Visualizzazione Stampabile
-
Io ho ritenuto strano/preoccupante il rimpasto per tre motivi:
1) non c'era niente di meglio da fare (e qui mi preoccupo)
2) è evidente che vogliono tirare avanti per prendersi i soldi della pensione (idem)
3) si sono rivelati incapaci e il voto del referendum costituzionale ha sancito che non piacciono alla stragrande maggioranza degli italiani, eppure sono tutti ancora lì a scaldare le sedie e prendere una sbaraccata di soldi (sento puzza di strano; almeno questo deve essermi concesso).
Ma fare un governo con gente diversa, non si poteva proprio?
:cry:
-
A sto punto il senso delle dimissioni di Renzi ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
A sto punto il senso delle dimissioni di Renzi ?
una stronzata, stava bene dove stava, ha fatto solo contenti per un po i movimenti de panza
del resto perche avrebbero dovuto cambiarli tutti, stavano lavorando bene
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
altro che rimpasto...han fatto un polpettone con gli scarti avanzati dal pranzo di ieri
Dopo aver lavorato 1000 gg ad un progetto di riforma che è stato sonoramente bocciato dagli elettori al loro posto io per la vergogna sarei fuggito in una isola deserta nel pacifico...
Invece sono tutti (-1)li...ma il tanto sbandiarato senso di responsabilità che viene evocato ogni santa volta da questi babbalatori professionisti che fine ha fatto??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
una stronzata, stava bene dove stava, ha fatto solo contenti per un po i movimenti de panza
del resto perche avrebbero dovuto cambiarli tutti, stavano lavorando bene
Secondo il voto non stavano lavorando bene...ma proprio per niente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Dopo aver lavorato 1000 gg ad un progetto di riforma che è stato sonoramente bocciato dagli elettori al loro posto io per la vergogna sarei fuggito in una isola deserta nel pacifico...
Invece sono tutti (-1)li...ma il tanto sbandiarato senso di responsabilità che viene evocato ogni santa volta da questi babbalatori professionisti che fine ha fatto??
Secondo il voto non stavano lavorando bene...ma proprio per niente
non ritorniamo sul voto per favore, ognuno ha le sue ragioni, ma quielle del no sono state aizzate dai soliti guastatori
secondo me sia Padoan che Del Rio che franceschini stavano lavorando bene nei loro dicasteri, lo stesso Alfano pur con tutti i problemi del caso stava lavorando bene alla sizurezza interna
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
A sto punto il senso delle dimissioni di Renzi ?
un fatto di coerenza riguardo ciò che aveva precedentemente detto sul fatto della vittoria o sconfitta del referendum, tutto qua
sul governo gentiloni penso che abbiano fatto benissimo a dare continuità e stabilità al governo, ribaltoni o colpi di scena avrebbero sicuramente fatto male al paese già in forte difficoltà
serve stabilità e buon senso
se il m5s , la lega o chi per essi vogliono alzarsi ed uscire dal parlamento per fare i soliti comizi da circo equestre in piazza che facciano pure, il paese non ha certo bisogno di personaggetti simili buoni solo a fare avan spettacolo , suvvia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Io ho ritenuto strano/preoccupante il rimpasto per tre motivi:
1) non c'era niente di meglio da fare (e qui mi preoccupo)
Purtroppo, concordo
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
2) è evidente che vogliono tirare avanti per prendersi i soldi della pensione (idem)
Su questo non sono d'accordo.
Facendo una googolata ho trovato questo articolo (La storia di vitalizi e "pensioni d'oro" - Il Post) secondo il quale, da un'analisi fatta dalla Camera dei Deputati su richiesta del Fatto quotidiano (e già postata da qualcuno in precedenza):
Un deputato eletto nel 2013, quando aveva 27 anni, che cesserà il suo mandato nel 2018 senza essere riconfermato per il secondo, percepirà nel 2051 (a 65 anni) una pensione compresa tra i 900 e i 970 euro al mese […]. Se, invece, l’onorevole eletto sempre nel 2013 a 39 anni, sarà riconfermato fino al 2023, con due legislature alle spalle potrà andare in pensione nel 2034 (a 60 anni) incassando circa 1.500 euro al mese. Entrambe le simulazioni, ipotizzano che i contributi accantonati nell’arco della carriera parlamentare dai due ipotetici deputati siano gli unici versamenti effettuati nell’intera vita lavorativa.
Ai 403 deputati e 196 senatori di nuova nomina (di cui 125 dei 5*), piuttosto che mirare a sopravvivere fino a settembre 2017 per prendere 970€ mensili quando avranno 65 anni, probabilmente converrebbe puntare su una rielezione, non credi?
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Ma fare un governo con gente diversa, non si poteva proprio?
Mi sembra che nessuno se la sia sentita di prendersi questa responsabilità, anzi, hanno preferito dire NO e detto "fate voi"...questo vale in primis per l'accoppiata per Lega e 5*, ma non solo per loro
-
Franceschini quello che ha dichiarato che era giusto che la riforma fosse incomprensibile al cittadino medio (ma anche a quello non medio)...Padoan quello con la lingua attaccata al culo dei tedeschi
e poi siori e siori... Alfano!!!...quello che aveva fatto sparire la parola imu dal vocabolario salvo poi ripresentare la stessa tassa aumentata sotto nuove forme/nomi...nonché lo stesso che a referendum concluso ha mandato a dire ai comuni mediante la prefettura che i soldini per pagare i dipendenti che hanno lavorato (facendo straordinari ecc) e tutte le varie spese della macchina referendaria avrebbero subito un taglio medio del 60%!!
...:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
una stronzata, stava bene dove stava, ha fatto solo contenti per un po i movimenti de panza
del resto perche avrebbero dovuto cambiarli tutti, stavano lavorando bene
Senza entrare nel merito della tua considerazione sull'operato più o meno efficace del governo Renzi e prendendo per buono che quest'ultimo ha voluto "fare contenti per un po' i movimenti de panza",
Perché ci meravigliamo che 5 stelle e lega abbiano disertato la convocazione del Capo dello Stato?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
un fatto di coerenza riguardo ciò che aveva precedentemente detto sul fatto della vittoria o sconfitta del referendum, tutto qua
sul governo gentiloni penso che abbiano fatto benissimo a dare continuità e stabilità al governo, ribaltoni o colpi di scena avrebbero sicuramente fatto male al paese già in forte difficoltà
serve stabilità e buon senso
se il m5s , la lega o chi per essi vogliono alzarsi ed uscire dal parlamento per fare i soliti comizi da circo equestre in piazza che facciano pure, il paese non ha certo bisogno di personaggetti simili buoni solo a fare avan spettacolo , suvvia
Ma stabilità in quale punto?...al lavoro bocciato dal referendum ha partecipato buona parte del governo...le dimissioni del solo Renzi non hanno alcun senso politico e tecnico...almeno da questo punto di vista