
Originariamente Scritto da
Gianluca74
Uhmmm...motore vecchio ma non maturo ? Ma cosa vuol dire ?
mi sembra una frase un po' senza senso..mica parliamo di vino !
Il motore nuovo ci doveva essere perchè il 1050 è vecchio di concezione
e se la gente non si facesse abbindolare solo dalle mode e dall'estetica
capirebbe che è quella la parte piu' importante che andranno a pagare profumatamente....ti spiego il mio punto di vista...
Io ti ho parlato di "innovazione" e non intendo solo in termine di cavalli...
parlo di ergonomia delle parti , un motore piu' compatto e piu' leggero nel quale siano state ottimizzate le dispersioni termiche e gli attriti , che si traducono in minori consumi di carburante , minore dispersione termica, minore usura della parti , minori emissioni allo scarico tutto per una migliore resa e fruibilità.
L'aumento di cavalli può starci e spesso è anche una conseguenza della migliore realizzazione di tutto il gruppo termico e spesso serve a sopperire alle crescenti ristrettezze in fatto di catalizzazione che "strozzano" la moto.
Il fatto che sviluppare un nuovo motore per una naked non abbia senso ...perdonami ma mi sembra una sciocchezza , primo perchè Triumph questo motore non lo userebbe solo sulla speed e secondo perchè il mercato che più tira in questo momento è proprio questo e non certo quello delle SS.
Per quanto riguarda cavalli e coppia faccio presente che non tutti sono dei pistaioli e non tutti strisciano il ginocchio a terra , i cavalli però non servono solo a questo , avere maggiori cavalli vuol dire spesso avere un motore piu' avanzato tecnologicamente e (non parlo di SS) poter beneficiare di una risposta piu' pronta ed un motore piu' sfruttabile in tutte le marce e , soprattutto nelle ultime concezioni di motori , avere emissioni piu' pulite grazie all'ottimizzazione della combustione.
Che il 1050 sia il punto di forza della Speed non si discute , ma abbiamo forse paura che se Triumph facesse un motore nuovo sarebbe una ciofecha ?
Perchè non potrebbe essere migliore ?
Questo ragionamento non sta in piedi , sicuramente hanno cambiato il telaio ecc.ecc. , migliorato le quote ciclistiche ecc.ecc. ma le stesse cose si erano dette nel 2005 quando è uscita la 1050 ...e poi giù tutti a cambiare mono , forcelle , freni , sfila di qua alza di la....vuoi che per questa non sia lo stesso ?
Vedo molti dire "BELLissima" e poi pensano a parti in carbonio per sostituire le plastiche o a scarichi bassi o a montare i vecchi fari...non è forse questo sintomo che Triumph non ha esattamente centrato il bersaglio ?
Di
naked con soluzioni tecniche innovative mi sembra che ne stiano arrivando a profusione , un po' tutti si stanno lanciando in questo mercato che , come dicevo è quello che traina in questo momento , poi ogni casa adotta le soluzioni che gli sembrano piu' opportune per ritagliarsi la propria fetta di mercato , chi punta sui cavalli , chi punta sull'estetica , chi punta sulla ciclistica , chi punta su un costo contenuto ...insomma mi sembra che ci sia un po' di tutto ........ma quello che mi lascia ATTONITO è il fatto che proprio Triumph che ha segnato il passo in questo settore ....sia ferma a guardare cosa propongono gli altri e dopo 10 anni sia uscita con un modello che , benchè piu' "fresco" come estetica, non propone assolutamente nulla di NUOVO o di innovativo.
Fattore prezzo....qui è dove mi viene da ridere....
Ti parlavo di innovazione....dunque ....secondo te costa di piu' riprogettare un telaio oppure riprogettare un gruppo termico ?...
Ti faccio questa domanda perchè la Speed costa 12000 eurii che non sono proprio bruscolini....ma se questa era una cifra che nel 2005 si spendeva per avere una moto d'ELITE con soluzioni quasi da "artigianale" oggi come oggi non mi sembra un prezzo giustificato...vedendo cosa offre la concorrenza
a prezzi anche del 20% piu' bassi.
Per tua ammissione il gruppo termico che è il cuore del mezzo ed è la parte che piu' costa progettare e realizzare è sempre lo stesso , quindi mamma triumph sta utilizzando esattamente le stesse linee produttive che ha utilizzato negli ultimi 10 anni , stesse fusioni , stessi pezzi ...dove sono gli investimenti ? Non hanno forse già largamente ammortizzato quelli fatti in precedenza ?
In definitiva....perchè sta moto mi costa ancora 12000 euro se il motore
è sempre lo stesso degli ultimi 10 anni ?
Ah....però ci fanno 200 euro di sconto!
