Ahhhhh... finalmente l'hanno capito!!!
Visualizzazione Stampabile
Da settembre 2018 che ho comprato la RS già gli sto sulle balle perchè non ho ricevuto nulla...
Oppure se la sono presa perche nel primo questionario non sono stato così entusiasta del comportamento del concessionario..
quando gli ho fatto notare che secondo me una zona del serbatoio non era stata lucidata (o il trasparente era insufficiente).. peccato!
Non ho ricevuto un phava anche io....... Vabbè quando sarà ora tradiro triumph per un v4:laugh2:
Che poi sarebbe la Tuono...
Di sicuro quella è proprio il massimo ma (almeno per me che non sono un pilotone) è stato meglio rimanere su qualcosa di più "umano" e che mi permette di divertirmi senza andare oltre la sindrome del polso bloccato... Tipica dei "piloti" da weekend ancora dotati di cervello..:laugh2:
Esatto!!
Ma anche io non sono un pilota, con modestia mi ritengo un buon conducente dotato di velocità:laugh2: comunque se la mettiamo in questo punto anche la speed è un mezzo che per il 99% delle volte lo si usa imbrigliato, sicuramete è più friendly per via del suo aspetto e quel motorone docile che fà le fusa, ma ha sempre 150 cv, roba che ci vuole sempre sale in zucca e savoir fairem, altrimenti se non ti spalmi da qualche parte saluti la patente in un lampo...
Il mio cervellino ragiona che non si devono avere rimpianti, quindi quando sarà ora di lasciare la nera inglese che tanto piacere mi ha e continua a darmi, il passo successivo sia per adrenalina che per puro piacere di possedere tale mezzo sarà la tuono factory, poi che ci vado a passeggio lo so già, ma nulla appaga i sensi come guidare una cosa desiderata e che piace (che poi è brutta come la peste e con colori volgari ed apparescenti, ma questa è la sua anima).
Certamente 150 cv sono più che sufficienti a spalmarsi proprio bene....:cry::laugh2:
Però.. a quanto pare.. la speed fino agli 8000 giri ha più coppia e più potenza della Tuono, poi da lì in poi le cose si invertono..
ed è questo dato caratteristico a determinare fondamentalmente l'utilizzo ottimale di una e dell'altra...
La speed è perfetta per andature più "stradali" mentre la tuono (anche se non si può certo dire che sia vuota in basso) dà il massimo a regimi più alti.
E comunque un amico che ha la Tuono factory 2018, i tornati di montagna deve farli in prima..:blink:
in alternativa dovrebbe farli a velocità decisamente superiori... impossibile per un pilota "umano"..
S"fortunatamente" abito nel bel mezzo del nulla nella pianura padano/veneta....i tornantini da prima sono l'ultimo dei miei pensieri:biggrin3: nel triste piattume delle assolate strade in mezzo al nulla si riesce ancora a dare del gran gas quindi il tiro in basso non è tra le mie principali necessità in una moto (che comunque apprezzo) le uniche mete che frequento spesso sono i soliti 4 passi appenninici, il Garda(autunno/primavera) e le prealpi...per il resto spiattello gomme su strade semidritte e più piatte di una pista da pattinaggio:cry: (eccezione fatta per quei 4 percorsi che conosco ad occhi chiusi tra colli Euganei e Berici).
Anche se fosse che si sente la necessità di maggior spinta in basso su un 1100 v4:blink: corona+2 e si gode, tanto in garage ho ancora una delle più scorbutiche e 2 tempistiche moto a 4T prodotte, so bene cosa voglia dire viaggiare sotto sotto sotto coppia; quella si che ti fà lavorare di cambio e costringe a tenere il motore a giri stellari con una erogazione on/off.
Se poi dovessi pentirmi posso sempre tornare da mamma triumph prendendo una bella RS usata.
Ma per ora l'oggetto dei miei desideri rimane sempre e solo questa:Allegato 257569