:wink_:
si,ma se gli cambiano i fanali!!:wacko:
Visualizzazione Stampabile
Nitro.. guarda che questa classifica e giusta fino ad un certo punto..mi spiego mglio: la bonneville ha 4 diciamo varianti e parte dai 8150 euro e arriva ai 9500 euro qui le hanno messe tutte insieme ed hanno venduto 1283 Bonneville se avessero seguito la stessa logica avrebbero dovuto aggiungere alla Street normale la versione R che costa 1000 euro in piu ....per un totale di 1341 Street vendute..!!!la Street ela moto di punta della Triumph..!!!
comunque la classifica che hanno fatto ha delle cose un po strane..!!:wacko::wacko:
un motociclista spiritualmente può anche essere uno col ciao,era solo per dire la mia opinione su ciò che vedo in giro:wink_:
con quella campano loro mica con altre:biggrin3:
e comunque è la prima non a caso....è la triunz più bella:wub:
Premetto che queste classifiche secondo me rilevano solo la moda e basta, nient'altro.... vi ricordate quando era di moda il Polar della volvo??Maxi vendite ma la macchina era un emerito cassone!!!
Il GS non fà altro che quello che tutti si aspettano , moda.....
Vi avrei fatto vedere quel giessista che era fermo per problemi elettronici ad un incrocio e bestemmiava come un'ossesso contro una moto di 7 giorni pagata uno sproposito.......alla faccia dell'affidabilità appiccicata alla bmw, quando mi fermai per aiutarlo non sapeva neanche dov'era la batteria!!
Tutte le moto ti possono lasciare in panne , qualunque sia la marca... ma di certo il bmwista è l'ultimo che lo dice...:biggrin3::biggrin3:
Si ero a corrente del "Bonneville mix"....
comunque una forte fetta di mercato è costituita di moto fashion.... molto poco hi tech!.... diciamo una bella moto da "lattaro"
E che tutte le strepitose Street (N+R) messe insieme facciano più o meno la stessa quaota del monsterillo 696 entry level non mi pare un risultato così clamoroso.
Forse merito del regolatore di tensione??? :tongue:
:ph34r:
o forse è il fatto che la street c'ha un sacco di contendenti, contro i quali francamente la triumph non ha certo un vantaggio, mentre per le classic i contendenti sono pochi. la triumph è un marchio storico, iconografico, legato a una certa storia e a certe linee, che certo non sono le linee della street o della tiger o di qualunque aborto uscirà fuori nel prossimo futuro... o no?
perchè uno si fa la daytona come moto sportiva? nei gran premi non ci sta, non è legata a nessun pilota, non è che tiene lo stile europeo, perchè potrebbe essere tranquillamente giapponese...quindi?
Quindi.....
vai di Bonneville!
:coool:
Tutti ragionamenti giusti..ma,
io mi chiedo spesso perche' i geni... della Triumph non abbiano creato altri modelli classic,
magari un po' piu' performanti, che so una bella 3 cilindri classic (che molti aspettano da anni),
ben dotata di motore e ciclistica, senza essere estrema...
allora si che un po' di botto forse lo facevano, altro che raffazzonare una speed riveduta + o -....