è una riflessione......se ci vedi polemica ce la vuoi vedere visto che non c'è
Visualizzazione Stampabile
ok ;)
ciao.. non c'è assolutamente alcun problema, non volevo far polemica..
se volessimo discorrere per massimi sistemi o di un mondo ipotetico e giusto lui che è un grande pilota e te che la usi per l'onanismo (e, spero, anche per altro :tongue: ) avreste entrambi il diritto a riavere la mano perfettamente funzionante..
nel mondo reale invece lui muove tanti soldi quindi è interesse di molti spender fiumi di denaro per la sua mano.. per gli altri un'amputazione o una mano quasi inutilizzabile... ammeno di aver una gran botta di c*lo e finir nelle mani di un Signor Dottore ..
si può cambiare il titolo x favore?
tutte le volte che lo leggo traviso quel "molto" :cry:
ottimo dai, buone notizie...
Mi dispiace tantissimo...
Menomale non è più in pericolo di vita, ma purtoppo oggi la carriera di un futuro probabile campione del mondo di F1 è stata seriamente messa in pericolo (se non stroncata)
Si dice che se le operazioni sono andate bene, la mano potrebbe tornare a funzionare correttamente non prima di un anno :cry:
Povero Robert... Oltre ad essere un velocissimo pilota è pure una persona simpaticissima e disponibile nel paddok, non come tanti freddi Robot di piloti che ci sono in giro ultimamente..
Forza Robert... tutti i tuoi tifosi (e sono tanti) ti sono vicini
Forza Robert!!!
Notte tranquilla per Robert Kubica, la prima trascorsa all'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure dopo il terribile incidente al Rally Ronde di Andora, in Liguria. Dopo l'intervento durato dieci ore e conclusosi a mezzanotte, il pilota polacco della Renault nelle prime ore della mattinata è stato svegliato per alcuni minuti, rispondendo bene ai segnali dei medici. Intanto, non si trova più in coma farmacologico, ma è stato sedato.
In giornata è prevista una nuova prova di risveglio, questa volta un po' più prolungata. Quello che più conta, comunque, è che il fisico di Kubica abbia risposto bene alle sollecitazioni e al delicatissimo intervento subito. In nottata è stata fatta anche una Tac per verificare che non ci fossero microfratture. Quindi il polacco è stato trasferito in rianimazione ed è stato tenuto sotto stretto controllo per verificare che la respirazione fosse regolare, anche per via di un polmone lesionato.
Al suo fianco ci sono il padre e la fidanzata, raggiunti dal suo manager Daniele Morelli e dal medico della Renault, Riccardo Ceccarelli. E' corso in ospedale anche Fernando Alonso, grande amico di Kubica.
FORZA ROBERT!