Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
ti quoto ...
io vivo in affitto per varie vicissitudini , mie e della mia compagna ..
e di questo passo continuerò a vivere in affitto ..
il mio unico sfizio è la moto e soldi non ne butto ..
chiedo solo di mantenere il lavoro che ho , è chiedere troppo ?
... a quanto pare, se andiamo avanti così... si... è troppo.
DOBBIAMO SVEGLIARCI... e sul serio.
-
Io vorrei sapere invece perchè la Casta Politica Italiana invece ha un posto fisso? (Con stipendi d' oro e vitalizzi e quant' altro). Io operaio metalmeccanico dovrei perdere l' articolo 18 in favore di una flessibilità lavorativa e per non sentirmi monotono, e andare in pensione a 67 anni. Ma dico, siamo pazzi? Se passa sta riforma son dolori, perchè vorrà dire che siamo considerati peggio dei "maiali". Ecco, credo che la considerazione media che ha la classe politica italiana del popolo italiano sia propro questa! Il tutto in favore di nuovi posti di lavoro...certo come la storia delle liberalizzazioni... ma non fatemi ridere, siamo governati da una branco di pagliaci, e il bello è, che questi carnevali di presunti politicanti, vanno pure in TV a seminare scemenze come se fosse tutto lecito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Non ho detto che lo pretendi ma non mi dire che non le vorresti....:biggrin3:
Purtroppo parlare di levare il posto fisso in questo periodo non è follia, ma realtà, o meglio prendere atto di una mutata (da tempo) realtà economica mondiale.
Che lavoro faccio io? Ne faccio due e ora tutti e due autonomi.
Faccio il broker di assicurazioni come associato in una grande società (vivo di provvigioni e non ho un fisso, pago anzi una fetta rilevante delle mie competenze per usare marchio, e strutture dell'azienda) faccio poi il giornalista per una rivista nautica e talvolta per qualche quotidiano, e per questo emetto regolare fattura.
Fino al 2008 facevo il dipendente di una multinazionale assicurativa americana, poi sono passato a fare il giornalista dipendente di un giornale e poi.....con la crisi ho perso il lavoro e mi sono trovato a 47 anni con il culo per terra.
Ma siccome lavoro da quando ne ho 21 (in realtà prima facevo lavoretti estivi vari).... non mi son perso d'animo e dopo qualche orrendo mese...... mi sono reinventato.
Sono stato fortunato probabilmente... ma se parliamo di posto fisso so di che si tratta pur avendo cambiato in 25 anni diversi impieghi (migliorando quasi sempre la mia posizione).
E quello del miglioramento è uno dei punti importanti... se non ci si accontenta...se si hanno stimoli magari cambiare è utile..oggi chi non è competitivo è spesso destinato ad una brutta fine. E' il prezzo di questo sistema di vita. Per consumare ai ritmi con cui consumiamo (qualsiasi cosa) si deve anche produrre (beni o servizi poco importa) ad un livello persino superiore.... altrimenti il mondo si ferma.
L'art 18 non esiste in altri ordinamenti....eppure non mi pare che stiano malissimo..... anzi.
No in altre nazioni non stanno messi malissimo, ma il motivo non è la mancanza dell'art.18, piuttosto un'amministrazione che favorisce di gran lunga il mercato del lavoro invece di sfruttarlo per fare cassa. Da noi le aziende faticano a tirare avanti e nello Stato hanno un nemico piuttosto che un alleato, idem dicasi per i lavoratori autonomi, ma pensano di risolvere i problemi eliminando diritti, non rendendone effettivi alcuni espressi nella Costituzione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
chiedo solo di mantenere il lavoro che ho , è chiedere troppo ?
Alt, piano però... non è che "togliendo" l'art.18 automaticamente tolgono il lavoro a tutti... ognuno di noi si guadagna il proprio posto, e se lo mantiene.. sinceramente, detta fuori dai denti, non è che ora non si potesse licenziare una persona.. un modo lo si trova ;)
Personalmente, se vogliono modificarlo o cancellarlo, facciano pure. In Monti ho piena fiducia e stima, se non era per lui era la fine.
Ma non mi si venga a raccontare che servirà per creare lavoro e ripresa, perché per me il periodo delle favole è finito da un pezzo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Alt, piano però... non è che "togliendo" l'art.18 automaticamente tolgono il lavoro a tutti... ognuno di noi si guadagna il proprio posto, e se lo mantiene.. sinceramente, detta fuori dai denti, non è che ora non si potesse licenziare una persona.. un modo lo si trova ;)
Personalmente, se vogliono modificarlo o cancellarlo, facciano pure. In Monti ho piena fiducia e stima, se non era per lui era la fine.
Ma non mi si venga a raccontare che servirà per creare lavoro e ripresa, perché per me il periodo delle favole è finito da un pezzo.
io sono contrario alla cancellazione della legge , se parliamo di modifica il discorso è diverso ..
adesso sopra i 15 dipendenti per licenziare devi avere la "giusta causa " , cancellare l'art.18 significa dare la libertà di licenziare senza giusta causa ..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
adesso sopra i 15 dipendenti per licenziare devi avere la "giusta causa " , cancellare l'art.18 significa dare la libertà di licenziare senza giusta causa ..
Sì, intendevo dire che anche sopra i 15 dipendenti, il modo di licenziare c'è... basta fare in modo che sia il dipendente a licenziarsi... e ci sono modi perfettamente legali per arrivarci, e certa gente li meriterebbe.
Comunque, io spero che su questo art.18 qualcosa facciano, e in fretta. Perché sembra sia la questione centrale, il problema del Paese, quando invece non serve ad una sega toccarlo ora. Quindi facciano quello che vogliono, e poi si mettano davvero a riformare il mercato del lavoro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Sì, intendevo dire che anche sopra i 15 dipendenti, il modo di licenziare c'è... basta fare in modo che sia il dipendente a licenziarsi... e ci sono modi perfettamente legali per arrivarci, e certa gente li meriterebbe.
Comunque, io spero che su questo art.18 qualcosa facciano, e in fretta. Perché sembra sia la questione centrale, il problema del Paese, quando invece non serve ad una sega toccarlo ora. Quindi facciano quello che vogliono, e poi si mettano davvero a riformare il mercato del lavoro.
quoto tutto , soprattutto la parte evidenziata ..
-
@ Magnum: il tuo è un discorso pienamente sensato, triste solo perchè oggi è triste la realtà del lavoro. Se Monti viene a dire che oggi il posto fisso è una chimera, sta solo dicendo la verità, e una verità che tutti conosciamo molto bene (ancor prima che ce la dicesse lui). Sarà triste, sarà sbagliata, sarà ingiusta, ma oggi purtroppo è la realtà. Quello che mi fa incazzare è l'"aggiunta", è la "battutina" della monotonia, perchè PRIMO nessuno ha più voglia di scherzare su temi del genere, SECONDO perchè la battuta arriva da chi prende FISSI 30.000 euro al mese. Quindi, si richiede ai pagliacci che ci governano almeno un po' di decenza... Sotto questo punto di vista le lacrime della Fornero (non so quanto sincere) sono state comunque - visto il periodo - più appropriate della schifosissima battutina di Monti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Sì, intendevo dire che anche sopra i 15 dipendenti, il modo di licenziare c'è... basta fare in modo che sia il dipendente a licenziarsi... e ci sono modi perfettamente legali per arrivarci, e certa gente li meriterebbe.
Comunque, io spero che su questo art.18 qualcosa facciano, e in fretta. Perché sembra sia la questione centrale, il problema del Paese, quando invece non serve ad una sega toccarlo ora. Quindi facciano quello che vogliono, e poi si mettano davvero a riformare il mercato del lavoro.
A forza di ripetere questo concetto, cioè "non serve a niente, ma lasciamoli fare così poi potranno pensare alle cose necessarie", son decenni che ci si fa inculare col sabbione qui in Italia.
No, proprio perché togliere un diritto a noi cittadini non servirebbe ad un cazzo, non è giusto che lo tolgano, neanche che lo chiamino in causa come il primo motivo dello stallo del mercato del lavoro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
io voglio solo onorare il posto dove lavoro , e tornare a casa sereno sapendo di avere fatto il mio dovere ..
Questa è una bella frase. :yess:
spero di non essere frainteso ma parlare di levare il posto fisso in questo periodo mi sembra pura follia ..
Qui quello che è stato frainteso è stato proprio Monti
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Alt, piano però... non è che "togliendo" l'art.18 automaticamente tolgono il lavoro a tutti... ognuno di noi si guadagna il proprio posto, e se lo mantiene.. sinceramente, detta fuori dai denti, non è che ora non si potesse licenziare una persona.. un modo lo si trova ;)
Personalmente, se vogliono modificarlo o cancellarlo, facciano pure. In Monti ho piena fiducia e stima, se non era per lui era la fine.
Ma non mi si venga a raccontare che servirà per creare lavoro e ripresa, perché per me il periodo delle favole è finito da un pezzo.
Appunto è questo che la gente non vuole capire...
ps
Poi a proposito di equità sociale dei lavoratori, mi spiegate perchè io che lavoro in un'azienda con meno di 15 dipendenti sono tutelato di meno (praticamente sono visto come una merda) dai sindacati e dal loro "intoccabile art. 18? Cos'è ci sono gli operai di serie A e quelli di serie B?
Ah forse conosco anche la risposta.... forse perchè per mettere su una foto sul giornale di un centinaio di persone in corteo con le bandiere dei sindacati vari, devono riunirsi gli operai di una dozzina di fabbrichette... :dubbio:
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
io sono contrario alla cancellazione della legge , se parliamo di modifica il discorso è diverso ..
adesso sopra i 15 dipendenti per licenziare devi avere la "giusta causa " , cancellare l'art.18 significa dare la libertà di licenziare senza giusta causa ..