:icon_climb2::icon_climb2::icon_climb2::icon_climb2::icon_climb2::icon_climb2:
Visualizzazione Stampabile
ammazza che vagonata di cazzate
:popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley:
mi fate veni na fame:biggrin3:
francamente per quel che ricordo di Ads posso dire che a volte era "pesante" e ridondante nel suo argomentare ma non mi sembrava fosse una persona maleducata!
se scrivesse solo nei post politici, cosa che non mi pare vera, basta andare sulla sua pagina e vedere i messaggi scritti, non c'è nessuna regola che dica che bisogna scrivere il 30% di messaggi nei forum politici, il 30% in quelli tecnici ecc..ecc...
Io ho avuto la stessa impressine di richy! e me ne dispiace!
li han fatti subito! glieli facevano i funzionari di publitalia......:wink_:
Mi pare che sul piano offensivo sia sceso più di qualcuno e non solo con lui a dirla tutta. Quanto al solo politica non è vero, in sezione classic c'è stato ripetutamente, e se si è qualificato come laureato ecc. ecc. è stato anche per la insistenza di chi continua nell'atteggiamento del "tu chi sei?" su un forum dove quel che conta dovrebbe essere ciò che si scrive e come lo si argomenta.
Medoro qui non si tratta ne di ideologie ne di altro... ma solo di freddi dati...
ora lo riscrivo però poi se vuoi continuare a non leggere sta a te.
Nel 2006 (gov berlusconi) pressione fiscale 42.1%
nel 2007 (gov prodi) pressione fiscale 43.3%
stime 2009 (nemmeno dati ufficiali)(gov berlusoni) pressione fiscale 43.3%
il governo precedente le ha aumentate. quello attuale non le ha abbassate, la pressione è rimasta uguale 43.3%
La previsione in campagna elettorale era di abbassarle al 40%, la crisi sicuramente iniziava ad esserci ma mai si poteva prevedere la sua scala mondiale. ai fatti non si poteva materialmente abbassare una pressione fiscale nel pieno di una crisi economica.
Detto questo io le conclusioni le traggo a fine legislatura non a inizio.
Il governo dura altri 3 e passa anni, quindi alla fine si valuteranno nuovamente i freddi numeri.
ti risulta che il governo abbia modificato aliquote in questi due anni? mi pare di no! anzi ha aumentato l'IVA alla pay tv!
La pressione fiscale è determinata non solo dalle imposte nazionali, irpef irpeg iva ecc..ecc ma anche dai tributi locali, la cui applicazione compete ai comuni e non al governo! una variazione dello 0,5 è determinata molto probabilmente dall'andamento della tassazioen locale e non dal'imposta sui redditi delle persone fisiche o giuridiche o da IVA Irap ecc..ecc...
Effettivamente non mi è venuto neanche un dubbio sulla tua vera identità...fino a poco fa ero convinto che fossi un attore di Apocalypse now sopravvissuto ad un complicato intervento di trapianto.....siamo su internet...non è fondamentale conoscere personalmente chi si ha di fronte...le nostre argomentazioni parlano per noi.
Mi posti anche i dati sul debito pubblico? e sulle entrate fiscali?
Non li ho presenti, ma sono curioso.
Personalmente se dovessi riportare un dato inesatto e su quello basare un' opinione.....mi sentirei un "tantino" in imbarazzo..............
nel II semestre 2007, con Prodi e Visco, la pressione era del 46,5%. (ricordiamo anche che sono loro ad aver creato l'Irap quella che adesso vogliamo togliere)
La pressione fiscale media degli ultimi 4 trimestri è pari a quasi il 46,1%, e che con Prodi era salita in 2 anni dal 43,8 (dove l’aveva lasciata il Governo Berlusconi III) al 46,4%. Prodi non era nuovo a questi exploit di tassazione: nel 1995-1997 aveva portato la pressione fiscale al record storico del 47,8%.
Allegato 25383
Allegato 25386
ti assicuro da parte mia nessun astio, siccome ho letto una interpretazione in base alla quale magari si stava facendo delle grasse risate, ho detto come mi sentirei io....tutto qui.
L'astio non fa parte del mio "costume", il rispetto delle idee e l'educazione si.
non gliene frega niente a nessuno del debito pubblico, già abbiamo i nostri di debiti....:biggrin3: l'importante che la rpessione fiscale sia calata dal 4,3 al 4,2! io quest'anno ho pagato le stesse tasse dell'anno scorso, gli altri non so....forse le han viste ridotte beati loro...
ha sentito la notizia così come proposta dalla propaganda infatti del resto quando un premier ha televisioni e giornali a disposizione a far grancassa...
Quale occasione migliore poi per sviare un eccesso di attenzione dalle polemiche sul processo breve? "Silvio fa i suoi interessi è vero, non vuole farsi processare ma almeno ha tagliato le tasse come promesso" è lo scampolo di conversazione sentito al bar (vero) di oggi.
Se la mettiamo cosi sono li da 10 anni e mi pare e ci rimarranno x altri 3 almeno,e non mi pare che le cose siano cambiate o che cambino in futuro,cmq giudica tu,passato e previsioni future del governo attuale
2013 al 42.9
2012 al 43
2011 al 43.1
2010 al 43.3
2009 al 43.3
2008 al 43
2007 al 43.3
2006 al 42.1
2005 al 40.5
2004 al 40.6
2003 al 42.8
2002 al 41.9
Adesso ovviamente non è possibile-ne corretto attribuire le colpe di tutto questo a berlusconi e al suo governo (anche se senza dubbio una certa responsabilità ce l'hanno visto che in tutto questo periodo l'opposizione c'è stata solo 18 mesi)cosa che invece si fa dall'altra parte quando si parla di tasse.
Dico solo che tutti questi dati alla fin fine non servono ad un cazzo,stiamo solo giocando a chi ce l'ha più grosso ed è inutile,ma almeno prima di fare certe affermazioni credo che sia il caso di farsi un'esamino di coscienza guardare in casa propria e poi commenatare,e con questo chiudo
Quoto la tua ultima frase e chiedendoti: quel 43% del 2008 è preso da?? :laugh2::laugh2:
Comunque concordo che stiamo parlando del nulla, è una polemica sterile, nata però da una disinformazione data, e smentita. tutto qui.
tra l'altro notasi come la previsione attuale da te postata mostra che la pressione è destinata a scendere ancora una volta e non a salire... ma va bhe
Che siamo nella cacca è ormai risaputo ma fin quando si alterneranno i signori nostri politici le cose in linea di massima non miglioreranno...
saluti.