Favorevoli o contrari ?
Favorevoli o contrari ?
Della81
R.A.T. FUSINA
Favorevole al 100%
gli altri stati europei hanno tutti il nucleare e con precisione le centrali sono state create a 2 passi dal confine...
così se succede qualcosa noi ci becchiamo le radiazioni come se le avessimo in casa in più gli paghiamo pure l'elettricità perchè non abbiamo in Italia centrali a sufficienza per soddisfare le richieste e siamo lo stato europeo con il costo al KW più alto d'europa....
NUCLEARE SI GRAZIE!!!!!!!
oltretutto smettiamo di inquinare con quelle centrali a carbone!!!!!
...Non è vero che non si può vivere senza una moto... è vero solo che senza una moto non si può dire di aver vissuto!!!!
Anche io favorevolissimo.
E' una tecnologia sicurissima e pulita, la meno inquinante che c'è... ovviamente senza considerare le "fonti rinnovabili", ma da la possibilità di creare enormi quantità di energia senza inquinare...
L'unico "dubbio" che ho è che, anche se l'Italia costruirà queste centrali e non si comprerà più elettricità dall'estero, la nostre bolletta non scenederà comunque...![]()
Assolutamente favorevole...
Punto uno, quando scoppio Chernobyl, il reattore non era sicuro e il personale non qualificato... queste furono le principali cause del disastro...
Ora i tempi sono cambiati, penso che possiamo essere certi di nuove e più rigide forme di sicurezza...
In Francia per esempio, con 59 centrali nucleari coprono il 76% dei consumi energetici... E ora stanno sperimentando il primo reattore a fusione nucleare.
Maggior produzione nazionale=minor costi...
Ma è mai possibile che noi italiani vogliamo sempre pagare di più, comprando energia a destra e a manca???
energia nucleare introduzione
Ecco un sito utile per chi vuole saperne di più![]()
Ultima modifica di Uzz; 23/05/2008 alle 06:31 Motivo: UnionePost automatica
Favorevolissimo ......
chiaro favorevole e con i soldi risparmiamo li investiamo nella ricerca per lo smaltimento dei rifiuti radiottivi(sempre ce ne siano)Oh..al massimo inziamo a spararli nello spazio
....e nella sicurezza..
più che favorevole siamo indietro rispetto agli altri paesi europei anche per questo.
Io lavoro alla GE 0il&Gas e sono direi ben ferrato sull'argomento energia...
... il nucleare nel 2013 per un qualsiasi paese occidentale non sarebbe certo la soluzione visto il notevole costo della sicurezza di tali impianti secondo norme di legge vigenti...
... per noi invece lo può essere, compriamo troppa energia all'estero e dunque tali costi spropositati possono essere agevolmente ammortizzati col risparmio sulle bollette che ci propinano i nostri cari vicini d'oltralpe...
![]()
non posso essere certo una voce fuori dal coro, quindi quoto tutto quello detto fino ad ora, ma un dubbio mi assale, considerando che il tutto dovrebbe essere al via per il 2013, con appalti, subappalti, chi ci mangia a destra, e chi ci mangia a sinistra, amici e parenti, ci stà di vedere un pò di energia intorno al 2030. chi sa se potrebbe essere l'occasione di sfatare una consuetudine.![]()
decisamente favorevole abbiamo gia perso troppo tempo
__________c'é una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto___________