Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
No, ma accetterei di buon grado una riduzione del mio ipotetico super-stipendio per far arrivare gli operai a un 20% in più.
Così non devono indebitarsi per pagare il dentista, la macchina, le vacanze ad Agosto.
Nel mio piccolo, in passato, ho ben volentieri accettato una riduzione di stipendio in tempi di vacche magre per dare una mano a qualche ragazzo appena arrivato che magari sarebbe stato licenziato (parliamo però di piccole aziende dove si cena col proprietario).
Più soldi in circolo e meno ingiustizia sociale.
Peraltro non credo ci sia bisogno che elenchi i "super manager" che con buonuscite milionarie hanno fatto più danni della grandine..
Certo i super manager che hanno fatto fallire volontariamente alcune realtà erano da impiccare e non da premiare.
Il tuo comportamento è stato encomiabile, ma da inguaribile egoista quale sono… non lo condivido.:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
1.
Le Banche ricevono numerosi aiuti dallo Stato, diretti e indiretti.
Lo Stato spinga le banche a varare un codice di autoregolamentazione per cui non è possibile che un dirigente in uscita si porti a casa milioni di euro di buonuscita, dopo aver guadagnato moltissimo già in carriera, magari strozzando le piccole imprese a favore di aziende con garanzie politiche.
I soldi risparmiati si girano agli impiegati delle prime fasce, per ridurre il divario tra stipendi minimi e massimi.
Dato che è ben noto che aumenti salariali a fasce medio-basse si traducono molto più direttamente in maggiori consumi e incassi per lo Stato (ed è anche improbabile portare quei pochi soldini alle Cayman o in Lussemburgo, per dire), hai dato impulso all'economia
2.
I dirigenti possono andare in pensione con un trattamento previdenziale di favore dopo 10 anni di versamenti, che non coprono neppure per metà il loro effettivo assegno previdenziale. Non solo non è etico: quei soldi potrebbero essere redistribuiti in modo più efficiente dal punto di vista della capacità di spesa dei meno abbienti, e quindi dell'economia
Ma dici sul serio? Mi hai preso per un grillino o cosa?
In generale, credo, tu faccia un po’ di confusione tra dirigente e manager d’azienda. Quelli con incarichi milionari non sono dirigenti (e quindi, a tutti gli effetti, dipendenti, solo licenziabili più o meno in qualsiasi momento) ma, spesso e volentieri, hanno incarichi a tempo (nel pubblico anche solo 3 anni)
Sul punto 1: se parli delle banche in questo modo non ti sorprendere che poi ti scambi per “un grillino o cosa”. Le banche perseguono il loro interesse privatistico e non sono delle onlus. Che poi siano un tassello importantissimo dell’economia e vadano regolate siamo d’accordo (ma anche qui ci sono i corsi e i ricorsi storici). Tanto per dirne una: hai idea di quante persone le banche si tengano sul “groppone” pagandole profumatamente senza che siano più realmente necessarie allo loro operatività?
Sul punto 2: devo rileggermi bene il contratto, visto che non sapevo di poter essere già in pensione...
-
Non esiste il "manager", è un termine che in Italia si traduce con "Dirigente". Ci sono i direttori tecnici, i direttori generali etc. etc.
E sì, a fronte di dirigenti con stipendi ragionevoli in rapporto agli altri, ce ne sono diversi (chiunque di noi ne avrà conosciuto più d'uno, possiamo fare un esempio noto a tutti con il tizio che sproloquiò "Faremo come Napolitone a Waterloo!") che percepiscono stipendi fuori dalla grazia di Dio e buonuscite ancora più assurde.
Per me sono storture da correggere.
E sulle banche stai sostenendo una posizione a me incomprensibile.
Non sono Onlus? Sono associazioni a delinquere, ecco cosa.
Innumerevoli salvataggi pagati con i NOSTRI soldi, prestiti per decine di milioni ad aziende che non avevano la minima garanzia (il caso recente di Bari è solo la punta dell'iceberg), stipendi pazzeschi ai direttori vari (ce ne sono a decine per ogni banca), però prontissime ad evitare persino di anticipare i soldi dei bonus Covid di questi mesi.
Associazioni a delinquere.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
non lo condivido.:oook:
E' giusto avere opinioni diverse, non sono per il pensiero unico, dico solo la mia (da socialdemocratico incallito).
-
seguo con interesse...:)
p.s. ho già mandato richiesta per pensionamento anticipato secondo il lodo XFer:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
In generale, credo, tu faccia un po’ di confusione tra dirigente e manager d’azienda. Quelli con incarichi milionari non sono dirigenti (e quindi, a tutti gli effetti, dipendenti, solo licenziabili più o meno in qualsiasi momento) ma, spesso e volentieri, hanno incarichi a tempo (nel pubblico anche solo 3 anni)
Sul punto 1: se parli delle banche in questo modo non ti sorprendere che poi ti scambi per “un grillino o cosa”. Le banche perseguono il loro interesse privatistico e non sono delle onlus. Che poi siano un tassello importantissimo dell’economia e vadano regolate siamo d’accordo (ma anche qui ci sono i corsi e i ricorsi storici). Tanto per dirne una: hai idea di quante persone le banche si tengano sul “groppone” pagandole profumatamente senza che siano più realmente necessarie allo loro operatività?
Sul punto 2: devo rileggermi bene il contratto, visto che non sapevo di poter essere già in pensione...
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
seguo con interesse...:)
p.s. ho già mandato richiesta per pensionamento anticipato secondo il lodo XFer:)
non si vedeva tanta attenzione per il vil denaro dai tempi dei fratelli Mortimer :D
https://vignette.wikia.nocookie.net/...20151027114707
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Non esiste il "manager", è un termine che in Italia si traduce con "Dirigente". Ci sono i direttori tecnici, i direttori generali etc. etc.
E sì, a fronte di dirigenti con stipendi ragionevoli in rapporto agli altri, ce ne sono diversi (chiunque di noi ne avrà conosciuto più d'uno, possiamo fare un esempio noto a tutti con il tizio che sproloquiò "Faremo come Napolitone a Waterloo!") che percepiscono stipendi fuori dalla grazia di Dio e buonuscite ancora più assurde.
Per me sono storture da correggere.
E sulle banche stai sostenendo una posizione a me incomprensibile.
Non sono Onlus? Sono associazioni a delinquere, ecco cosa.
Innumerevoli salvataggi pagati con i NOSTRI soldi, prestiti per decine di milioni ad aziende che non avevano la minima garanzia (il caso recente di Bari è solo la punta dell'iceberg), stipendi pazzeschi ai direttori vari (ce ne sono a decine per ogni banca), però prontissime ad evitare persino di anticipare i soldi dei bonus Covid di questi mesi.
Associazioni a delinquere.
E' giusto avere opinioni diverse, non sono per il pensiero unico, dico solo la mia (da socialdemocratico incallito).
Ti conviene andare a vivere in Germania [emoji16]
In Italia non cambierà mai nulla se non in peggio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
In Italia non cambierà mai nulla se non in peggio...
Temo che tu abbia ragione... :biggrin3:
Morirò sperando, che devo fare...
-
siamo sempre al solito modello supersupersupersupersuperfisso: nulla si crea con la crescita, molto si distrugge con la scarsa produttività, tutto si trasforma col trasferimento
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
Ti conviene andare a vivere in Germania [emoji16]
In Italia non cambierà mai nulla se non in peggio...
con queste convinzioni è meglio non andarci a vivere, in Germania
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Non esiste il "manager", è un termine che in Italia si traduce con "Dirigente". Ci sono i direttori tecnici, i direttori generali etc. etc.
.
Non sono d’accordo. Ci sono dirigenti che non sono manager e manager (nella tua accezione, scritto anche sui biglietti da visita, pensa un po’, in inglese) che non sono dirigenti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
E sì, a fronte di dirigenti con stipendi ragionevoli in rapporto agli altri, ce ne sono diversi (chiunque di noi ne avrà conosciuto più d'uno, possiamo fare un esempio noto a tutti con il tizio che sproloquiò "Faremo come Napolitone a Waterloo!") che percepiscono stipendi fuori dalla grazia di Dio e buonuscite ancora più assurde.
Per me sono storture da correggere.
Così come è pieno di operai, ingegnerei ed impiegati che percepiscono uno stipendio superiore al contributo che portano.
Con una differenza: quei manager sono licenziabili, gli altri no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
E sulle banche stai sostenendo una posizione a me incomprensibile.
Non sono Onlus? Sono associazioni a delinquere, ecco cosa.
Innumerevoli salvataggi pagati con i NOSTRI soldi, prestiti per decine di milioni ad aziende che non avevano la minima garanzia (il caso recente di Bari è solo la punta dell'iceberg), stipendi pazzeschi ai direttori vari (ce ne sono a decine per ogni banca), però prontissime ad evitare persino di anticipare i soldi dei bonus Covid di questi mesi.
Associazioni a delinquere.
Gli innumerevoli salvataggi, servono anche a tutelare le migliaia di dipendenti: giusto o sbagliato? Se ne potrebbe discutere. Ma non è molto diverso da quello che accade in altri settori.
Stipendi pazzeschi ai direttori vari? Spero tu non ti riferisca ai direttori di agenzia. In banca si guadagna, giustamente, molto meno di 30 anni fa, quando un direttore aveva la responsabilità di trovare clienti...e di trovarli anche solvibili. E quando il telefono di case squillava alle 10 di sera tremavano per paura che uno di quei clienti ai quali avevano dato fiducia non se la fosse meritata o, più semplicemente, fosse “saltato”.
Associazioni a delinquere? Perché?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
Ti conviene andare a vivere in Germania [emoji16]
In Italia non cambierà mai nulla se non in peggio...
quindi non è vero che i tetesky hanno salvato le casse di risparmio con l'intervento dello stato...
non esistono supermanager, anche di stato
il differenziale fra operai e dirigenti è molto diverso da questo https://www.money.it/Stipendi-medi-i...-di-piu-lavori
io concordo sui casi eclatanti, che sono , appunto, eclatanti...e rari