Visualizzazione Stampabile
-
Grazie Sabba, in effetti dopo aver scritto il mio messaggio, sono andato a leggermi buona parte del fiume di parole scritte su statore regolatore di tensione.
Sono giunto a questa conclusione: una delle tre Street che ho adocchiato ha fatto la modifica allo statore da quel "famoso" ragazzo di Napoli. Il proprietario mi assicura che non ha più avuto problemi.
La moto ha 39.000 km circa e onestamente starei più tranquillo cambiando anche il regolatore di tensione. Ha senso il mio ragionamento? So che dovrei eventualmente acquistare il regolatore montato sulle V-Strom 2014-2015, è ancora così?
Una cosa non ho capito: il regolatore si monta plug&play o bisogna creare il collegamento con la moto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo749
Grazie Sabba, in effetti dopo aver scritto il mio messaggio, sono andato a leggermi buona parte del fiume di parole scritte su statore regolatore di tensione.
Sono giunto a questa conclusione: una delle tre Street che ho adocchiato ha fatto la modifica allo statore da quel "famoso" ragazzo di Napoli. Il proprietario mi assicura che non ha più avuto problemi.
La moto ha 39.000 km circa e onestamente starei più tranquillo cambiando anche il regolatore di tensione. Ha senso il mio ragionamento? So che dovrei eventualmente acquistare il regolatore montato sulle V-Strom 2014-2015, è ancora così?
Una cosa non ho capito: il regolatore si monta plug&play o bisogna creare il collegamento con la moto?
Entrambi sono plug and play; il 775 si sostituisce semplicemente, l'847, invece, ha bisogno di modifiche meccaniche per l'istallazione.
-
Intendi l'allargamento dei fori perché l'interasse è più stretto o mettere due staffe?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo749
Intendi l'allargamento dei fori perché l'interasse è più stretto o mettere due staffe?
Esatto. Nient'altro.
-
Grazie mille, m'è tornata un po' di speranza verso questo modello. Dopo anni di Ducati vorrei provare altro senza svenarmi con le versioni recenti o con l'altra pretendente, la Duke 790.
-
Allegati: 4
Per chi chiedeva info sul montaggio del 847, si monta....ma non così semplicemente come credete.
Lo farei 1000 altre volte, non mi piaceva l'idea di montare un 775BA consapevole che dai 10.000giri in poi può avere problemi.
Sulla staffa originale non c'è modo di avere spazio, inoltre il regolatore stesso va limato per recuperare mm.
Ecco le foto.
Per chi si cimenta, auguri e portate pazienza.
Allegato 273592
Allegato 273591
Allegato 273590
Allegato 273589
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Denis0209
Per chi chiedeva info sul montaggio del 847, si monta....ma non così semplicemente come credete.
Lo farei 1000 altre volte, non mi piaceva l'idea di montare un 775BA consapevole che dai 10.000giri in poi può avere problemi.
Sulla staffa originale non c'è modo di avere spazio, inoltre il regolatore stesso va limato per recuperare mm.
Ecco le foto.
Per chi si cimenta, auguri e portate pazienza.
Allegato 273592
Allegato 273591
Allegato 273590
Allegato 273589
Ti ha dato problemi di qualche genere montato in quel punto della moto? io pensavo di allungare la cavetteria e metterlo sotto il sottosella in modo che gli arrivi un pò più di aria ma stavo valutando la fattibilità
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zizza
Ti ha dato problemi di qualche genere montato in quel punto della moto? io pensavo di allungare la cavetteria e metterlo sotto il sottosella in modo che gli arrivi un pò più di aria ma stavo valutando la fattibilità
No nessun problema per ora, ho ribruciato uno statore nel frattempo ma la causa è stata che quest'ultimo non era un ricambio originale, meglio stare alla larga da quelli aftermarket difatti il regolatore è ancora funzionante
Se vuoi fargli prendere più aria ho visto un inglese che lo ha messo a sinistra sotto il serbatoio, personalmente non lo farò per questioni estetiche.
Impegnandosi lo si può spostare anche sotto al canotto di sterzo ma bisogna mettersi lì a calcolare tensioni e spessore dei cavi visto che sono da allungare di un bel pò.
https://www.youtube.com/watch?v=uv3c...el=LostThePlot
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Denis0209
No nessun problema per ora, ho ribruciato uno statore nel frattempo ma la causa è stata che quest'ultimo non era un ricambio originale, meglio stare alla larga da quelli aftermarket difatti il regolatore è ancora funzionante
Se vuoi fargli prendere più aria ho visto un inglese che lo ha messo a sinistra sotto il serbatoio, personalmente non lo farò per questioni estetiche.
Impegnandosi lo si può spostare anche sotto al canotto di sterzo ma bisogna mettersi lì a calcolare tensioni e spessore dei cavi visto che sono da allungare di un bel pò.
Soluzione interessante quella del video ma esteticamente :sick:... sotto il canotto di sterzo sarebbe il massimo ma appunto c'è da fare tutti i conti del caso...
Appena riporto a casa la mia studio come metterlo dietro il mono, sotto il sottosella per capirsi... da quanto ho visto dandogli un occhiata veloce avrei da allungare solo i cavi dello statore di 10cm (al massimo 20), esteticamente rimarrebbe quindi anche molto più nascosto.
Edit. una cosa del genere https://www.triumph675.net/threads/r...14/post-784175
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zizza
Soluzione interessante quella del video ma esteticamente :sick:... sotto il canotto di sterzo sarebbe il massimo ma appunto c'è da fare tutti i conti del caso...
Appena riporto a casa la mia studio come metterlo dietro il mono, sotto il sottosella per capirsi... da quanto ho visto dandogli un occhiata veloce avrei da allungare solo i cavi dello statore di 10cm (al massimo 20), esteticamente rimarrebbe quindi anche molto più nascosto.
Edit. una cosa del genere
https://www.triumph675.net/threads/r...14/post-784175
Si anche così può andare, tribuli molto meno a montarlo.
Magari lo avrei messo con la parte dei connettori rivolti verso il motore però poco cambia.
Se allunghi i cavi ti consiglio di usare qualcosa con guaina siliconica oppure cavi comunque seri, non roba di amazon per intenderci.