Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Direi che se uno chiede un incontro al presidente della repubblica, poi se lo fa posticipare sostenendo di avere impegni politici, quindi se ne va platealmente al mare mentre il presidente novantenne la domenica era al lavoro, si tratta quantomeno di maleducazione e cafonaggine non indifferente.
Ma forse viviamo su pianeti differenti e per i "cittadini" è tutto regolare.
Spero per gli italiani lo sia un po' meno. Spero i sondaggi scendano dal 16% di ieri ancora di qualche punto, dopo una simile bravata.
chissà se le cose siano andate veramente così.
io sono un dubbioso per natura e mai come di questi tempi mi chiedo a quale livello è arrivato il lavoro di disinformazione consapevole e coordinata degli addetti
poi tutto può essere, che grillo con questa mossa abbia voluto dimostrare platealmente la non rappresentatività di giorgio n. , oppure che il presidente d.r. non è quello stinco di salto che vuole apparire
una cosa è certa, il presidente ha parteggiato per una fazione politica lavorando per l'emarginazione di un movimento politico, 200 rappresentanti eletti e i diritti e richieste che gli elettori di quest'ultimi avevano fatto presente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Vedi che documentandoti hai smentito ciò che hai scritto prima? Il presidente non ha partecipato a nessuna telefonata "tra stato e mafia".
Rimane da dire che la stessa Procura aveva già dichiarato che le conversazioni erano irrilevanti ai fini dell'inchiesta. Alla fine il contendere è stato sulle modalità e tempistiche della distruzione di intercettazioni che non potevano costituzionalmente essere nemmeno prese in considerazione.
Cioè tu mi stai dicendo che uno dentro x mafia ti telefona (a te capo di stato) x chiederti aiuto... e TU QUIRINALE (capo di stato) chiedi la cancellazione delle intercettazioni che ti riguardano... ED E' TUTTO OK????
Vorrei anch'io vivere a Topolinia.. deve esser bello... veramente...
"Dopo la sua rielezione al Quirinale, Giorgio Napolitano ha visto anche la chiusura della storia delle intercettazioni del Colle con l’ex ministro Nicola Mancino, registrate nell’ambito dell’inchiesta sulla trattativa Stato-mafia. Tutte le conversazioni sono state, infatti, distrutte dal gip di Palermo, Riccardo Ricciardi.
La distruzione dei file audio è avvenuta nel carcere Ucciardone, dove si trova il server in cui i file erano conservati. Alle operazioni ha partecipato anche il tecnico della Rcs, la società che gestisce gli impianti di intercettazioni per conto della Procura di Palermo. “Le registrazioni hanno costituito un vulnus costituzionalmente rilevante” e per questo devono essere distrutte “con procedura camerale”, senza contraddittorio tra le parti, si legge nelle motivazioni della sentenza della Cassazione, che aveva dato il via libera al macero, respingendo il ricorso di Massimo Ciancimino.
Quella delle intercettazioni tra il Colle e Mancino è una vicenda lunga, che ha visto numerose tappe. Le telefonate risalgono infatti a fine 2011, ma la storia è divenuta pubblica solo nel giugno scorso. Da lì il conflitto di attribuzione sollevato dal Quirinale nei confronti della Procura di Palermo, poi il pronunciamento della Corte costituzionale a dicembre e infine la richiesta dei pm di Palermo al gip di distruggere le telefonate. Ecco però poi arrivare il ricorso di Massimo Ciancimino, che in quanto parte in causa ha chiesto, in virtù del diritto i difesa, di poter ascoltare le conversazioni. Richiesta ritenuta “inammissibile” dalla Corte di Cassazione, che ha dato quindi il via libera alla distruzione.
Il telefono sotto controllo su mandato degli inquirenti era quello di Mancino, in quella fase indagato e oggi imputato di falsa testimonianza: secondo i pm, l’ex ministro, insediatosi al Viminale il primo luglio 1992, sapeva della trattativa e avrebbe mentito sui rapporti tra pezzi dello Stato e pezzi di Cosa Nostra intercorsi nei primi anni ’90.
Per lui e per altri undici indagati i pm hanno chiesto il rinvio a giudizio il 24 luglio scorso e l’udienza preliminare è in corso. Mancino, preoccupato per l’inchiesta che lo riguardava, ha compiuto diverse diverse telefonate contattando anche lo stesso Napolitano. Il Capo dello Stato ha ritenuto lese le proprie prerogative e la Consulta gli ha dato ragione. "
rinnovo il senso di sputazzata
-
Ripeto che gli stessi inquirenti, in primis Ingroia, hanno dichiarato che le telefonate non avevano alcuna rilevanza per l'inchiesta in corso. Inoltre Mancino all'epoca in cui fu intercettato non era nemmeno indagato.
Se una preoccupazione c'era per la loro eventuale e illegale pubblicazione, era per tutt'altre questioni, in particolare commenti privati sui vari personaggi protagonisti della crisi di governo. ESCLUSIVO - Ecco il contenuto delle telefonate tra Napolitano e Mancino - Panorama. Inoltre Mancino non è né un mafioso né un delinquente per cui il presidente (ignaro che fosse controllato in maniera piuttosto spregiudicata e per quale motivo) parlandogli insieme non ha commesso nessun reato e nemmeno azioni inopportune. E se anche due delle massime cariche dello stato in vari periodi, avessero conversato di questioni segrete? Quante ne esistono che non vengono divulgate per ragioni di stato? E se la presunta trattativa stato mafia fosse alla fine una palla di fumo?
La questione fondamentale è che, verificato chi fosse l'interlocutore dell'intercettato, le registrazioni non andavano nemmeno sbobinate, ma archiviate per la distruzione. Quindi di che stiamo parlando?
Se poi si tratta di trovare pretesti puerili per gettare discredito sul presidente della repubblica, lascio pur a malincuore la parola a voi seguaci dei veri guru, non merita parlarne ancora.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Evidentemente non mi sono spiegato bene...quello a cui mi riferisco è esattamente quello che hai scritto tu:negoziazione
Solo che bisogna un attimo stabilire cosa significa questo termine...per i nostri politicanti negoziazione equivale a presentarsi con il cappello in mano sperando nella indulgenza del creditore...non a caso al netto delle chiacchiere questi grandi mediatori hanno sottoscritto un suicidio economico di massa di durata ventennale
Io dico che bisogna battere i pugni...
ho capito benissimo, e ho sostenuto che bisogna battere i pugni ma non troppo violentemente, che non ci crede nessuno (vedi moglie-taglio-uccello-dispetto)
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
una cosa è certa, il presidente ha parteggiato per una fazione politica lavorando per l'emarginazione di un movimento politico, 200 rappresentanti eletti e i diritti e richieste che gli elettori di quest'ultimi avevano fatto presente.
no, non mi risulta che abbia osteggiato in alcun modo un accordo fra 5 stelle e pd, al tempo di gargamella.....................a te si?
bastava che i due si mettessero d'accordo e andassero da re giorgio a dirglielo.
certo che se il desiderio di un quarto degli eletti e' di aprire il parlamento come una scatola di tonno, dio non fare alleanze con nessuno e di ottenere il 51% dei suffragi per governare felicemente indisturbati, la condanna all'"ignore" e' una autocondanna, direi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
chissà se le cose siano andate veramente così.
io sono un dubbioso per natura e mai come di questi tempi mi chiedo a quale livello è arrivato il lavoro di disinformazione consapevole e coordinata degli addetti
poi tutto può essere, che grillo con questa mossa abbia voluto dimostrare platealmente la non rappresentatività di giorgio n. , oppure che il presidente d.r. non è quello stinco di salto che vuole apparire
una cosa è certa, il presidente ha parteggiato per una fazione politica lavorando per l'emarginazione di un movimento politico, 200 rappresentanti eletti e i diritti e richieste che gli elettori di quest'ultimi avevano fatto presente.
Cioé sei dubbioso su cosa? Che sia mai stato dato un appuntamento per venerdì scorso e che il Grillo abbia chiesto di rinviarlo? O che Grillo fosse realmente al mare in questi giorni e le immagini si riferiscano ad altra estate? O che in realtà egli si stesse momentaneamente rinfrescando nellintervallo tra due riunioni politiche del M5S tenute per opportunità operativa in Costa Smeralda?
Che poi un comportamento cafone sia la maniera per "dimostrare la non rappresentatività" del presidente della repubblica o "dimostrare che non è quello stinco di santo", scusa ma non riesco a cogliere il nesso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Cioé sei dubbioso su cosa? Che sia mai stato dato un appuntamento per venerdì scorso e che il Grillo abbia chiesto di rinviarlo? O che Grillo fosse realmente al mare in questi giorni e le immagini si riferiscano ad altra estate? O che in realtà egli si stesse momentaneamente rinfrescando nellintervallo tra due riunioni politiche del M5S tenute per opportunità operativa in Costa Smeralda?
Che poi un comportamento cafone sia la maniera per "dimostrare la non rappresentatività" del presidente della repubblica o "dimostrare che non è quello stinco di santo", scusa ma non riesco a cogliere il nesso.
...........miscredente..............:ph34r:
-
voglio andare a vivere a topolinia... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
voglio andare a vivere a topolinia... :D
Direi che sarebbe un'idea. :oook:
-
tutti amici tuoi da quelle parti vè? :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
tutti amici tuoi da quelle parti vè? :w00t:
No. Ho parenti a Paperopoli.