Visualizzazione Stampabile
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
Ripeto il concetto, facendolo con simpatia e non con critica nei tuoi confronti, ma mi prendo la responsabilitá perché é colpa mia se si é infilato in una discussione che normalmente, in qualsiasi altro forum, bar o scuola del mondo, finisce dopo 5 secondi dalla spoegazione tecnica . Al massimo sorgono domande per approfondire il discorso ma non certo polemiche ;)
Il punto é che é giustissimo dire. A me fa cagare questa moto preferisco la vecchia perché é piú bella. 100% opinione e non é confutabile.
Ma se si dice che fa cagare perché é dotata di un radiatore, che in triumph son dei coiones perché han meso un radiatore mentre in guzzi no che non ha lo stesso tipo di motore architettura posizionamento e prestazioni oltre ad una durata nel tempo maggiore ( il vecchio lo vendono da 15 anni) senza approfondire i motivi le scelte e le normative ma solo per partito preso e dopo che uno sta qui vi fa 4 pagine di spiegazioni, gli dite che di quello che fa per vivere vi frega un cazzo, che quello che scrive non é vero perché guzzi bla bla, che se vi si dice che una certa cosa non é fattibile come dite voi ed alla fine volete ancora dare dei coiones a tutti quelli che dicono che c,é un motivo tecnico per fare le cose, mi permetto di sottolineare che certi argomenti affrontati in modo superficiale non permettono di essere compresi.
Se poi arriva uno o due ( che non sono io) con calma vi spiega la cosa, why not gradire la cosa e farne un vanto del forum?
Poi lo ripeto era in neretto.. Si puó parlare di una moto anche senza essere minimamente interessati all'acquisto senza infilarci dentro tutte le volte la mia e piú bella e non la cambierei mai o io la volevo con la pinna dorsale luci accese anche di notte e prudenza sempre?
Ogni moto é un modo a se. Siam qui a parlare di moto. Questa é la nuova moto. Capirla scoprirla é il motivo per cui siam qui .
Goditi quello che c'é non quello che non esiste ;)
il salto non é quello.. Diciamo che la trattoria in cui andavi prima ha ricevuto la visita dei nos ed hanno messo la cucina a norma e non mangi piú il filetto sulle braci accese con la benzina ( che era un saporino che tanto ti piaceva) la carne non vie piú lasciata alle mosche ele padelle le lavano a tutto vantaggio della salute e qualitá. Il sapore di cacca di mosche e benIna non ci sará piú, ma alla lunga vedrai che é meglio ;)
Ricapitolando: per fare una moto migliore ( ed é questo il punto) con quanto richiesto dalle normative e dai nuovi( non i vecchi) clienti, la strada che triumph ha percorso é questa. il risultato, a quanto scritto da chi l'ha provata é notevole. L'estetica é personale e ognuno la pensa come vuole.
Apprezzo il tono di questo post:oook:
Non ho le competenze per dire si poteva fare diversamente...so solo che questo tipo di avversione al radiatore è ricorrente...
Ho guidato per 5 anni un Hypermotard 1100 che resta la moto più bella e divertente che io (attenzione, parlo di me) abbia mai guidato...pensa: comprata-rubata-ricomprata e rirubata!!!
Ebbene quando è uscita la nuova 821 raffreddata a liquido si parlava delle stesse cose:biggrin3:
Per tanti la vera Hypermotard era e resta il 1100 e non la nuova...pensa, per altri il 1100 faceva cagare rispetto a KTM 990 SM....insomma per dire che ciascuno vive la moto a modo proprio...l'importante è che si vada in moto!
-
La discussione è stata appassionata e costruttiva....riconosco i miei lacunosi limiti di tecnica motoristica e grazie agli interessati per avermi aperto la mente al nuovo.
Di certo ho fatto tesoro e quando andrò a vederla in concessionaria e forse a provarla, accetterò il termosifone con meno astio,consapevole che è importante alla stessa stregua dell'attuale radiatore ad olio,presente sulle 865.
Un confrono inesistente con la vecchia,perchè si tratta in definitiva di altra moto,di altro motore e di guidabilità semplificata.
Questo è il responso...i vecchi possessori saranno però fieri di avere una moto che piace ,che è un tantino piu' bella e dalle prestazioni diverse....Ignorantia legis non excusat.
Un ringraziamento a Etabeta,a Peppone,a Nquadro a Dade e a tanti che non ricordo ,ma che hanno contribuito a questo argomento.
-
-
Oggi a pranzo e cena niente carne......ho preparato per pranzo un piatto a base di cozze....le famose cozze al tramonto...ricetta facile ,appetitosa .
Buon appetito a tutti!
-
[QUOTE=peppone;7124659] all'unicam con raffinate punterie ,ma vigliacco se a qualcuno interessa..
Ecco...una cosa che mi interessa.
Credo che la distribuzione sia monoalbero, ma dalla forma delle teste mi sembrava avesse due alberi a cammes.
E' monoalbero?
E come sarebbe il sistema?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo23
....le famose cozze al tramonto...
ma le cozze al tramonto non sono brutte donne molto anziane??
:madoo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dadeejaydade
ma le cozze al tramonto non sono brutte donne molto anziane??
:madoo:
Ma sai ...gallina vecchia fa buon brodo.
:biggrin3:
-
[QUOTE=mic56;7124730]
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
all'unicam con raffinate punterie ,ma vigliacco se a qualcuno interessa..
Ecco...una cosa che mi interessa.
Credo che la distribuzione sia monoalbero, ma dalla forma delle teste mi sembrava avesse due alberi a cammes.
E' monoalbero?
E come sarebbe il sistema?
ma forse inganna un po' il disegno del coperchio dellla testa però non ha il tipico incavo dei DOHC. Di fatto è un SOHC con un unico albero che aziona le otto valvole: qui starà sicuramente il virtuosismmo tecnico, perchè un monoalbero fa un po' di fatica a fare tutto questo lavoro, gli viene più facile con due o tre valvole per cilindro, per cui la distribuzione sarà particolarmente complessa. In cambio penso che così siano riusciti a risparmiare qualche centimetro qua e là, tutto spazio prezioso sotto al serbatoio, per nascondere roba che sarebbe stata brutta da vedere... Per il tipo di moto comunque il fatto che sia monoalbero va benissimo, ma ai neo possessori della ST farà piacere di avere sotto al sedere un modore molto moderno e sofisticato il cui obiettivo non è certo la ricerca dei cv, ma la pulizia, il risparmio, la fluidità, ecc...
Citazione:
Originariamente Scritto da
talox
Apprezzo il tono di questo post:oook:
Non ho le competenze per dire si poteva fare diversamente...so solo che questo tipo di avversione al radiatore è ricorrente...
Ho guidato per 5 anni un Hypermotard 1100 che resta la moto più bella e divertente che io (attenzione, parlo di me) abbia mai guidato...pensa: comprata-rubata-ricomprata e rirubata!!!
Ebbene quando è uscita la nuova 821 raffreddata a liquido si parlava delle stesse cose:biggrin3:
Per tanti la vera Hypermotard era e resta il 1100 e non la nuova...pensa, per altri il 1100 faceva cagare rispetto a KTM 990 SM....insomma per dire che ciascuno vive la moto a modo proprio...l'importante è che si vada in moto!
Lo dico a te ma vale anche per tutti gli altri... non lamentatevci del radiatore, perchè il prossimo motore della nuova gamma Bonneville sarà elettrico... :D :cry:
Sulla HM1100 tengo la bocca cucita! ;) :)
-
[QUOTE=dadeejaydade;7124803]
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
ma forse inganna un po' il disegno del coperchio dellla testa però non ha il tipico incavo dei DOHC. Di fatto è un SOHC con un unico albero che aziona le otto valvole: qui starà sicuramente il virtuosismmo tecnico, perchè un monoalbero fa un po' di fatica a fare tutto questo lavoro, gli viene più facile con due o tre valvole per cilindro, per cui la distribuzione sarà particolarmente complessa. In cambio penso che così siano riusciti a risparmiare qualche centimetro qua e là, tutto spazio prezioso sotto al serbatoio, per nascondere roba che sarebbe stata brutta da vedere... Per il tipo di moto comunque il fatto che sia monoalbero va benissimo, ma ai neo possessori della ST farà piacere di avere sotto al sedere un modore molto moderno e sofisticato il cui obiettivo non è certo la ricerca dei cv, ma la pulizia, il risparmio, la fluidità, ecc...
Lo dico a te ma vale anche per tutti gli altri... non lamentatevci del radiatore, perchè il prossimo motore della nuova gamma Bonneville sarà elettrico... :D :cry:
Sulla HM1100 tengo la bocca cucita! ;) :)
Ti ringrazio per la risposta!