Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolone74
per farti capire la pignoleria da stronzo (come ha fatto notare giorgio). in latino "grano" si dice granum-i, sostantivo neutro della (forse) seconda declinazione (ora non ricordo). certo è che cum regge l'ablativo e che l'ablativo di granum è grano (non granu). quindi si dice cum grano salis. almeno in latino. che tradotto in dialetto veneto fa cum granu salis! comunque ho visto che sul web l'espressione cum granu salis è molto usata. anzi è usata più che cum grano salis. evidentemente nel web sono tutti veneti!
disamina ineccepibile, sei anche latinista?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiorgioRox65
disamina ineccepibile, sei anche latinista?
no sò de roma de nascita e della lingua dei miei antenati ricordo qualche cosa!! scherzi a parte (senza offesa pei romani sono un piacentino) anche a me capita ogni tanto di cappellare coi latinismi: tipo pronunciavo rectius mettendo l'accento sulla u anzichè sulla e, una volta ho scritto in bonis per indicare un debitore in buona fede :cry::cry::cry:, ecc.. solo che io ero abituato a dire cum grano salis e quando ho letto cum granu salis mi sono detto terrorizzato: vuoi vedere che sto a dire altre cazzate?? :cry::cry::cry: allora ho controllato, ho visto che su Internet vi sono due correnti di pensiero, ho ripreso la grammatica latina e per fortuna ho scoperto che almeno questa volta non ho cappellato ....
Comunque ne ho viste di cotte e di crude sul latino. ad una riunione di dottorato ho sentito dire de iure condìto (con l'accento sulla i)!!!! forse era un messaggio subliminale per dire che era time to eat :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolone74
per farti capire la pignoleria da stronzo
E dai su Paolone un pò di rispetto per quell'omino là . . .
Gli mancano i Gradi ma presto sarà un Moderatore, poi son caxxi tua èh ....:wink_:
:risate2: :risate2: :risate2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiorgioRox65
si scherza.... sarai mica geloso?????
Cosa ti fà pensare ciò . . . :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ghino
E dai su Paolone un pò di rispetto per quell'omino là . . .
Gli mancano i Gradi ma presto sarà un Moderatore, poi son caxxi tua èh ....
:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:
:wink_:
amico mio, forse non hai letto bene il messaggio. :tongue: la pignoleria è riferita a me, lo stronzo anche. :wink_: non mi sarei mai permesso di usare epiteti del genere per il giorgiorox:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolone74
amico mio, forse non hai letto bene il messaggio. :tongue: la pignoleria è riferita a me, lo stronzo anche. :wink_: non mi sarei mai permesso di usare epiteti del genere per il giorgiorox:wink_:
Ops!! mi son distratto . . .
Cmq, pensavo che fosse riferito al Giampi nazionale . . .
Ovvio in vena ironica ;)
Se era riferito a te allora và bene :D :D :D
-
che fai?? offendi??:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolone74
che fai?? offendi??:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:supremo::supremo::supremo::supremo:
No!! l'hai fatto tu con te stesso mi pare . . .
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolone74
per farti capire la pignoleria da stronzo (come ha fatto notare giorgio). in latino "grano" si dice granum-i, sostantivo neutro della (forse) seconda declinazione (ora non ricordo). certo è che cum regge l'ablativo e che l'ablativo di granum è grano (non granu). quindi si dice cum grano salis. almeno in latino. che tradotto in dialetto veneto fa cum granu salis! comunque ho visto che sul web l'espressione cum granu salis è molto usata. anzi è usata più che cum grano salis. evidentemente nel web sono tutti veneti!
A conferma di ciò ke scrivi, su "wiky", con granu non dà nulla, invece con grano si!:wink_:
Ke dire, alla faccia della pignoleria! Many compliments! :yess:
-
REPETITA IUVANT, paolino:
lapsus calami....
o andiamo avanti ancora con 'sta storia, professorino?:wink_::wink_::wink_:
('sta storia è slang... preciso)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolone74
per farti capire la pignoleria da stronzo (come ha fatto notare giorgio). in latino "grano" si dice granum-i, sostantivo neutro della (forse) seconda declinazione (ora non ricordo). certo è che cum regge l'ablativo e che l'ablativo di granum è grano (non granu). quindi si dice cum grano salis. almeno in latino. che tradotto in dialetto veneto fa cum granu salis! comunque ho visto che sul web l'espressione cum granu salis è molto usata. anzi è usata più che cum grano salis. evidentemente nel web sono tutti veneti!
no..evidentemente dovresti ripassarti il latinum...:biggrin3::biggrin3::biggrin3: