ariquoto..
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi leggete prima di domandare...
:wink_:
adri hai ragione ma voglio kiederti una cosa:
se si presenta il problema è possibilicambiare solo il regolatore mettendo uno mosfet?con i cavi cme ci si deve comportare?
aiuto..
E' possibile acquistare il solo RADDRIZZATORE a Mosfet con i cavi necessari per collegarlo a STATORE (se il tuo è buono non serve sostituirlo) e BATTERIA, come si vede dalla foto poco sopra.
I riferimenti del venditore del kit di cavi sono in qs discussione ma li ri-linko nuovamente per te
R/R Connectors
Tranquillo quindi non devi mandare un satellite su Marte...
ok grazie...
ma il regolatore di tensione non ha caratterstiche specifiche in base al tipo di statore, batteria o quant'altro vero?! cioè.. uno vale l'altro?! sono tutti uguali?
ho visto su e-bay che lo vendono per le yamaha e va bene per r1 r6 majesty t-max x-max... può andare anche quello di un monster, di un qualsiasi ninja o altre moto a casaccio???
unica cosa da assicurarsi utilizzi tecnologia mosfet?!
ho capito bene o devo usare qualche altro accoggrgimento?!
Se ti centra potresti metterci anche un regolatore di un automobile.
Quello che conta è la potenza del regolatore che è data dalla tensione stabilizzata per la corrente che riesce ad emanare P= VxI .
Se ci metti un regolatore di potenza pari o superiore sei apposto.
Senza andare troppo nel particolare i vecchi regolatori raddrizzavano la corrente e la regolavano trasformando il surplus in calore che è il killer dei RR, sopratutto se in zone poco ventilate. La tecnologia mosfet invece fà passare solo la corrente richiesta per cui molto meno calore e molto meno lavoro per l'alternatore che lavorerà solo per quello che realmente serve.
Il fatto che si punti di più su l'FH012 o FH014 è solo per un fatto di potenza , questi due erogano 50A ma va benissimo anche L'FH010 che eroga 35A come l'originale.
quindi bisogna mettere quello da 50 a