Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Non sono d’accordo ma ognuno è giusto che la pensi a modo suo ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per chiarezza, intendo che rispondendo ad alcuni argomenti dicendo che si tratti di populismo, qualunquismo e retorica, nei fatti si è evitato di rispondere e le questioni in oggetto restano irrisolte. Questo è quello che fanno i professionisti della politica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Per chiarezza, intendo che rispondendo ad alcuni argomenti dicendo che si tratti di populismo, qualunquismo e retorica, nei fatti si è evitato di rispondere e le questioni in oggetto restano irrisolte. Questo è quello che fanno i professionisti della politica.
Allora non ci eravamo capiti.
Per chiarezza io facevo riferimento a questa frase:
“Quei professionisti della politica che si scandalizzano per la frase in questione e se ne fregano beatamente ,ad esempio, di come le banche hanno truffato i piccoli risparmiatori per favorire persone amiche, ovviamente ad alti livelli e con contropartite pesanti da mettere sul piatto della bilancia.....”
A parte che la tua accusa è tutta da dimostrare e già questo a mio parere basterebbe, secondo il tuo ragionamento chi è sospettato di qualcosa non ha diritto di parlare di altro, e non mi trova d’accordo.
Troppo facile sistemare le cose con la retorica e il populismo: si raccattano voti (non il tuo) ma non si risolvono i problemi.
IMHO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Allora non ci eravamo capiti.
Per chiarezza io facevo riferimento a questa frase:
“Quei professionisti della politica che si scandalizzano per la frase in questione e se ne fregano beatamente ,ad esempio, di come le banche hanno truffato i piccoli risparmiatori per favorire persone amiche, ovviamente ad alti livelli e con contropartite pesanti da mettere sul piatto della bilancia.....”
A parte che la tua accusa è tutta da dimostrare e già questo a mio parere basterebbe, secondo il tuo ragionamento chi è sospettato di qualcosa non ha diritto di parlare di altro, e non mi trova d’accordo.
Troppo facile sistemare le cose con la retorica e il populismo: si raccattano voti (non il tuo) ma non si risolvono i problemi.
IMHO
"Favorire", a mio parere, significa ANCHE evitare di mettere a punto leggi e regole che non consentano a certe categorie di fare "legalmente" quello che i più non possono fare. Parlo delle banche perché sono l'esempio più eclatante ma anche le compagnie di assicurazioni ed altri "non scherzano". Le "contropartite pesanti", secondo me, sono ANCHE i finanziamenti per le campagne elettorali, tutta roba legale. Poi se tu ritieni che va tutto bene e non rilevi ingiustizie sono contento per te, ne beneficerà il tuo fegato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
"Favorire", a mio parere, significa ANCHE evitare di mettere a punto leggi e regole che evitino di consentire a certe categorie di fare "legalmente" quello che i più non possono fare. Parlo delle banche perché sono l'esempio più eclatante ma anche le compagnie di assicurazioni ed altri "non scherzano". Le "contropartite pesanti", secondo me, sono ANCHE i finanziamenti per le campagne elettorali, tutta roba legale. Poi se tu ritieni che va tutto bene e non rilevi ingiustizie sono contento per te, ne beneficerà il tuo fegato.
no, non credo ritenga che tutto va bene, ma non e' questa l'argomentazione
credo che nessuno mai lo ritenga
detto questo, cosa dovrebbe impedire la legge alle banche e alle assicurazioni?
cio' che hanno fatto alcune banche (popvi per esempio) e' gia' impedito dalla legge
che poi le banche non debbano essere invase dalla poloitica, e' questione che mi trova daccordo al 100%
peccato che chi dice questo, spesso poi voglia banche nazionalizzate............:)
il mercato e' la soluzione, e le banche italiane, salvo un paio, sul mercato vero non ci sono mai state
parere personale
-
Ti faccio un esempio sulle assicurazioni.
Se io avessi una polizza "furto e incendio" per la casa, inclusa la copertura per eventi atmosferici, ricerca e riparazione guasti, pagandola per anni senza mai denunciare danni, al momento che dovesse capitarmi qualcosa e fossi costretto a denunciare un danno di una certa entità, automaticamente la compagnia mi disdetterebbe la polizza. Questo te lo dicono gli agenti, non io.
Secondo te questo va bene?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
E dove sarebbe il mio facile linciaggio mediatico? :) ma che dici? :madoo:
Nel caso specifico per me governo legislatura etc è la stessa cosa, non credo che Travaglio pensasse di sciogliere nell’acido nessuno ma credo che sia stata un’uscita infelice da parte di chi pretende di fare informazione (e questa è l’aggravante).
PS: non ho vista questa tua levata di scudi quando qualcuno qui dentro mi accusava di desiderare la morte delle persone quando io parlavo metaforicamente e facevo riferimento ad un movimento e non a delle persone...strano per uno come te che non è schierato, non credi ;) :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non sono d’accordo ma ognuno è giusto che la pensi a modo suo ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nella lingua italiana ognuna delle seguenti parole: governo...legislatura...politico...uomo ha un diverso significato...non sono sinonimi...l'errore è fare finta che lo siano (a che pro??) in un discorso (sciogliere la legislatura) nel quale Travaglio ha aggiunto nell'acido visto che più e più volte ha definito l'operato di questo giverno una autentica chiavica relativamente agli interessi dell'uomo comune che compone la quasi totalità della popolazione (banchieri faccendieri amici degli amici pezzi grossi ecc a parte)...
Detto questo si capisce benissimo il senso del suo ragionamento che niente ha a che vedere con lo sciogliere la gente nell'acido...ma proprio niente niente!
L'unico errore che ha commesso è quello di sottovalutare quelli che le feicniuss le fanno per davvero (e non da oggi) che ovviamente non avrebbero perso nemmeno un minuto per far rimbalzare l'uscita infelice di quella donna (che ovviamente ha capito lucciole per lanterne!) e per poi farci dell' inutile fumo intorno...
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
no, non credo ritenga che tutto va bene, ma non e' questa l'argomentazione
credo che nessuno mai lo ritenga
detto questo, cosa dovrebbe impedire la legge alle banche e alle assicurazioni?
cio' che hanno fatto alcune banche (popvi per esempio) e' gia' impedito dalla legge
che poi le banche non debbano essere invase dalla poloitica, e' questione che mi trova daccordo al 100%
peccato che chi dice questo, spesso poi voglia banche nazionalizzate............:)
il mercato e' la soluzione, e le banche italiane, salvo un paio, sul mercato vero non ci sono mai state
parere personale
Il mercato da solo non si autoregola...il mercato deve operare in un recinto fatto di regole uguali per tutti decise dalla politica che "dovrebbe" operare secondo un mandato popolare frutto di una precisa linea politica
...per le.banche....se vado io a chiedere 100000 euro mi fanno le lastre e vogliono garanzie almeno per 200000 mentre se ci va l'amico del politico di turno a chiedere milioni di euro li concedono senza battere ciglio...questo non va bene!occorre che il sistema che monitora il rischio sia obbligatoriamente uniforme...e non a discrezione del capoccione di turno...(visto che quando va male poi i soldi che ripianano i buchi sono quelli del poveruomo)...
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Ti faccio un esempio sulle assicurazioni.
Se io avessi una polizza "furto e incendio" per la casa, inclusa la copertura per eventi atmosferici, ricerca e riparazione guasti, pagandola per anni senza mai denunciare danni, al momento che dovesse capitarmi qualcosa e fossi costretto a denunciare un danno di una certa entità, automaticamente la compagnia mi disdetterebbe la polizza. Questo te lo dicono gli agenti, non io.
Secondo te questo va bene?
Le assicurazioni la sanno lunga...piangono continuamente poi a fine anno gli AD si intascano cifre faraoniche...per non parlare delle buonuscite milionarie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Nella lingua italiana ognuna delle seguenti parole: governo...legislatura...politico...uomo ha un diverso significato...non sono sinonimi...l'errore è fare finta che lo siano (a che pro??) in un discorso (sciogliere la legislatura) nel quale Travaglio ha aggiunto nell'acido visto che più e più volte ha definito l'operato di questo giverno una autentica chiavica relativamente agli interessi dell'uomo comune che compone la quasi totalità della popolazione (banchieri faccendieri amici degli amici pezzi grossi ecc a parte)...
Detto questo si capisce benissimo il senso del suo ragionamento che niente ha a che vedere con lo sciogliere la gente nell'acido...ma proprio niente niente!
L'unico errore che ha commesso è quello di sottovalutare quelli che le feicniuss le fanno per davvero (e non da oggi) che ovviamente non avrebbero perso nemmeno un minuto per far rimbalzare l'uscita infelice di quella donna (che ovviamente ha capito lucciole per lanterne!) e per poi farci dell' inutile fumo intorno...
Il mercato da solo non si autoregola...il mercato deve operare in un recinto fatto di regole uguali per tutti decise dalla politica che "dovrebbe" operare secondo un mandato popolare frutto di una precisa linea politica
...per le.banche....se vado io a chiedere 100000 euro mi fanno le lastre e vogliono garanzie almeno per 200000 mentre se ci va l'amico del politico di turno a chiedere milioni di euro li concedono senza battere ciglio...questo non va bene!occorre che il sistemaq che monitora il rischio sia obbligatoriamente uniforme...e non a discrezione del capoccione di turno...(visto che quando va male poi i soldi che ripianano i buchi sono quelli del poveruomo)...
Amico mio se vuoi capire quello che ti ho ben spiegato lo capisci altrimenti sei tu che stai creando una fake news facendomi dire cose che non ho detto... ecchetedevodi? Se ti fa piacere accomodati :)
PS: non mi hai risposto sulla levata di scudi però...:dubbio:
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
"Favorire", a mio parere, significa ANCHE evitare di mettere a punto leggi e regole che non consentano a certe categorie di fare "legalmente" quello che i più non possono fare. Parlo delle banche perché sono l'esempio più eclatante ma anche le compagnie di assicurazioni ed altri "non scherzano". Le "contropartite pesanti", secondo me, sono ANCHE i finanziamenti per le campagne elettorali, tutta roba legale. Poi se tu ritieni che va tutto bene e non rilevi ingiustizie sono contento per te, ne beneficerà il tuo fegato.
Mai detto che tutto va bene...ma il populismo, la retorica e il fare di tutta l’erba un fascio secondo me no ha senso e non risolve un bel nulla, that’s all
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Amico mio se vuoi capire quello che ti ho ben spiegato lo capisci altrimenti sei tu che stai creando una fake news facendomi dire cose che non ho detto... ecchetedevodi? Se ti fa piacere accomodati :)
PS: non mi hai risposto sulla levata di scudi però...:dubbio:
Mai detto che tutto va bene...ma il populismo, la retorica e il fare di tutta l’erba un fascio secondo me no ha senso e non risolve un bel nulla, that’s all
Neanche ricondurre tutto al populismo e alla retorica risolverà la situazione! [emoji4]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Amico mio se vuoi capire quello che ti ho ben spiegato lo capisci altrimenti sei tu che stai creando una fake news facendomi dire cose che non ho detto... ecchetedevodi? Se ti fa piacere accomodati :)
PS: non mi hai risposto sulla levata di scudi però...:dubbio:
Mai detto che tutto va bene...ma il populismo, la retorica e il fare di tutta l’erba un fascio secondo me no ha senso e non risolve un bel nulla, that’s all
Non c'è da levare nessuno scudo...specialmente per questa minchi@ta
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Neanche ricondurre tutto al populismo e alla retorica risolverà la situazione! [emoji4]
È già
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Ti faccio un esempio sulle assicurazioni.
Se io avessi una polizza "furto e incendio" per la casa, inclusa la copertura per eventi atmosferici, ricerca e riparazione guasti, pagandola per anni senza mai denunciare danni, al momento che dovesse capitarmi qualcosa e fossi costretto a denunciare un danno di una certa entità, automaticamente la compagnia mi disdetterebbe la polizza. Questo te lo dicono gli agenti, non io.
Secondo te questo va bene?
secondo me assolutamente no, e a me non e' successo