sabato, dopo gara1, rea ha anche dichiarato di aver corso al 60%
fosse vero, non avrebbe di che preoccuparsi, visto l'ampio margine che ha tenuto.
credo che si sia accorto che il binomio ducati-bautista possa dargli molto più filo da torcere di quanto sia riuscito a fare davies gli anni passati. forse, prova a mettere le mani avanti.
ma è altrettanto vero che la vittoria di bautista non è indice del potenziale ducati che, complessivamente, è peggiore di kawasaki e yamaha, considerando i piazzamenti nelle 3 manches.