Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Favorevole,
solo dopo che si e'' e' fatto
l'Eolico e il fotovoltaico,
constatato che tutto cio' non basta
garantita la sicurezza
e stabiliti i siti dove farli
con i cittadini.
Se lo facesse un certo numero di persone
sai bene che non costerebbe 20.000 euro
direi cmq che non sarebbe lo stesso alla portata di tutti, con gli appartamenti come fai? Se un pannello di ben sei metri quadri produce appena il 10% dell'energia necessaria al riscaldamento, come fa ad avanzarti energia da vendere? per produrre abbastanza energia per un appartamento ci vogliono 60 metri quadri di pannelli? Dove li mettiamo tutti i pannelli..
inoltre tutti devono essere proprietari di una casa.
in germania a quanto pare dopo la vittoria della coalizione rosso-verde [SPD e Verdi] nel 1998 gli impianti solari cominciarono ad essere massicciamente sovvenzionati pubblicizzandoli attraverso i media (informazione corretta)che un impianto ternico solare dā un risparmio del 60% , in realtā si nasconde un vero risparmio annuale che va solo dal 6% al 12%.
Quindi circa 2000 kWh, ovvero circa 60-80 Euro l'anno, secondo la Stiftung Warentest , la pių grande cooperativa di consumatori in germania....
non sono contrario alle energie che non inquinano ma che te le spacciano come investimento mi sembra na truffa
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Ma hai letto il resto del post prima di rispondere????
direi prorpio di no
allora ti quoto quello che ho risp a jonny
:wink_:
c'č un famoso proverbio americano che dice: per ogni problema complesso, c'č una soluzione semplice; quella sbagliata... Ecco, in giro si sente parlare solo di soluzioni semplici
-
basta ke ci affranchiamo da questo maledetto petrolio, costoso, inquinante e maledettamente "bellico"!!
-
Favorevolissimo!!!!
basta che perō, ci siano anche nuovi impioanti ad energia solare, o che lo stato, con leggi, faccia delle agevolazioni, a chi voglia montarsi pannelli fotovoltaici sul tetto, e pannelli per crearsi acqua calda dal sole!
le energia rinnovabili e le possibilitā, ci sono, basta usarle!
basta col vecchio ed obsoleto carbone e petrolio!!!
basta far diventare ricchi i petrolieri, e i loro amichetti arabi!!!
-
-
Contrario abbestia. Vi siete giā dimenticati delle nascite " tipiche" delle zone di Caorso e Trino Vercellese.....
Non si riesce a piazzare l'immondizia normale, figuriamoci chi vorrā qualche barra di uranio sepolta vicino a casa sua......oppure un pō d'acqua dell'impianto di raffreddamento per bagnare il radicchio nell'orto.
Il fatto di essere circondati dalle centrali di altri paesi non č sufficiente a far decidere anche per noi. Con lo stesso principio, nei paeselli dove ci sono 2famiglie mafiose non vale la pena essere onesti......
In caso di incidente, malpartito per malpartito, meglio poter dire " non per causa nostra".
E poi, in Francia 59 centrali per il 76% del fabbisogno.......metti anche che riusciamo a costruirne ( alla grande...) quattro.......ma a che servono? Al 5,2% ??? Sarebbero solo pericolosissimo zucchero sui cogl****.
Prima le fonti rinnovabili, tra le quali menziono la tanto bistrattata abitudine al risparmio.......e solo dopo, e comunque dopo che tutti i favorevoli qui sopra firmeranno di accettare le scorie e/o le centrali vicino a casa loro, allora venga il nucleare.
-
Contrario.
Troppo tempo per farle, troppo poco spazio dove farle - siamo un paese maledettamente sovraffollato - troppa instabilitā politica - ogni cinque anni un governo disfa quello che ha fatto il precedente - troppe teste di condominio - quattro persone che si alzano la mattina con le palle girate fanno un blocco stradale - troppo di tutto.
A pensarci bene l'unico nucleare che ci serve per far tornare i conti... ahemmm.... okk, okk.
Modalitā guerrafondaio - off.
-
contrario:
prima vanno potenziate dove possibile le energie alternative, incentivate decentemente e levati tutti gli impedimenti burocratici a riguardo.
poi in Italia parliamoci chiaro si sa come si fanno i lavori e vi fidereste di come costruiscono delle centrali nucleari???
giā c'č la rivolta incivile per dove scaricare l'immondizia perchč non si sono voluti gli inceneritori (che se fatti a norma hanno impatto limitato)
figuriamoci se costruiscono delle centrali nucleari, smaltimento delle scorie ect.
chi dovesse essere vicino che fa inizia a sparare a chi si avvicina al cantiere?
ah proposito su La7 c'č un documentario sul ritorno al nucleare, ancora non si sa dove mettere le scorie (referendum contro il nucleare....) nč č stato fatta la bonifica di una tubazione ..... che č ancora lā affianco ai campi di fragole e volete il nucleare all'italiana?
mah
-
Mah il problema per me non č tanto il rischio o l'inquinamento ( dio bonino ma quanto inquina il petrolio? abbiamo il problema dei gas serra che ci sta portando al disastro e non si riesce a diminuire neanche la crescita) quanti morti di cancro ai polmoni? quante coste distrutte dalle petroliere? quanti incidenti ai pozzi?
insomma il rischio nucleare č piuttosto basso, MA IL PROBLEMA SIAMO NOI: MA SE NON SI RIESCE NEANCHE A FARE UN INCENERITORE PER L'IMMONDIZIA, Nč LA tAV, Nč UN'AUTOSTRADA, E NEANCHE UNA GALLERIA, SE PER SMANTELLARE IL NUCLEARE DISMESSO DOPO VENT'ANNI SIAMO ALL OTTO PER CENTO, MA COSA VOGLIAMO FARE IN QUESTO PAESE?
DATE RETTA RISPARMIAMO I SOLDI, DIAMOCI AL TURISMO E ALL'AGRICOLTURA, E RASSEGNAMOCI A TORNARE IL PAESUCOLO CHE CI MERITIAMO DI ESSERE!!!!:ita::ita:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wolf_orso
non sono favorevole
ma non č una questione pregiudiziale. E' una questione di efficenza energetica.
quanto tempo occorre per costruire queste centrali?
quanto denaro occorre per costruirle, metterle in funzione, formare il personale adeguato che le gestisca e mantenerle in efficienza e sicurezza?
quanto denaro occorre per procurarsi la materia prima, l'uranio, trasportarla in Italia (e siamo punto a capo) metterla nel ciclo produttivo, utilizzarla, smaltirne le scorie in modo sicuro e permanente?
per contro le "energie rinnovabili" che costi hanno? quale disponibilitā hanno? quale impatto hanno sull'ambiente?
credo che se diamo delle risposte a queste domande, facilmente possiamo ottenere le risposte che ci servono.
siamo in un ritardo drammatico per l'approvvigionamento energetico. basta andare in spagna e portogallo per rendersi conto, per esempio, di come l'eolico stia prendendo piede, con le coste disseminate di impianti, e l'Italia? con migliaia di km di coste che fa?
e i pannelli fotovoltaici? basterebbe una semplice leggina che impone a tutti i nuovi fabbricati di avere i pannelli sul tetto, magari defiscalizzare l'installazione di nuovi impianti sul giā esistente
come basterebbe incentivare la ricerca sulla cosiddetta bio-architettura, che studia come posizionare gli edifici per meglio utilizzare le fonti naturali, come anche i migliori materiali isolanti... questo č solo un esempio ma se ne potrebbero fare migliaia....
le soluzioni ci sono, sono efficenti, a relativamente basso costo, e relativamente basso impatto ambientale, soprattutto sono immediatamente disponibili....:wink_:
Quoto. Al referendum votai a favore del nucleare. Allora. Ora non č piųla soluzione, non č pių la strada percorribile.
E' l'ora del l'energia rinnovabile... una volta che potremmo essere davanti agli altri...
-
Rinnovabile? In percentuale coprirebbe solo una piccola parte del fabbisogno
Favorevole al nucleare!!