Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
difatti hendrix sarà 'necessariamente' in scaletta.. ma quale ot è ot... :D
gli stone temple pilots... che mito... ma non sono di Seattle...? no perchè sono molto molto GRONGE! :D
mmmm... si... l'idea era quella di avere un qualcosa di quanto più 'portatile' possibile... certo comunque si microfonano gli strumenti... e stavo anche pensando ad una sorta di batteria elettronica (o similari) x colmare l'assenza di uno strumento che nel rock in genere è un pilastro portante... ma come dicevo l'idea di base vuole essere quella di semplicità, deve essere una cosa che funzionerebbe anche in strada con la custodia aperta e la gente che si ferma ad ascoltare... solo che nei locali così mi scrocco la cena, mi gonfio dibbirra... epoi mi porto a casa qualche roito salvo poi gridare spaventato il mattino dopo... :D
tnks cmq... precisazioni e impressioni tutte molto molto utili... :D
io faccio la batteria elettronica :biggrin3:
-
ci sono pure i PRESIDENS OF UNITED STATES OF AMERICA a seattle.....non sono grang.....pero' son forti....:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
io faccio la batteria elettronica :biggrin3:
vieqquà che te tamburello tutti i ciapet bel fieul... :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless1972
ci sono pure i PRESIDENS OF UNITED STATES OF AMERICA a seattle.....non sono grang.....pero' son forti....:w00t:
ottima indicazzio... linkami un pezzo che li rappresenti... tnks bro :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
x me no...anche lui portava camicie strane...:biggrin3:
ma legati da cosa?? che nn sono nemmeno originari di quella zona!! :blink::wacko::laugh2:
secondo me sono totalmente disgiunti invece..anche xke' a differenza del fenomeno di "massa" proprio del grunge, quei gruppi da te messi andavano proprio in direzioni mooolto piu' avantguard :wink_: e diametralmente opposta...
assolutamente d'accordo, soprattutto per quanto riguarda Beck che ha sempre mischiato di tutto di piu' e Primus che , addirittura, possono essere considerati quasi dei caposcuola, degli iniziatori di un genere
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
difatti hendrix sarà 'necessariamente' in scaletta.. ma quale ot è ot... :D
gli stone temple pilots... che mito... ma non sono di Seattle...? no perchè sono molto molto GRONGE! :D
mmmm... si... l'idea era quella di avere un qualcosa di quanto più 'portatile' possibile... certo comunque si microfonano gli strumenti... e stavo anche pensando ad una sorta di batteria elettronica (o similari) x colmare l'assenza di uno strumento che nel rock in genere è un pilastro portante... ma come dicevo l'idea di base vuole essere quella di semplicità, deve essere una cosa che funzionerebbe anche in strada con la custodia aperta e la gente che si ferma ad ascoltare... solo che nei locali così mi scrocco la cena, mi gonfio dibbirra... epoi mi porto a casa qualche roito salvo poi gridare spaventato il mattino dopo... :D
tnks cmq... precisazioni e impressioni tutte molto molto utili... :D
le difficoltà sono :
1) trovare e provare gli arrangiamenti giusti quindi avere fantasia, senso della misura e , soprattutto, tempo. Per farti un esempio : per mettere su la scaletta della serata del compleanno del T.C.P. ci sono volute solo un paio di prove ma ci si affidava a gruppi che avevano già un repertorio e , soprattutto, chi si doveva inserire aveva dei riferimenti di arrangiamento ben precisi ai quali aggrapparsi. Qui invece è tutto da creare. Molto piu' stimolante ovviamente, ma tutto maledettamente piu' difficile
2) difficoltà di esecuzione. Per microfonare correttamente un set acustico ci vuole un service con le palle a meno che non ti vai ad esibire in locali talmente piccoli da poterne fare a meno, la prova piu' difficile, come suonare davanti agli amici ma con aspettative da parte degli "amici" immensamente superiori, dove la gente presta attenzione alle piu' piccole sfumature e qui ci agganciamo all'ultima difficoltà
3) la tecnica. Unplugged non ti consente di nasconderti dietro i volumi o il feedback, insomma non si puo' barare e il cantante , come già detto, deve essere un cantante vero
Citazione:
Originariamente Scritto da
Big Boss Band
Ti prego la batteria elettronica NO
:rolleyes::rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
io faccio la batteria elettronica :biggrin3:
con la bocca ? Non scherzo, c'è chi lo fa ed è una figata
comunque questa è la track list di Singles :
1. Would? - Alice in Chains
2. Breath - Pearl Jam
3. Seasons - Chris Cornell
4. Dyslexic Heart - Paul Westerberg
5. Battle of Evermore - Lovemongers
6. Chloe Dancer/Crown of Thorns - Mother Love Bone
7. Birth Ritual - Soundgarden
8. State of Love and Trust - Pearl Jam
9. Overblown - Mudhoney
10. Waiting for Somebody - Paul Westerberg
11. May This Be Love - Jimi Hendrix
12. Nearly Lost You - Screaming Trees
13. Drown - The Smashing Pumpkins
un'idea potrebbe essere quella di riprodurla pari pari...cosi' che...a buon intenditor....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
allora dammi il tempo di documentarmi sul mondo delle farfalle :biggrin3::biggrin3:
P.S. le odio le collezioni di farfalle, come tenersi un cimitero in casa
Vraiment macabres les papillons crucifix!:sick::sick:
Mieux la musique!!:wub::wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
ottima indicazzio... linkami un pezzo che li rappresenti... tnks bro :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
vieqquà che te tamburello tutti i ciapet bel fieul... :D
bro :D
intendevo proprio quello..:biggrin3:insomma...menatemi!!! :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
assolutamente d'accordo, soprattutto per quanto riguarda Beck che ha sempre mischiato di tutto di piu' e Primus che , addirittura, possono essere considerati quasi dei caposcuola, degli iniziatori di un genere
le difficoltà sono :
1) trovare e provare gli arrangiamenti giusti quindi avere fantasia, senso della misura e , soprattutto, tempo. Per farti un esempio : per mettere su la scaletta della serata del compleanno del T.C.P. ci sono volute solo un paio di prove ma ci si affidava a gruppi che avevano già un repertorio e , soprattutto, chi si doveva inserire aveva dei riferimenti di arrangiamento ben precisi ai quali aggrapparsi. Qui invece è tutto da creare. Molto piu' stimolante ovviamente, ma tutto maledettamente piu' difficile
2) difficoltà di esecuzione. Per microfonare correttamente un set acustico ci vuole un service con le palle a meno che non ti vai ad esibire in locali talmente piccoli da poterne fare a meno, la prova piu' difficile, come suonare davanti agli amici ma con aspettative da parte degli "amici" immensamente superiori, dove la gente presta attenzione alle piu' piccole sfumature e qui ci agganciamo all'ultima difficoltà
3) la tecnica. Unplugged non ti consente di nasconderti dietro i volumi o il feedback, insomma non si puo' barare e il cantante , come già detto, deve essere un cantante vero
:rolleyes::rolleyes:
con la bocca ? Non scherzo, c'è chi lo fa ed è una figata
....
:wink_:
e per il resto quoto...
x la batteria, io ho questo...
http://www.versozero.it/SitoDario/St...one/rs7000.jpg
se puo' interessare....
-
che miti... mo scappo... ma quanto prima rispondovi tutti...
GRAZIE RAGAZZI.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
Vraiment macabres les papillons crucifix!:sick::sick:
Mieux la musique!!:wub::wub:
ui ui je sui' d'accord .......'mazza che poliglotta che sono
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
bella , molto bella anche se personalmente non ho dimestichezza con questa tipologia di apparecchi, io uso i suoni prcussivi di tastiere ed expander controllati da un sequencer software via MIDI
dài un'occhiata a quello che ha postato Alesgas nell'altro post (i bpm) , non saprei usarla ma la trovo una gran figata
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alesgas
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
ui ui je sui' d'accord .......'mazza che poliglotta che sono
bella , molto bella anche se personalmente non ho dimestichezza con questa tipologia di apparecchi, io uso i suoni prcussivi di tastiere ed expander controllati da un sequencer software via MIDI
dài un'occhiata a quello che ha postato Alesgas nell'altro post (i bpm) , non saprei usarla ma la trovo una gran figata
beh...:wub:
la prima e' la mitica tr808 della roland....una batteria elettronica degli anni 80 usata abbondantemente anche nella prima house...un vero must :wub:
la seconda e' una korg electribe (una della serie) che ha sint e batteria elettronica (o campionatore) in un'unica macchina...:wink_:
la mia rs700 ha campionatore, sint, sequencer, batteria elettronica e multieffetto in un'unica solution :wink_::wub: