Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tito 82
la mia non era una provocazione o un atto di sminuire marchi o modelli,
ma solo una realtà letta (in un forum multi) e copiata alla lettera qui.
con questo dico che avendo una forte passione per le moto le vado a provare tutte (tranne trial e cross specialistiche) avessi possibilità avrei un hangar con una moto o più per modello e ho detto tutto, perchè in ogni moto e genere ci vedo il suo bello.
in fine dico che secondo me,e possessori di (tourer,enduro sradali) affidarsi a ducati per questo range di utilizzo mi sembra presto visto che non è famosa per questo ed è priva di esperienza.
è come prendere un'auto sportiva land rover o una monovolume lotus...per dire!
ora chiudo dicendo:la mia tigre ha 30000km in due anni ed ho fatto solo i tagliandi e toccandomi le balls niente inconvenienti.
con il multi avrete avranno lo stesso risultato? aspetto notizie:wink_:
discorso valido solo per la 1200? no perchè penso che in fatto di Multistrada,Ducati esperienza ne ha...la 1200 non è mica la prima Multistrada...
Comunque le magagne ci saranno sempre per tutte le moto e per tutte le auto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
theiena@yahoo.com
Ragazzi dopo 50.000 km fatti il meno di tre anni con la TIGER(con grandi soddisfazioni e con pochissime magagne...) passo proprio dmani ad una multistrada...vi dico solo che stavo andando a provare un GS 1200 2011 adventure ma siccome c'era troppa gente sono andato alla ducati...La MTS l'avevo gis provata l'anno scorso ma non mi aveva convinto specialmnente per l'erogazione, questa volta l'ho riprovata (con mappature aggiornate) e vi dico solo che dopo 16 giorni l'ho COMPRATA ( e non ho speso certo 20.000 euro...bensi 5000 in meno...con abs e primo tagliando compreso...)
Mi dispiace pensare che i motociclisti tentino sempre di far sembrare la propria moto la migliore...
Io sono stato FELICISSIMO di avere la Tiger che reputo una moto BELLISSIMA che fa girare la testa ai semafori un sacco di gente (pur avendo un design ormai del 2006), che va benissimo in TUTTE le situazioni (tranne fuori strada ovviamente)
che mi ha portato ovunque
che ha le sue pecche ma che si possono comunque tranquillamente diementicare visti i pregi)
ora pero' ho voluto cambiare, la Multi mi è sembrata molto piu' maneggevole della tigre (pur essendo la mia tutta ohlins...ecc), non parliamo del motore che pur essendo un po' nervoso (e ci credo e quello della 1198...addolcito) mi è sembrato pazzesco...la SENSAZIONE sul tiger è quella di andare di piu'...ma se guardi il contakm della multi...vabbe....lasciamo perdere...
altro aspetto...anche se non ci credete sulla multi il plexiglass RIPARA VERAMENTE...e non serve mettere il parabrezza di uno scooter come ho visto fare sulla tiger per avere una protezione decente per lunghi viaggi....
Sull'affidabilità dell'elettronica non posso dire ancora nulla, so di certo che in ducati si sono dati un gran da fare per fare in modo con il doppio controllo (uno elettonico e uno manuale) di NON far rimanere mai a piedi il motociclista (se perdi la chiave della tigre con cavolo che la riaccendi...con la multi si....)
altre questioni tipo Borse...RISOLTE CON RICHIAMO UFFICIALE E GRATUITO
(vi ricordo che anche nelle borse da 1550 euro della bmw entra l'acqua...)
Insomma, andiamoci piano con i commenti critici sulle moto che non si conoscono a fondo...
In fondo le moto sono tutte o quasi belle...no? e poi se la multi si rompe, la bmw si ferma ecc ecc saranno affari di quello che ha deciso di comprarla...no???
Comunque tanto per cocludere...andate a provare la multi con i nuovi aggiornamenti...tanto quello non costa nulla...anche se puo' essere molto rischioso...:)
CIAO A TUTTI
P.S. Io parlero sempre bene della tiger!!!!!!!!!!!
complimenti per queste tue parole e concordo con te quello che hai scritto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xxandre83al
discorso valido solo per la 1200? no perchè penso che in fatto di Multistrada,Ducati esperienza ne ha...la 1200 non è mica la prima Multistrada...
Comunque le magagne ci saranno sempre per tutte le moto e per tutte le auto...
di fatto è la prima di una nuova stirpe dato che con la vecchia non condivide neanche una vite.il problema è che come accade spesso in italia hanno fatto una moto piu' avanti rispetto le altre come elettronica e gagets vari solo che non è stata sviluppata abbastanza prima di metterla in commercio e oggettivamente non è giusto che chi spende 20000 euro deva fare da collaudatore.sicuramente tra un paio d'anni sara' al top.un po' come la fiat,ha idee geniali,come il commonrail che ora hanno tutti i diesel,ma le commercializza troppo presto con tutte le rogne del caso.io anni fa ho preso la punto hgt,la prima fiat con un elettronica veramente moderna e l'ho venduta dalla disperazione da tutte le bizze a livello elettronico che aveva,pero' che motore :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiger one
di fatto è la prima di una nuova stirpe dato che con la vecchia non condivide neanche una vite.il problema è che come accade spesso in italia hanno fatto una moto piu' avanti rispetto le altre come elettronica e gagets vari solo che non è stata sviluppata abbastanza prima di metterla in commercio e oggettivamente non è giusto che chi spende 20000 euro deva fare da collaudatore.sicuramente tra un paio d'anni sara' al top.un po' come la fiat,ha idee geniali,come il commonrail che ora hanno tutti i diesel,ma le commercializza troppo presto con tutte le rogne del caso.io anni fa ho preso la punto hgt,la prima fiat con un elettronica veramente moderna e l'ho venduta dalla disperazione da tutte le bizze a livello elettronico che aveva,pero' che motore :w00t:
Lascia perdere Fiat.Capisco le problematiche della punto hgt :wacko: , ma come motori Fiat non e' seconda a nessuno( leggi common rail,multijet e recentemente il sistema multiair).Gli sviluppatori in Fiat Powertrain sfornano delle egregie innovazioni copiate ed invidiate ed adottate dalla stragrande case automobilistiche
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiger1961
Lascia perdere Fiat.Capisco le problematiche della punto hgt :wacko: , ma come motori Fiat non e' seconda a nessuno( leggi common rail,multijet e recentemente il sistema multiair).Gli sviluppatori in Fiat Powertrain sfornano delle egregie innovazioni copiate ed invidiate ed adottate dalla stragrande case automobilistiche
infatti come meccanica niente da dire,tuttora hodue fiat in casa :cry::laugh2:,il problema di fondo è che tra il progetto,l'industrializzazione e la messa in vendita passa troppo poco tempo e troppi pochi test e anche la ducati fa lo stesso errore,un esempio è stato il blocco delle consegne della 500 twin air,si sono accorti che aveva dei problemi dopo che le hanno consegnate ai clienti,o meglio i clienti si sono accorti dei problemi :laugh2::ph34r:un esempio banale di una filosofia diversa è quella dei giapponesi:quando è uscita la z1000 sx molti si sono chiesti perchè avesse come accessorio le borse della givi,ebbene lo sviluppo della moto è stato molto veloce dato che alla fine è uno z 1000 vestito e dopo la richiesta pressante delle borse di serie degli importatori hanno preferito optare per un prodotto gia' collaudato perchè per i loro standard ci sarebbe voluto troppo tempo per fare una borsa veramente affidabile e ne avrebbe ritardato troppo le consegne,altro che ducati con le loro borse acquario,troppo comodo dopo un anno dire abbiamo risolto il problema,vallo a dire a chi per un anno si è trovato i pesci rossi dentro al primo acquazzone e l'ho visto di persona :laugh2:
-
però i jap hanno ritardato le vendite in europra della ninja 1000 per problemi riscontrati dopo la vendita al mercato americano...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xxandre83al
però i jap hanno ritardato le vendite in europra della ninja 1000 per problemi riscontrati dopo la vendita al mercato americano...
questo è vero ma nessun cliente in america si è accorto del problema,anche perchè le vendite erano incominciate da pochissimo,si sono accorti loro,comunque in ritardo,di una non conformita' ai loro standard non di un effettiva rottura,vedi bielle rsv4.in italia e anche in casa triunz probabilmente avrebbero fatto finta di niente confidando nel fatto che magari non sarebbe successo nulla,a milano si dice:se la va la ga i gamb...:laugh2:
-
...il problema della frizione che parte da fermo o che da destra accellera credo davvero non si possa definire tale in termini di casi rilevati...le questioni reali erano erogazione, borse e soprattutto il bloccasterzo che si piantava. Ducati ha rivisto le mappature ed effettuato i richiami delle patri difettate... cosa che la triumph si sogna. La moto ora pare proprio aver risolto questi problemi...io mi sto decidendo....credo che con tutto l'amore per la nostra adorata Tiger non si possa negare il fatto che la multi è un altro pianeta in termini di componentistica e prestazioni. Due - per me - sono i veri punti interrogativi: il costo davvero alto e l'affidabilità nel medio/lungo periodo che per ovvie ragioni non si può ancora valutare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conry
...il problema della frizione che parte da fermo o che da destra accellera credo davvero non si possa definire tale in termini di casi rilevati...le questioni reali erano erogazione, borse e soprattutto il bloccasterzo che si piantava. Ducati ha rivisto le mappature ed effettuato i richiami delle patri difettate... cosa che la triumph si sogna. La moto ora pare proprio aver risolto questi problemi...io mi sto decidendo....credo che con tutto l'amore per la nostra adorata Tiger non si possa negare il fatto che la multi è un altro pianeta in termini di componentistica e prestazioni. Due - per me - sono i veri punti interrogativi: il costo davvero alto e l'affidabilità nel medio/lungo periodo che per ovvie ragioni non si può ancora valutare.
Altro pianeta in tutto,anche nel prezzo.Pertanto inutile compararle se si esclude a priori prezzo e affidabilita'(cose che sulla Tiger sono certe)
-
[QUOTE=conry; Ducati ha rivisto le mappature ed effettuato i richiami delle patri difettate... cosa che la triumph si sogna.[/QUOTE]
??? Non riesco a capire cosa dici...Triumph i richiami di sicurezza li fa come tutti e su quelli non di sicurezza opera o ai tagliandi o con gli aggiornamenti silenziosi (come tutti).
Difetti gravi come quelli rilevati sul Multistrada vorrei ben vedere che non li sistemassero al piu' presto...
Comunque, se a uno piace il Ducati fa bene a prenderlo, la moto e' un acquisto emozionale ed ognuna ha pregi e difetti :wink_:
Bye :-)