Sai che sto forum viene letto anche da Triumph Italia? :rolleyes::wink_:
Visualizzazione Stampabile
Beh, se leggono questo topic l'unica cosa che possono fare è abbassare i prezzi.
Se poi me lo dici perché temi che i dipendenti abbiano ripercussioni, beh mi auguro vivamente che Triumph non sia così infantile da mettersi a fare il vocione per le cose che scrivo. Siamo un paese libero, e non per forza un venditore deve vendere a tutti i costi. Se è una persona onesta mi dice ciò che pensa. Solo così un marchio diventa leader di vendite. Non mentendo sui prodotti :biggrin3:
Ah, fermo restando che io rimango delle mie idee, e ritengo che quelle giacche siano bellissime! Non è che se lui mi dice una cosa ci credo ciecamente!
:)
riflessione: certo è che su tutti i negozi tenessero i capi per farli provare ai furbi che poi comprano su internet....non durerebbero molto.
Io compro su internet ma almeno non mi lamento se non riesco a provare la mia taglia....coerenza...
http://cgi.ebay.it/TRIUMPH-COBRA-MOT...item3cb7e9cf63
130 euro piu 20% ed è tua...misurati e compra....
L'avrei anche comprata in negozio se fossi riuscito a provarla perché su capi che mi devono parare il culo in caso di caduta preferisco toccare con mano.
Detto ciò ebay l'ho setacciato, la maggior parte dei capi che vedi a 90 euro sono Pakistani\indiani e copie non omologate, provare ad acquistare per credere. Inoltre non solo devi aggiungerci il 20% se arriva dai paesi fuori dalla comunità europea. Ma devi metterci anche la dogana che tassa altrettanto.
Prova da Magnoni Moto Triumph Varese a Gallarate, cercavo la H2Sport, me ne hanno fatte arrivare di due taglie per poter scegliere meglio, e mi hanno fatto anche un buon sconto.
C'é una ragazza che si occupa dell'abbigliamento gentilissima, ma non mi ricordo il nome, chiedi a lei.
Magnonimoto.it
Io quando ho comprato dall'America ho avuto sia TASSE DOGANALI sia IVA ITALIANA..
Tu invece prima di banfare dì ai commercianti di pagare le tasse che pagano i dipendenti, TUTTE, e poi ne riparliamo...
Qui non si tratta di preferenze, qui si tratta che quello che sono 30 anni che ha l'attività pretende:
- di non fare magazzino per evitare che gli resti sul groppone qualcosa
- che ti accontenti di quelle tre c@zzate che ha deciso di trattare e lo ringrazi perchè te le mette generosamente a disposizione
- di vendere ai prezzi che decide lui "se ti va bene è così"
- di piangere miseria perchè tutti comprano su internet
Perchè in UK sono tutti bravi a banfare, mica sono 30 anni che tirano la carretta, senza prendere ordini da nessuno e parlando da soli...
Quindi se uno che compra ad un prezzo migliore è un furbo, quello che sull'abbigliamento ci ricarica il 100% o più cos'è? Mi quoto:
Sono anni che compro da questa gente e continuerò a farlo, ma nonostante abbiano negozi che credo costino ben poco di gestione ed un notevole giro di clientela, alla fine ti offrono comunque pochissima scelta. Un po' come andare da Mac Donald's e trovare solo i cheeseburgers.
L'ultimo esempio calza perfettamente, e onestamente credo che se uno può risparmiare 200 euro soprattutto in questi ultimi anni, lo fa più che volentieri. Solo che alcuni negozianti non vengono incontro al cliente, e così facendo li perdono.La maggior parte dei capi d'abbigliamento, anche quelli di grandi marche, sono fatti in Vietnam\India\Pakistan, dove non voglio nemmeno immaginare cosa paghino LORO il capo d'abbigliamento stesso.