
Originariamente Scritto da
Stinit
Nella lingua italiana ognuna delle seguenti parole: governo...legislatura...politico...uomo ha un diverso significato...non sono sinonimi...l'errore è fare finta che lo siano (a che pro??) in un discorso (sciogliere la legislatura) nel quale Travaglio ha aggiunto nell'acido visto che più e più volte ha definito l'operato di questo giverno una autentica chiavica relativamente agli interessi dell'uomo comune che compone la quasi totalità della popolazione (banchieri faccendieri amici degli amici pezzi grossi ecc a parte)...
Detto questo si capisce benissimo il senso del suo ragionamento che niente ha a che vedere con lo sciogliere la gente nell'acido...ma proprio niente niente!
L'unico errore che ha commesso è quello di sottovalutare quelli che le feicniuss le fanno per davvero (e non da oggi) che ovviamente non avrebbero perso nemmeno un minuto per far rimbalzare l'uscita infelice di quella donna (che ovviamente ha capito lucciole per lanterne!) e per poi farci dell' inutile fumo intorno...
Il mercato da solo non si autoregola...il mercato deve operare in un recinto fatto di regole uguali per tutti decise dalla politica che "dovrebbe" operare secondo un mandato popolare frutto di una precisa linea politica
...per le.banche....se vado io a chiedere 100000 euro mi fanno le lastre e vogliono garanzie almeno per 200000 mentre se ci va l'amico del politico di turno a chiedere milioni di euro li concedono senza battere ciglio...questo non va bene!occorre che il sistemaq che monitora il rischio sia obbligatoriamente uniforme...e non a discrezione del capoccione di turno...(visto che quando va male poi i soldi che ripianano i buchi sono quelli del poveruomo)...