Visualizzazione Stampabile
-
scusate, chiedo a qualche "esperto"...
girando in pista con lo scooter mi capita spesso di acquistare ricambi e venderne altri.. a volte blocchi interi del valore di oltre 500€...
non potrò + usare il contante? verrò considerato un evasore? anche se non lo faccio a fine di lucro e non ho partita iva etc etc..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
scusate, chiedo a qualche "esperto"...
girando in pista con lo scooter mi capita spesso di acquistare ricambi e venderne altri.. a volte blocchi interi del valore di oltre 500€...
non potrò + usare il contante? verrò considerato un evasore? anche se non lo faccio a fine di lucro e non ho partita iva etc etc..
Sei un commerciante? Sui beni usati esenti tassazione e rivenduti tra privati non credo si applichi.
Pongo il caso, diverso è acquistare un Gronchi rosa da Bolaffi o dal vicino che necessità disfarsene.
-
nono sono un studente , non un commerciante.. solo che girando in pista compro alcuni ricambi che poi quando non mi servono + rivendo.. tutto tra privati si intende
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Sei un commerciante? Sui beni usati esenti tassazione e rivenduti tra privati non credo si applichi.
Pongo il caso, diverso è acquistare un Gronchi rosa da Bolaffi o dal vicino che necessità disfarsene.
E prova ad andare in banca a ritirare che so, 5000 euro in contanti .. mica te li danno....ovvero ti fanno 1000 storie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
E prova ad andare in banca a ritirare che so, 5000 euro in contanti .. mica te li danno....ovvero ti fanno 1000 storie
specie se non li hai depositati:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
E prova ad andare in banca a ritirare che so, 5000 euro in contanti .. mica te li danno....ovvero ti fanno 1000 storie
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
specie se non li hai depositati:biggrin3:
questo secondo mè è l'unico vero problema :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
derfel
Ma in quale caso questa legge potrebbe combattere l'evasione fiscale?
Giuro che non voglio essere polemico, ma non mi viene in mente nessun esempio dove possa essere utile.
Faccio un altro esempio, il mio assicuratore si fa pagare solo con assegni o con moneta elettronica, ma mi domando che senso ha? Lui mi consegna una contratto d'assicurazione registrato sul quale non può evadere neanche un centesimo e che sono costretto a pagare come dicevo perchè si tratta di una transazione che non può nascondere comunque!
Oltre che obbligato dalla legge all'assicuratore (in questo caso, ma le figure son molte) fa comodo farsi pagare in assegno o elettronico...
con il pagamento elettronico l'assicuratore/commerciante i soldi li ha subito sul conto, al sicuro.. l'assegno in caso di furto lo si può bloccare e far riemettere nel caso..
i contanti se te li fregano son fregati e stop..
Ricordo che 4 o 5 anni fa in una sede ACI in zona accettavano solo contanti, code lunghissime e madonne a pioggia per i pagamenti dei bolli... una notte son entrati e si son spazzati non sò quanti migliaia di euro... il giorno dopo magicamente è comparso il POS :rolleyes::rolleyes:
PS fosse per me... bancomat per ogni spesa e carta di credito ricaricabile per le bricole, tipo giornale o caffè, zero contanti... ovviamente con spese di ricarica/gestione/operazioni a zero :rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
quindi allora.... in conclusione?
Abolizione del contante e utilizzo di sole carte di credito/debito (o moneta elettronica).
Così si risolve il problema dell'evasione e anche del consumo/spaccio di droga in Italia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Abolizione del contante e utilizzo di sole carte di credito/debito (o moneta elettronica).
Così si risolve il problema dell'evasione e anche del consumo/spaccio di droga in Italia.
naaaaaa.... gli spacciatori si doteranno di POS :biggrin3::biggrin3: