Visualizzazione Stampabile
-
..al di là della qualità di questa "responsabilità civile dei magistrati", che a conti fatti sembra un semplice inasprimento delle pene e che probabilmente provocherà un aumento esponenziale dei ricorsi (danneggiando quindi il sistema giudiziario invece che migliorarlo), la domanda da porsi a mio avviso è: questo è il modo di riformare la giustizia che serve al Paese?
..nel mio lavoro, si procede alla risoluzione di ciò che non va facendo prima un'analisi per trovare le cause e poi agendo direttamente sulle stesse..
..quindi.. cosa c'è che non va nella giustizia del nostro Paese (ammesso e non concesso che esista una cosa definibile così)?
..io partirei da: enorme lentezza, costi eccessivi, la non uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge, assoluta mancanza di certezza della pena..
..ora.. come cazzo hanno fatto Renzi e il suo Governo ad arrivare a legiferare in quel modo pensando di riformare la giustizia???? in che modo i problemi che esistono in fatto di giustizia verrebbero anche solo trattati da queste norme???? :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Hai ragione anche tu Maurino, ma allora mi domando: non era meglio valutare una riforma del codice, invece di inserire nuovi cavilli dove attaccarsi per farla franca?
fosse per me rifarei tutto da zero
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..al di là della qualità di questa "responsabilità civile dei magistrati", che a conti fatti sembra un semplice inasprimento delle pene e che probabilmente provocherà un aumento esponenziale dei ricorsi (danneggiando quindi il sistema giudiziario invece che migliorarlo), la domanda da porsi a mio avviso è: questo è il modo di riformare la giustizia che serve al Paese?
..nel mio lavoro, si procede alla risoluzione di ciò che non va facendo prima un'analisi per trovare le cause e poi agendo direttamente sulle stesse..
..quindi.. cosa c'è che non va nella giustizia del nostro Paese (ammesso e non concesso che esista una cosa definibile così)?
..io partirei da: enorme lentezza, costi eccessivi, la non uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge, assoluta mancanza di certezza della pena..
..ora.. come cazzo hanno fatto Renzi e il suo Governo ad arrivare a legiferare in quel modo pensando di riformare la giustizia???? in che modo i problemi che esistono in fatto di giustizia verrebbero anche solo trattati da queste norme???? :wacko:
come hanno fatto tutti i governi precedenti al suo (di qualsiasi colore)...e quì ci riallacciamo a quanto detto precedentemente...
-
Riporto papale papale quello che scrive Balasso in merito ad un altro aspetto tipicamente "italiota"....
"Fisichella va alla trattativa e, invece di 17 milioni, ne paga 3,8. Valentino Rossi, paga 30 milioni invece di 112. Anche Loris Capirossi è giunto ad un accordo, ma nel suo caso l'evasione era noccioline: solo 2 milioni di euro. Alberto Tomba pagò 7,5 miliardi di lire invece di 23. Emilio Ravagli si vede negata la possibilità di ottenere un lavoro per non aver pagato 37 centesimi di Inps. Paolo Brofferio deve tener chiuso il bar per tre giorni e pagare una multa di 2400 euro dopo la contestazione di 4 irregolarità negli ultimi 4 anni per un totale di 95 centesimi.
Indovinare quali di questi non sono sportivi famosi."
-
più uno evade e più viene premiato... i migliori sono quelli inesistenti all'anagrafe del fisco...
-
Mi spiegate cosa ci facevano grillo e casaleggio dal capo dello stato?????
e non rispondete che ci va anche un pregiudicato come berlusconi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Mi spiegate cosa ci facevano grillo e casaleggio dal capo dello stato?????
e non rispondete che ci va anche un pregiudicato come berlusconi
E visto che chi ci governa non l'ha eletto nessuno, loro che sono stati votati dalle masse dal Presidente ci sono andati col 2 di picche. Forse le facevano da consulenti... :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Mi spiegate cosa ci facevano grillo e casaleggio dal capo dello stato?????
e non rispondete che ci va anche un pregiudicato come berlusconi
babbeo :madoo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Riporto papale papale quello che scrive Balasso in merito ad un altro aspetto tipicamente "italiota"....
"Fisichella va alla trattativa e, invece di 17 milioni, ne paga 3,8. Valentino Rossi, paga 30 milioni invece di 112. Anche Loris Capirossi è giunto ad un accordo, ma nel suo caso l'evasione era noccioline: solo 2 milioni di euro. Alberto Tomba pagò 7,5 miliardi di lire invece di 23. Emilio Ravagli si vede negata la possibilità di ottenere un lavoro per non aver pagato 37 centesimi di Inps. Paolo Brofferio deve tener chiuso il bar per tre giorni e pagare una multa di 2400 euro dopo la contestazione di 4 irregolarità negli ultimi 4 anni per un totale di 95 centesimi.
Indovinare quali di questi non sono sportivi famosi."
Non è questione di essere famosi, bensì di cifre. L'Agenzia se devi 4 soldi te li moltiplica e ti rovina. Se ne devi talmente tanti che per non cacciarli la tiri in lungo con gli avvocati tratta e concorda il 25%. Un pragmatismo che probabilmente paga rispetto al trascinare cause per anni, ma sicuramente discriminatorio tra contribuenti facoltosi e quelli normali.
Se invece hai pagato tutto ma secondo loro hai guadagnato di più, ti chiede 100 per fregartene 50.
Ma non c'è bisogno di andare a cercare esempi stravaganti per saperlo. Sarei curioso di sapere per cosa non faceva scontrini da 25 centesimi quel tale. Regalava agli indigenti bicchieri di acqua gasata?
E quello che ha evaso i 37 cent di INPS? si intende dire che non ha ottenuto il DURC? E perché lo avrebbe fatto? Per errore? Ha arrotondato una cifra? Non penso che non sia sanabile, seppur di scarsa rilevanza.
Però vorrei sapere come fanno in questi casi in quei paesi dove gli evasori vanno in galera...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Non è questione di essere famosi, bensì di cifre. L'Agenzia se devi 4 soldi te li moltiplica e ti rovina. Se ne devi talmente tanti che per non cacciarli la tiri in lungo con gli avvocati tratta e concorda il 25%. Un pragmatismo che probabilmente paga rispetto al trascinare cause per anni, ma sicuramente discriminatorio tra contribuenti facoltosi e quelli normali.
Se invece hai pagato tutto ma secondo loro hai guadagnato di più, ti chiede 100 per fregartene 50.
Ma non c'è bisogno di andare a cercare esempi stravaganti per saperlo. Sarei curioso di sapere per cosa non faceva scontrini da 25 centesimi quel tale. Regalava agli indigenti bicchieri di acqua gasata?
E quello che ha evaso i 37 cent di INPS? si intende dire che non ha ottenuto il DURC? E perché lo avrebbe fatto? Per errore? Ha arrotondato una cifra? Non penso che non sia sanabile, seppur di scarsa rilevanza.
Però vorrei sapere come fanno in questi casi in quei paesi dove gli evasori vanno in galera...
Questa cosa mi fa assai girare i coglioni,è proprio un metodo di merda,prendiamo esempio dove se evadi ti levano pure le mutande e ti sbattono dentro che sarebbe meglio