Visualizzazione Stampabile
-
Ma la mia è solo un opinione basata sulla mia esperienza
con le distro basate su debian mi son sempre trovato meglio e ho avuto molti meno problemi di dependenze tutto qui...
sicuramente avranno fatto passi avanti ma secondo me la genstione dei paccetti di debian con apt è ancora un gradino sopra...
-
gestione dei pacchetti e' diverso da dire pacchetti.
se dobbiamo discutere sul fatto che sia piu'
"potente" apt-get rispetto a rpm allora si, ci puo' stare la tua osservazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daytonio
gestione dei pacchetti e' diverso da dire pacchetti.
se dobbiamo discutere sul fatto che sia piu'
"potente" apt-get rispetto a rpm allora si, ci puo' stare la tua osservazione.
ecco alla fine siamo riusciti a capirci:biggrin3:
-
Ragazzi...decidiamoci!!!:ph34r::ph34r::ph34r:
Mi sto preparando ad installare Ubuntu 7.10 sul notebook, ma mi state facendo venire delle paranoie mica da ridere...:cry:
E chi dice Ubuntu.....chi dice Pc Linux.......chi dice Mandriva......
Che cappero devo fare??? Installo o non installo???
ps
in caso di problemi, come faccio a disinstallarlo?
Attendo fiducioso...:rolleyes:
-
Secondo me con ubuntu vai tranquillo! ;)
-
l'ho visto x la prima volta ieri sto ubuntu...e' na figata!! solo che devo deludervi...a me vista funziona da dio...mi sa che sono l'unico in italia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
l'ho visto x la prima volta ieri sto ubuntu...e' na figata!! solo che devo deludervi...a me vista funziona da dio...mi sa che sono l'unico in italia...
Non parlare troppo presto.... shhhhh........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Notturno
Ahhhh, giusto te, il mio vate. Ho pronto pronto un domandone !
Sicuramente proverò V-Box... e ho notato che molte periferiche relativamente rognose in ambiente XP sono state riconosciute alla grande e senza esitazione da Ubuntu... ma c'è un ma.
Come faccio a utilizzare le interfacce grafiche più avanzate ?
Continua a permettermi di utilizzare solo quella semplificata, e se provo a cambiare le impostazioni con quelle più avanzate mi dice che non è disponibile.
Forse devo scaricare altri pacchetti ? E se sì, come ?
Grazie Notturno, ma mi sento più un water che un vate...:biggrin3:
Allora, come dicevo parlo da profano, ma secondo la mia modestissima opinione non ti abilita gli effetti grafici perchè non hai una SK video sufficientemente potente, oppure non riesce a configurarla con i driver corretti. Io sul portatile ho una Nvidia e non ho avuto problemi ma un mio amico con una Ati a dovuto faticare un po' per riuscire a configurarla.
Prova a cercare in rete più info che puoi della tua sk video su Ubuntu.
Intanto ti posto l'immaginetta da "sbooorooonee" che ti avevo promesso:
http://img217.imageshack.us/img217/1685/vboxtz7.th.png
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
l'ho visto x la prima volta ieri sto ubuntu...e' na figata!! solo che devo deludervi...a me vista funziona da dio...mi sa che sono l'unico in italia...
Facendo un paragone azzardato direi che Vista sta al 4 cilindri come Linux sta al 3!!!:wink_: (E non so se mi spiego...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chinaski
Ragazzi...decidiamoci!!!:ph34r::ph34r::ph34r:
Mi sto preparando ad installare Ubuntu 7.10 sul notebook, ma mi state facendo venire delle paranoie mica da ridere...:cry:
E chi dice Ubuntu.....chi dice Pc Linux.......chi dice Mandriva......
Che cappero devo fare??? Installo o non installo???
basta che levi subito windows qualsiasi distro va bene :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
pclinux lasciala stare, ha ottimi propositi, e' ben fatta, ma e' ancora un po' acerba.
Ormai le distro sono quasi tutte live quindi puoi avviarle e provarle prima di decidere di installarle, provale entrambe (ubuntu o mandriva) e decidi tu :)
Se hai un scheda nvidia o ati, mandriva al momento dell'installazione le riconosce. Su ubuntu devi scaricarli in seguito perche' i drivers sono proprietari, ma e' una cosa semplice.
Se hai un modem ethernet va bene ubuntu, se hai un modem usb potresti avere difficolta' a configurarlo: Ubuntu vive in simbiosi con la connessione internet, se la levi sei nei guai.
Mandriva per alcuni aggiornamenti ha bisogno che vengano apposite repositories (server da cui vengono scaricati i programmi), ma e' semplice.
Ubuntu e' un po' piu' diffuso di mandriva quindi e' piu' facile trovare aiuto in caso di necessita', ad ogni modo stiamo parlando cmq di milioni di persone.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daytonio
basta che levi subito windows qualsiasi distro va bene :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
pclinux lasciala stare, ha ottimi propositi, e' ben fatta, ma e' ancora un po' acerba.
Ormai le distro sono quasi tutte live quindi puoi avviarle e provarle prima di decidere di installarle, provale entrambe (ubuntu o mandriva) e decidi tu :)
Se hai un scheda nvidia o ati, mandriva al momento dell'installazione le riconosce. Su ubuntu devi scaricarli in seguito perche' i drivers sono proprietari, ma e' una cosa semplice.
Se hai un modem ethernet va bene ubuntu, se hai un modem usb potresti avere difficolta' a configurarlo: Ubuntu vive in simbiosi con la connessione internet, se la levi sei nei guai.
Mandriva per alcuni aggiornamenti ha bisogno che vengano apposite repositories (server da cui vengono scaricati i programmi), ma e' semplice.
Ubuntu e' un po' piu' diffuso di mandriva quindi e' piu' facile trovare aiuto in caso di necessita', ad ogni modo stiamo parlando cmq di milioni di persone.
Ieri sera ho smanettato coll'installazione LIVE (da cd) di Ubuntu e non ho riscontrato problemi.
Ho un laptop con scheda video ATI e una connessione wireless.
L'unico problema è che volendo tenere anche XP, non riesco a partizionare l'HD con Partition Magic perchè mi da una serie di errori.
Ora provo con qualche altro programma oppure, male che vada, faccio un tentativo con Gparted.
ps
cosa intendi dire con "Ubuntu vive in simbiosi con la connessione internet, se la levi sei nei guai."???:cry: