Originariamente Scritto da
Monacograu
Perfetto, ti voglio seguire nel ragionamento (di cui ti pregherei, pero, di ricordarti, quando, su altri temi, riporterai l'argomento sul noi vs loro).
Dal canto mio credo che l'unico vero effetto negativo dell'euro per l'Italia sia stato nel momento della sua introduzione e il modo in cui tale fase di transizione è stata gestita, che ha avuto come conseguenza la riduzione del potere di acquisto di molti consumatori con lo spostamento dela ricchezza verso una parte dei soggetti economici. Forse bisognava monitorare e gestire meglio quella fase per evitare che ciò accadesse. Forse.
Ma, in casa nostra, cisi come a livello internazionale, esiste un mercato, una domanda e un'offerta. Nel sistema economico in cui agiamo, giusto o sbagliato che sia, chi ha meno potere contrattuale (ad esempio offre su un mercato un bne di cui c'è abbondanza) subisce.
Il potere contrattuale lo crei grazie all'innovazione, all'efficienza, all'intelligenza, gli accordi, la politica (in senso nobile e non),...
Siamo sicuri che la Merkel è cattiva? O forse è stata solo piu brava di noi (lei e a Germania tutta). Proviamo a ragionarci senza metterla, come giustamente dici, su una partita noi contro loro?
Vogliamo cambiare sistema economico? Quale ti piacerebbe?
E, tornando all'oggetto che ha dato inizio a questo ragionamento tra me e te: se l'obiettivo della Merkel è ed è stato quello di favorire la Germania, quale sarebbe secondo te quello di Renzi-Gentiloni?
Permetti una battuta: per aiutarti nella lettura, Renzi=bomba, Merkel=culona, Gentiloni=burattino..:)...giusto per farti notare che si scrivono post con questi nomignoli, non si sta cercando di ragionare, imho, ma si sta giocando una partita "noi vs loro" ;)