Anche io ho rilasciato leggermente la leva della frizione, forse però devo regolarla meglio.
Prima staccava troppo tardi e facevo fatica in quel punto.
Farò delle prove.
Visualizzazione Stampabile
Avete notato il colore dei cerchi?
Sulla mia (grigia) c'è una leggera differenza di colore... Si nota più che altro al sole.
Per quanto riguarda la frizione anche a me si è spenta alla prima ripartenza subito fuori dalla concessionaria, ma poi ci ho preso la mano e non mi è più capitato.
Dovrò comunque far montare una leva regolabile perché mi risulta un po' distante da azionare.
Come dicevo non ho ancora fatto caso al colore dei cerchi. Prossimamente provo a guardarci e ti dico.
Anche a me la frizione risulta lontana ma non tanto come leva quanto per il punto di stacco della frizione e che quindi mi rende difficoltoso maneggiarla nei continui tira e molla.
Ribadisco però che il problema di spegnimento o tentativo di spegnimento l'ho rilevato solo sotto carico e con ripartenze in salita, quando la frizione sforza di più.
Quando ero in giro da solo nessun problema, neanche appena presa.
Anche a me si é spenta con la prima forse é regolata male la frizione, troppo tirata. Io pensavo che era fredda ma a quanto pare non é cosi. Cmq sia col 660 mai successo
I concessionari, non so per quale motivo, spesso consegnano le moto con la frizione molto tirata, cioè con un gioco del cavo quasi assente.
Sulle moderne moto con frizione assistita, il cavo troppo tirato fa lavorare male i dischi, e la frizione stacca peggio rispetto a quando è correttamente regolata (2-2,5cm di corsa a vuoto dell’estremità della leva, dove solitamente c’è il “pallino”).
Io lo faccio sempre sulle moto che mi consegnano (da provare, o acquistate), e cioè prima di partire regolo il gioco della frizione e/o la distanza della leva dalla manopola.
Solitamente quando il comando è idraulico mi ritrovo la leva regolabile, per cui non c’è problema, ma con le moto di un certo livello (dove è presente il comando idraulico) è abbastanza normale.
Con le moto medie invece accade spesso che il comando sia a cavo, e (purtroppo) la leva fissa.
Anche Yamaha, Honda, Suzuki e Kawasaki montano leve fisse sui modelli intermedi (cioè quelli che più o meno ricoprono la categoria della Tiger Sport 800).
E anche se verrebbe da dire “mal comune mezzo gaudio”, io non sono felice per nulla della scelta.
:sad:
Ciao a tutti
Una curiosità : il primo tagliando a che chilometraggio è previsto? Stando a quanto leggo sul cruscotto mi dice 800 km... È corretto?
Ripeto è solo una curiosità...
Appunto, a me sulla moto lo segnala al raggiungimento degli 800 km.
Anche a me lo segna a 800km, in officina mi hanno detto ai 1000km.
Potrebbe essere, mia supposizione, una indicazione di sicurezza in modo tale che una volta accesa la spia della manutenzione si raggiunga l'officina a circa 1000km.
In realtà supererò abbondantemente il chilometraggio indicato perché ho prenotato martedì il tagliando e me lo hanno dato per sabato 3 maggio, anche se all'inizio gli davano disponibilità per metà maggio ma sono riuscito ad anticipare.
Non riesco a rimanere fermo fino ad allora :lingua:
Dal manuale: Primo tagliando- 1000km o 6 mesi.
Ma non mi fascerei la testa per qualche km in più o in meno.