Premesso che non se ne può più di vedere GS anche sulla carta. Fatta questa premessa....dalle vendite Triumph si capisce il perchè non è stata stravolta la nuova speed. Perchè in un momentaccio di crisi generale e con una politica commerciale Triumph a basso costo ( mai vista pubblicità riguardante la 1050 e sopratutto questa "nuova" 2011 ) sono consapevoli che venderanno poco . Ecco allora i pochi spunti del nuovo modello....e rimango sempre più convinto che è stata una presa in giro verso i suoi clienti. Facciamo uscire una speed 2011 "misera" per dare l'accontentino al cliente senza spendere troppo perchè non si venderà un granchè in questo periodo. Soldi investiti per lo sviluppo= a zero. Non mi meraviglio più di tanto.
Tornando al GS...dato che in Italia c'è la moda su tutto praticamente...beh...il GS fà chic..fà manager...fà uomo importante...e allora tutti con il GS per nascondere la dura veritàMagari sono impediti sulle 2 ruote...ma vuoi mettere avere un GS sotto il sederino?
Ovviamente è un discorso generalizzato e tanto di cappello a quello che se la può permettere senza "inganni"![]()