Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
1.
Le Banche ricevono numerosi aiuti dallo Stato, diretti e indiretti.
Lo Stato spinga le banche a varare un codice di autoregolamentazione per cui non è possibile che un dirigente in uscita si porti a casa milioni di euro di buonuscita, dopo aver guadagnato moltissimo già in carriera, magari strozzando le piccole imprese a favore di aziende con garanzie politiche.
I soldi risparmiati si girano agli impiegati delle prime fasce, per ridurre il divario tra stipendi minimi e massimi.
Dato che è ben noto che aumenti salariali a fasce medio-basse si traducono molto più direttamente in maggiori consumi e incassi per lo Stato (ed è anche improbabile portare quei pochi soldini alle Cayman o in Lussemburgo, per dire), hai dato impulso all'economia

2.
I dirigenti possono andare in pensione con un trattamento previdenziale di favore dopo 10 anni di versamenti, che non coprono neppure per metà il loro effettivo assegno previdenziale. Non solo non è etico: quei soldi potrebbero essere redistribuiti in modo più efficiente dal punto di vista della capacità di spesa dei meno abbienti, e quindi dell'economia




Ma dici sul serio? Mi hai preso per un grillino o cosa?
In generale, credo, tu faccia un po’ di confusione tra dirigente e manager d’azienda. Quelli con incarichi milionari non sono dirigenti (e quindi, a tutti gli effetti, dipendenti, solo licenziabili più o meno in qualsiasi momento) ma, spesso e volentieri, hanno incarichi a tempo (nel pubblico anche solo 3 anni)

Sul punto 1: se parli delle banche in questo modo non ti sorprendere che poi ti scambi per “un grillino o cosa”. Le banche perseguono il loro interesse privatistico e non sono delle onlus. Che poi siano un tassello importantissimo dell’economia e vadano regolate siamo d’accordo (ma anche qui ci sono i corsi e i ricorsi storici). Tanto per dirne una: hai idea di quante persone le banche si tengano sul “groppone” pagandole profumatamente senza che siano più realmente necessarie allo loro operatività?

Sul punto 2: devo rileggermi bene il contratto, visto che non sapevo di poter essere già in pensione...