Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FICHI
Si, ma sulle auto sono larghe....due spanne, quelle di una moto manco.... una spanna ; quindi dal punto di vista "utilità"....parliamone ; poi dal punto di vista...."sollazzo"....ok (ecco perchè le ho definite "minchiatine" :) :) )
;)
Verissimo, poi dipenderà dal tipo di led, dalla velocità di composizione del fascio luminoso, se fatte bene credo attirino, in senso buono, l'attenzione, poi non le ho mai viste su una moto e forse mi sbaglio però sono curioso di vederle
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
A me invece sembrano molto più rifinite e piene di accessori che su moto da turismo non disdegno assolutamente (cruise control, schermo enorme tft con collegamento musica, navi Bluetooth, cornering abs, etc etc)
Su moto sportive estreme tutte frocerie ma su una GT figata assoluta imho [emoji7]
-
Se non erro i blocchetti retroilluminati adesso ce l hanno tutte prima solo le versioni top.... x la nuova sapevo che era in uscita la mia era solo ironia 😉👍
-
No, i blocchetti illuminati sono presenti solo sulle versioni “pro”, che dispongono anche del cambio con quickshift, cavalletto centrale, faretti, selle riscaldate, e soprattutto sospensione posteriore regolabile elettronicamente (oltre ad altre piccole cose minori).
Una dotazione di elevatissimo livello, niente da dire.
La piattaforma inerziale, i paramani, le manopole riscaldate e il TFT a 7” sono presenti già dai modelli intermedi, mentre i fari a led sono di serie su tutta la gamma, così come le pinze anteriori Brembo Stilema.
Nulla da obiettare sulla qualità delle dotazioni. Questa moto è al top di categoria, senza se e senza ma.
Onestamente però, mio parere personalissimo, giusto per calmierare i prezzi (che dalle versioni intermedie in su non saranno affatto abbordabili, e lo dimostra il fatto che si sono “vergognati” di pubblicarli) dovrebbero dare la possibilità agli utenti che optano per la versione base, di poterla configurare con qualsiasi accessorio disponibile per quelle superiori (Cruise control, manopole riscaldate, mappe aggiuntive, piattaforma inerziale, selle riscaldate, paramani, cavalletto centrale, ecc), allo stesso modo di ciò che accade in BMW con le analoghe della serie F.
Uno si costruisce la moto che vuole (che sarà rivendibile o meno, ma saranno anche cavoli suoi), e spende il giusto senza ritrovarsi sotto al sedere delle frivolezze per lui totalmente inutili.
Questioni di marketing.
Vedremo se la svolta nel management ha prodotto questo miracolo (miracolo perché farebbe avvicinare questa splendida moto ad un pubblico ben più vasto dei soliti “danarosi”).
Anche la versione base non è più una moto da “vorrei ma non posso”.
Qualche anno fa avrebbero fatto i salti mortali per averne una così.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
...Cruise control, manopole riscaldate, mappe aggiuntive, piattaforma inerziale, selle riscaldate, paramani, cavalletto centrale, ecc
per quelli in grassetto, non credo ci saranno problemi a comprarli come accessori e farli montare in conce o in stabilimento, esattamente come si fa ora, ma per quelli non evidenziati secondo me, e come succede nel mercato automobilistico, devi mettere dei paletti: vuoi determinati contenuti? prendi una versione intermedia e non più la base
Anche perchè a conti fatti, a montare determinati opt, arrivi al prezzo della versione intermedia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
per quelli in grassetto, non credo ci saranno problemi a comprarli come accessori e farli montare in conce o in stabilimento, esattamente come si fa ora, ma per quelli non evidenziati secondo me, e come succede nel mercato automobilistico, devi mettere dei paletti: vuoi determinati contenuti? prendi una versione intermedia e non più la base
Anche perchè a conti fatti, a montare determinati opt, arrivi al prezzo della versione intermedia
Concordo, anche perché tecnicamente la piattaforma inerziale credo che necessiti modifiche elettroniche e di cavi oltre che sensori appositi che renderebbero impossibile il montaggio after market...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
Sulle BMW è possibile montare tutto, anche un singolo accessorio alla volta (Cruise Control, mappe aggiuntive, ecc).
Alcune dotazioni devono essere montate comprando un pacchetto (che ne contiene altre), ma è possibile personalizzare la moto in qualsiasi modo.
La piattaforma inerziale probabilmente non può essere considerata come una dotazione “singola”, e convengo che un eventuale pacchetto (**) che la comprenda annullerebbe (o quasi) la differenza di prezzo tra le due versioni (base e GT).
Per cui è vero ciò che scrivete, ma ritengo che la possibilità di configurare una moto in modo “elastico”, possa aiutare ad incrementare il numero di potenziali clienti.
BMW, come sempre, insegna.
:oook:
(**) Da ordinare in fabbrica, non da montare aftermarket.
-
Prima fanno venire voglia al cliente di comprarsela e quando sarà diventata un oggetto del desiderio irrinunciabile comunicheranno il prezzo (faranno passare un paio di settimane mi sa)
Inoltre sanno che i clienti tipo bmw ormai pagano tutti o quasi con finanziamento, tanto vale alzare i listini, meglio vendere meno moto con maggior margine piuttosto che produrre come matti e guadagnare poco (lo so per esperienza in azienda), tanto i clienti sono sempre quelli nel mondo che ogni tot anni cambiano marca...
con tutti i modelli nuovi, bellissimi tra l'altro, che hanno presentato ultimamente la produzione sarà già al limite
-
Ti ricordo sabba che la "configurazione come uno vuole" (che poi non è propriamente così, perchè per alcune cose devi prendere i "pacchetti", quindi hai - e paghi - anche cose che non ti interessano) comporta che la moto la aspetti da 3 a 4 mesi come minimo.
E questo è ovvio, per via della razionalizzazione delle linee produttive, e dei turni di assemblaggio della linea del modello, programmata mesi prima. Se la vuoi in breve tempo, ti ciucci la "full optionals", perchè è quella prodotta in maggior numero, praticamente in continuazione.
La moto che dai in permuta però la consegni subito, all'atto della firma del contratto, per cui stai 4-6 mesi senza moto... almeno queste sono le lamentele che leggo "di là"... Quindi, non è poi cosa da "insegnare", nè tantomeno da "apprendere" (da parte di Triumph).
Gli accessori "non strutturali" li puoi scegliere e far montare alla preconsegna, oppure in un secondo tempo, quando decidi: e sono le manopole riscaldate (per il modello base) e il Cruise (sempre per il modello base), mentre per quelli "strutturali" tipo le selle riscaldate non è comunque possibile (montarle successivamente sul modello base) perchè la moto non ha l'alternatore potenziato, come è già ora (e lo riconosci perchè le versioni top di gamma con selle riscaldate hanno il carter sinistro coprialternatore più sporgente), e tantopiù non è possibile per la piattaforma inerziale, come già detto da altri.
Una precisazione: il mono a regolazione elettrica è solo per il modello GT Pro; il modello Rally Pro ha mono a regolazione manuale (precarico ed estensione), ma con maggiore escursione.
La Tiger 900 a mio avviso non è una moto "povera": è la moto che si rivolge a tutti quelli che nei forum scrivono "non mi interessano le frocerie". Eccoli serviti. E ora muti! :lingua:
Per cui, ecco un equipaggiamento di serie adeguato ai tempi: plexi regolabile (con una sola mano, anche in movimento), luci full led, freni da riferimento, ABS e TC, sella pilota regolabile, cruscotto TFT "basico", e 2 sole mappature (Rain e Road), senza le "frocerie" che molti considerano inutili, cioè Cruise Control, manopole riscaldate, selle riscaldate, faretti supplementari, 5 o 6 riding mode, sospensioni pluriregolabili o addirittura a regolazione elettrica, display TFT da 7 pollici con Connettivity System, e piattaforma inerziale quindi ABS e TC cornering ("... io c'ho la Gilera del '93 che va benissimo... :lingua:)
-
e prova a permutare un usato in bmw acquistando una moto nuova base o con pochi accessori, vedrai come te la valutano [emoji23]
BMW insegna solo come vendere uno status symbol a 20.000 euro (il più delle volte pagato in comode rate) e sentirsi figo [emoji16]
Poi ovviamente ci sono anche quelli che ne potrebbero comprare 10 di bmw ma sono la minoranza [emoji16]