Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
Seguite il mio esempio... NON PAGATE... se uniamo gli sforzi lo sforzo sarà con noi.
Per un mondo + giusto.
- SCERIFFI + BUONSENSO
il problema è che se non paghi i verbali poi ti arrivano sottoforma di cartelle esattoriali......e se non paghi nemmeno quelle,oltre ad andare incontro al fermo amministrativo o pignoramento di beni,al momento della vendita del veicolo non te lo fanno vendere finchè non saldi e con gli interessi.......è capitato ad un mio collega lo scorso anno con alcune multe non pagate di divieto di sosta.....è andato per cambiare l'auto e ha avuto la sorpresona......mazzate sulle orecchie!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mafalda
La caratteristica IRRINUNCIABILE è che QUELLO scarico sia omologato per QUELLA moto (e qui si ritorna al punto1).
Se togli il dbkiller è un problema se ti fermano, come hanno fatto con mio fratello e hanno voglia di rompere, ti ritirano il libretto ciò significa che per riaverlo devi montare lo scarico originale andare in motorizzazzione per riaverlo una sbattimento.
Con tutte queste infromazioni il minimo che tu possa fare è portarmi a fare un giro in moto quando vengo in Emilia visto che ho una casa li. Scherzo
:w00t::w00t:
Vero, ogni scarico, sul foglio di omologazione ha scritto tutti i modelli di moto per il quale e' costruito e per le quali puo' essere usato come scarico aftermarket omologato.
Se togli il db killer non e' ASSOLUTAMENTE vero che ti ritirano il libretto, cio' si verifica SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se lo scarico e' uno scarico RACING, ovvero non omologato. Nel caso di scarico omologato ma in assenza di db killer possono farti il verbale solamente per inquinamento acustico nel caso, con regolare fonometro, abbiano rilevato che lo scarico superasse i decibel scritti sul libretto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Se togli il db killer non e' ASSOLUTAMENTE vero che ti ritirano il libretto, cio' si verifica SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se lo scarico e' uno scarico RACING, ovvero non omologato. Nel caso di scarico omologato ma in assenza di db killer possono farti il verbale solamente per inquinamento acustico nel caso, con regolare fonometro, abbiano rilevato che lo scarico superasse i decibel scritti sul libretto.
filo non sono d'accordo.lo scarico è omologato con il dbkiller..se tu lo togli ecco che diventa uno scarico non più omologato.in funzione dell'emissione di db viene classificato omologato o no .non dal tipo di scarico.
libretto ritirato e inviato alla motorizazione per la verifica dei requisiti tecnici.... senza dbkiller lo scarico non è più omologato
Su per giù: art. 78 (370 euro) + ritiro carta di circolazione + visita prova dopo aver sistemato la moto x verifica requisiti tecnici. Nel frattempo, moto ferma.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Vero, ogni scarico, sul foglio di omologazione ha scritto tutti i modelli di moto per il quale e' costruito e per le quali puo' essere usato come scarico aftermarket omologato.
Se togli il db killer non e' ASSOLUTAMENTE vero che ti ritirano il libretto, cio' si verifica SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se lo scarico e' uno scarico RACING, ovvero non omologato. Nel caso di scarico omologato ma in assenza di db killer possono farti il verbale solamente per inquinamento acustico nel caso, con regolare fonometro, abbiano rilevato che lo scarico superasse i decibel scritti sul libretto.
visto le innumerevoli letture di articoli ecc, se lo scarico è omologato con db killer e lo togli riccorri nell'articolo 72, se monti uno scarico non omologato art 78 mentre se, per assurdo non monti propio lo scarico riccorri nell'art 72 che prevede la sola sanzione.
e inoltre non è vero che tutte le case fornitrici di scarichi ti rilasciano l'omologazione in cui è riportato il tipo di moto in cui si può installare il dispositivo, lo shark che mi arrivato ieri, non menziona marca e tipo, ed è per questo che ho richiesto un foglio un pò più specifico, avendo il timore di essere multato, in quanto la legge prevede la sostituzione dello scarico con uno omologato ma per quella moto specifica.
prova a vedere questo sito:
Dispositivi dei veicoli
ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D@lyn
filo non sono d'accordo.lo scarico è omologato con il dbkiller..se tu lo togli ecco che diventa uno scarico non più omologato.in funzione dell'emissione di db viene classificato omologato o no .non dal tipo di scarico.
libretto ritirato e inviato alla motorizazione per la verifica dei requisiti tecnici.... senza dbkiller lo scarico non è più omologato
Su per giù: art. 78 (370 euro) + ritiro carta di circolazione + visita prova dopo aver sistemato la moto x verifica requisiti tecnici. Nel frattempo, moto ferma.
Ci sono incappato io ad ottobre ricordi? 378 euro e ritiro libretto ma in quel caso non potevo opporre nessuan resistenza, ero palesemente dalla parte deltorto avendo lo scarico racing e da quel giorno in poi mi sono un po documentato avendo anche amici nella polizia locale, ho chiesto anche a loro e questa e' stata la risposta.:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Ci sono incappato io ad ottobre ricordi? 378 euro e ritiro libretto ma in quel caso non potevo opporre nessuan resistenza, ero palesemente dalla parte deltorto avendo lo scarico racing e da quel giorno in poi mi sono un po documentato avendo anche amici nella polizia locale, ho chiesto anche a loro e questa e' stata la risposta.:wink_:
filo ti riporto quello che ho trovato dopo essermi documentato.
basta fare un semplice ragionamento: lo scarico è omologato non il dbkiller se tu lo togli è uno scarico non omologato ok?..
l'articola parla di scarichi omologati all'uso stradale, racing vuol semplicemente dire che è uno scarico non omolgato quindi per uso sportivo
-
:icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skid
A me mi fermano ogni sabato pomeriggio sulla Galbiate-Perego.
Ormai mi conoscono...:dry:
Cmq per essere OK la targa deve essere inclinata max 30° dalla verticale.
Io che ho un portatarga in alluminio, l'ho raddrizzata sotto i loro occhi e mi hanno lasciato andare.
Ma se volevano fare i pignoli...specchi, frecce posteriori, scarico...ce n'è per tutti i gusti!:ph34r:
Ma se mi fermano e mi multano, mi in caxxo sì ma con chi?:blink:
Non è certo colpa dei poliziotti se il codice della strada non permette certe cose...:dry:
E' un pò come quelli che prendono la multa per eccesso di velocità e si incaxxano...ma se c'è un limite, anche assurdo, quando lo superi lo sai, mica sei inetto!:blink::blink:
-
Visto che ho appena montato lo scarico e che anche col Db fa parecchio casino,per non saper ne leggere ne scrivere mi porterò dietro una copia stampata di quell'articolino simpatico postato da Mafalda...:oook:
-
solito problema delle leggi all'italiana...
non sono un esperto di giurisprudenza,ma in un paese che si definisce civile,una legge dovrebbe essere di unica interpretazione e di sicura applicabilità.
leggendo gli articoli del c.d.s. qui riportati,non trovo nessuno di questi requisiti...in pratica, sei nelle mani dell'agente contestatore,il quale a suo insindacabile parametro decide in quale misura sei + o - colpevole...visto che l'applicabilità degli articoli può variare a suo piacimento.
o l'agente è un superesperto di motocicli (e anche autoveicoli) e di modifiche più o meno lecite...ed inoltre è dotato di attrezzature per i rilevamenti...in pratica questo tizio dovrebbe essereun avvocato, un ingegnere e magari anche un buon meccanico per approvare le installazioni...ed avere al posto della volante un furgone con banco prova,fonometro,misuratore di spettro luminoso ed altri ammenicoli...
oppure è il solito poveraccio che tira a campare...che però può usare il suo potere per scaricare la sua rabbia e frustrazione per il turno festivo,sul groppone di qualche malcapitato che per risparmiare qualche euro,decide di usare delle freccie (omologate...) invece delle originali,che magari si sono rotte...
chiaro che la legge non l'ha fatta lui...la deve solo applicare:laugh2:. ma chi mi dice che questo personaggio ha tutti i requisiti (tecnici e giuridici)per valutare all'istante infrazioni di questo tipo?
quando si promulga (si dice così no...?:laugh2:) una legge,bisognerebbe pensare anche alla sue conseguenze...se liberalizzo l'uso di scarichi e fanaleria purchè omologata (...), o lascio carta bianca agli utenti oppure devo predisporre un ente di certificazione per tutte le modifiche (sull'esempio del TUV tedesco),che dia il via libera all'uso su strada dopo verifica tecnica.
a questo punto si dà una misura valida sia agli utenti che ai tutori delle regole. invece una legge così,genera solo confusione sia agli uni che agli altri.
a mio avviso,allo stato attuale delle cose...chi vigila sulle strade dovrebbe contestare solo reati palesemente in contrasto col c.d.s. (tipo velocità,guida pericolosa,mancato rispetto delle regole della viabilità e cose così).
i "reati" di sfondo...tecnico...non sono alla portata di accertatori comuni,perchè necessitano di una preparazione specifica. e dubito che la maggior parte degli agenti l'abbiano.
senza contare poi che nel mentre ti stanno misurando l'inclinazione della targa...magari non colgano sul fatto uno che sta al telefono mentre guida...
chi è più dannoso dei 2 ?