Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
l'urlando furioso :oook:
:laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
le tasse attuali finanziano soprattutto un debito messo in piedi da chi chiede consenso e chi da consenso...prendersela con le tasse (o chi le mette)che devono ripianare i nostri debiti frutto di 50 e passa anni di vita sopra alle nostre reali possibilità è un pò come prendersela con standard & poor's quando declassa il nostro debito :wacko:
:wacko:
-
Più che altro bisogna prendersela con chi da dieci anni va dicendo che ridurre le tasse è semplicissimo, anzi, per lo stato è un guadagno....
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
:wacko:
...è così...quando si ha la febbre è inutile (e anche un pò fuorviante) predersela con il termometro...non ti pare? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...è così...quando si ha la febbre è inutile (e anche un pò fuorviante) predersela con il termometro...non ti pare? :rolleyes:
sono d'accordo, quello che non condivido e' l'esempio
e cio' che tu definisci termometro, per me e' , per lo meno in parte, causa di febbre................
nella tua concezione le tasse sono una specie di rimborso a pie' di lista........io cerco di controllare dove e come han speso i soldi i miei collaboratori, prima di approvare i loro rimborsi........ma son sicuramente io che sbaglio
p.s. non e' quindi colpa di questo governo:rolleyes:
ti trovo piu' che tremontiano oggi, quasi berlusconiano, direi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bisa_T100
Ah dimenticavo, quando una teoria è comunemente accettata da tutti gli esperti diventa un principio, il fatto che sia stato Jonh Maynard Keynes a Dirlo, e non Bisa_T100 deve aver sicuramente un qualche valore in più non credi?:rolleyes:
le teorie keynesiane sono anche causa della situazione desolante in cui ci troviamo, quindi Keynes mettiamolo da parte
la ricchezza prodotta in passato la stiamo bruciando perché abbiamo seguito la teoria keynesiana cioè "consumate consumate" e non vi preoccupate di risparmiare
tanto nel lungo periodo saremo tutti morti
-
Da Alfonso Papa a Keynes la strada è lunga.
Mi fate un riassunto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Da Alfonso Papa a Keynes la strada è lunga.
Mi fate un riassunto?
keynes e' storia (dell'economia), papa e' la solita storia (di porchette italiche)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Scotch
le teorie keynesiane sono anche causa della situazione desolante in cui ci troviamo, quindi Keynes mettiamolo da parte
la ricchezza prodotta in passato la stiamo bruciando perché abbiamo seguito la teoria keynesiana cioè "consumate consumate" e non vi preoccupate di risparmiare
tanto nel lungo periodo saremo tutti morti
una delle poche cose di keynes che condivido e che non passeranno mai di moda
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
sono d'accordo, quello che non condivido e' l'esempio
e cio' che tu definisci termometro, per me e' , per lo meno in parte, causa di febbre................
nella tua concezione le tasse sono una specie di rimborso a pie' di lista........io cerco di controllare dove e come han speso i soldi i miei collaboratori, prima di approvare i loro rimborsi........ma son sicuramente io che sbaglio
p.s. non e' quindi colpa di questo governo:rolleyes:
ti trovo piu' che tremontiano oggi, quasi berlusconiano, direi
Vedi tu tiri in ballo giulio o silvio come modello...io invece ti ho fatto un esempio asettico...il termometro sono le agenzie di rating...la febbre é l`indebitamento degli stati...condizione fondamentale nell`economia globalizzata basata sul debito é poter almeno pagare gli interessi che ogni stato deve a chi specula comprando titoli di stato...
Detto questo se uno stato per colpa dei suoi governanti e dei cittadini sonnecchianti (per cui colpevoli) vive sopra alle proprie possibilità facendo schizzare il proprio debito alle stelle il termometro (ovvero le agenzie di rating) sentenziano l`inaffidabilità del debitore...da noi si tende a pensare che queste agenzie siano "cattive" perché ci dipingono male...
In fondo loro fanno il proprio lavoro...siamo noi quelli insolventi...in tutto ciò 2 sono le soluzioni:
1) si decide di non onorare il debito con conseguenze imprevedibili (qualche stato ci sta già pensando)
2)si onora il debito mettendo le mani nelle tasche degli italiani per lunghi anni e tagliando clamorosamente su welfare...pensioni...sanità ecc...(altro che diminuzione delle tasse)
Il rammarico é che gli italiani non abbiano capito in tempo dove questa politichetta con quella stupida cultura del consenso ci stava portando sul fondo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
keynes e' storia (dell'economia), papa e' la solita storia (di porchette italiche)
[/B]
una delle poche cose di keynes che condivido e che non passeranno mai di moda
Un collegamento interessante.
Se si restasse on topic però anche gli altri capirebbero qualcosa.