghi una caviglia o hai la vernice del serbatoglio che si riga a guardarla.
Per me quella che ho mi va benissimo, dato che maggiormente l'uso di una naked è per strada e non per fare la pole in motogp!
Quoto...avevo notato anche io quando ero ancora un Jappo...però al cuor non si comanda e la mia speed me la guardo tutte le sere pur con i suoi cavi spelacchiati , le plastiche mal accoppiate e la verniciatura vergognosa...:wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
Quoto...avevo notato anche io quando ero ancora un Jappo...però al cuor non si comanda e la mia speed me la guardo tutte le sere pur con i suoi cavi spelacchiati , le plastiche mal accoppiate e la verniciatura vergognosa...:wub:
Quoto il fascino della speed(non quella nuova) che una jap non avra mai !!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
preciso le fantomatiche ohlins che monta aprilai e ducati....non sono certo ohlins ( nonsono sul catalogo) , dentro non sono diverse da una comune showa diciamo fatta ( 300 euro) e oltretutto il tin delel prime finiva dopo il parolio e tendeva a consumarsi dopo poco tempo......parlo del 2002-2005...
quoto tutto
-
La Street è stato un progetto NUOVO al 100%, La Speed NO.
Nonostante ciò la Street di LISTINO costa poco più di un Hornet. (mi sembra 7.500 cotro 8.000).
LA MV ha costruito il 675 3 cilindri dichiarando una larghezza di soli 33cm :ph34r: Hai presente quanti sono?!?!? :w00t:
Il CB1000R monta un vecchio motore del CBR; ma hai detto bene di un CBR (stradale), in cui sono stati investiti fior di quattrini per lo sviluppo. Mamma Honda è come la Ferrari per chi non lo sapesse, è nata da un appassionato...
Non confrontiamo un marchio "piccolo" con un colosso che ha fatto storia.
Triumph è di nicchia e se vuol campare deve restare tale...i grandi numeri non fanno per lei. Se vuole produrre oggetti per scontrarsi con le grandi, ne uscirà con le ossa rotte...
Gli è andata bene con la Street e bonnie, ma mica è sempre natale.
L'unica cosa interressante, dal mio punto di vista sarà il motore da 800cc. Ma a quanto ho visto con linee già viste e scopiazzate...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rene
La Street è stato un progetto NUOVO al 100%, La Speed NO.
Nonostante ciò la Street di LISTINO costa poco più di un Hornet. (mi sembra 7.500 cotro 8.000).
LA MV ha costruito il 675 3 cilindri dichiarando una larghezza di soli 33cm :ph34r: Hai presente quanti sono?!?!? :w00t:
Il CB1000R monta un vecchio motore del CBR; ma hai detto bene di un CBR (stradale), in cui sono stati investiti fior di quattrini per lo sviluppo. Mamma Honda è come la Ferrari per chi non lo sapesse, è nata da un appassionato...
Non confrontiamo un marchio "piccolo" con un colosso che ha fatto storia.
Triumph è di nicchia e se vuol campare deve restare tale...i grandi numeri non fanno per lei. Se vuole produrre oggetti per scontrarsi con le grandi, ne uscirà con le ossa rotte...
Gli è andata bene con la Street e bonnie, ma mica è sempre natale.
L'unica cosa interressante, dal mio punto di vista sarà il motore da 800cc. Ma a quanto ho visto con linee già viste e scopiazzate...
Giusto!!!:wink_:
-
PS Mr.Tiger affermi che il complesso motore cambio del 1050 è tutt'ora valido...ma hai mai guidato una moto con un CAMBIO di velluto?!?!? :blink:
Il cambio del 1050 non brilla certo in morbidezza e precizione degli innesti. Sai quante volte ho sfollato (soprattutto tra 4a e 5a marcia) ed ho cambiato già 3 tipi di olio... Con le scarpe da tennis poi è un supplizio!!!
Quando avevo il CBR900 potevo mettere anche quello di semi; ma mai una pecca...
Poi mi si viene a dire che il complesso va bene...via su, ma PERFAVORE!!!
Direi che materiale su cui lavorare mamma Triumph ne aveva fin troppo...sul complesso motore/cambio.