Visualizzazione Stampabile
-
sabato, dopo gara1, rea ha anche dichiarato di aver corso al 60%
fosse vero, non avrebbe di che preoccuparsi, visto l'ampio margine che ha tenuto.
credo che si sia accorto che il binomio ducati-bautista possa dargli molto più filo da torcere di quanto sia riuscito a fare davies gli anni passati. forse, prova a mettere le mani avanti.
ma è altrettanto vero che la vittoria di bautista non è indice del potenziale ducati che, complessivamente, è peggiore di kawasaki e yamaha, considerando i piazzamenti nelle 3 manches.
-
alvaro il metallaro in 2 manches ha rifilato mezzo giro a rea :dry:
philip island pista particolare ma mi sembra che per gl'altri, Rea in primis, quest'anno sarà molto dura:ph34r:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
Ho letto anche io l'intervista di Rea e pure quella di Dall'Igna che illumina oltremodo e in parte avalla la tesi del pilota Kawasaki .
Ducati interpreta in maniera corretta un regolamento sbagliato (di Dorna) e lo fa mettendo in pista una moto derivata dalla Gp (parole di Dall'igna) la cui corrispettiva di serie costa il doppio delle concorrenti di fatto spingendo le altre case a investire cifre elevatissime per un settore del mercato (quello delle supersportive) totalmente marginale . Rimango dubbioso .
Le Ducati sono belle , le Ducati sono fighe e italiane ecc... ecc... viva le Ducati ma di fatto hanno fatto un prototipo (strepitoso) che in strada non si vedrà quasi mai (il limite di omologazione è ridicolo) . Vinceranno da sole , fossi una casa Japp abbandonerei l'impegno e le moto agli smanettoni continuerei a venderle lo stesso .
Occorre omogeneità e buon senso .
Dovresti vedere quanto ce ne erano già in pista l'anno scorso ;).. perchè è quello che la maggior parte degli acquirenti le faranno fare.. PISTA.
-
é lo stesso discorso di quando l'Aprilia tiró fuori la RSV4....JAP SUKATE:biggrin3:
-
Io non ci vedo niente di eclatante...nel senso che "il primato tecnologico" è una cosa che gira...un periodo erano vincenti le Honda...poi le Ducati...poi le Suzuki...poi le Yamaha...poi le Aprilia poi le kawasaki...ora di nuovo le Ducati...tutto nella norma (e bravi a Borgo Panigale)
-
aspettiamo per dare giudizi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Io non ci vedo niente di eclatante...nel senso che "il primato tecnologico" è una cosa che gira...un periodo erano vincenti le Honda...poi le Ducati...poi le Suzuki...poi le Yamaha...poi le Aprilia poi le kawasaki...ora di nuovo le Ducati...tutto nella norma (e bravi a Borgo Panigale)
sì ma... la KIA???????:w00t:
-
prestino per esprimere sentenze....
detto questo va detto che la nuova V4 gira come una motogp, circa 5000rpm più alta della V2 e se per Bautista che arriva dalle gp è normale guidare una moto simile, per Davies ci vuole un pò più di tempo
in ogni caso ducati è stata furba, ha sfruttato il regolamento, ha omologato una moto da corsa sotto i 40k euro e il gap tecnico sembra essere notevole rispetto alla concorrenza, farà la stessa cosa honda nel 2020 con la nuova cbr derivata dalla gp, un pò come fece in passato quando corse e vinse con la rc30
in questo caso mi sento di dare ragione a Rea, con una ducati così sarà molto dura, considerando che hanno omologato un numero di giri che tiene conto già del depotenziamento dopo le fatidiche 3 gare
-
Sotto certi aspetti ha anche ragione, ma doveva lamentarsi proprio lui, il cannibale che ha monopolizzato (direi proprio ammazzato) per 4 anni il campionato SBK, al primo accenno di avversario forte?
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
sì ma... la KIA???????:w00t:
Io apprezzo la "Vata" della Kia:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Io apprezzo la "Vata" della Kia:biggrin3:
Abbiamo in diversi a pensarla così :)
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk