Visualizzazione Stampabile
-
condividendo il vafangul per il terrazzato
mi aggiungo alla pletora di commentatori con qualcosa trovato online
il solito rantolo comploplutomassonicoturbocapitalistacomesefosseantani
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...surda/4568066/
e un ragionameno un po piu puntualizzante
2013: crollo viadotto Vedrura (gestore ANAS),
2014: crollo viadotto Scorciavacche (gestore: ANAS),
2015: crollo ponte A19 (gestore: ANAS),
2016: crollo calvacavia di Annone (gestore ANAS),
2017: collassamento ponte Contrada Petrulla (gestore: ANAS) ,
2017: crollo cavalcavia tangenziale di Fossano (gestore: ANAS),
2018: crollo ponte A10 (Gestore: Autostrade per l'Italia).
Indovinare la soluzione prospettata dall'attuale Governo tra:
A- Revocare la concessione e affido gestione ad ANAS.
B- Una profonda revisione delle procedure amministrative per le gare visto che le concessioni non vengono attribuite secondo le regole europee ed esiste una situazione di duopolio con due società concessionarie di tre quarti della rete.
-
Sequestrati p.c. e smartphone dei vertici di Autostrade
https://www.corriere.it/cronache/18_...6181578b.shtml
fino a ieri la Procura di Genova si affrettava a precisare che non c'erano iscritti nel registro degli indagati
Ma il sequestro preventivo (art. 253 cpp), se non anticipato dall'informazione di garanzia (perché può essere un atto "a sorpresa" per non vanificarne gli effetti) deve essere almeno accompagnato contestualmente dall'informazione di garanzia (art. 369 cpp), essendo un atto al quale il difensore ha diritto di assistere.
Di conseguenza, mi sa proprio che qualche indagato (innocente fino a prova contraria, ci mancherebbe altro) ora c'è, con nome e cognome
-
Di conseguenza, mi sa proprio che qualche indagato (innocente fino a prova contraria, ci mancherebbe altro) ora c'è, con nome e cognome
Era anche ora. (anche se poco utile a questo punto , se non gli hanno spiati o intercettati da SUBITO hanno comunque avuto tutto il tempo per 'mescolare bene' le carte del mazzo)
Anche se rimango fermamente convinto che alla fine di tutto l'iter giudiziario (volente o nolente) non verrà condannato nessuno.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girmet
Pensi sia un caso che nella conferenza stampa da loro voluta (dopo 4gg) la porzione di dichiarazione nella quale affermavano spudoratamente che secondo le loro informazioni lo stato del ponte era BUONO poi nei vari tg è nella maggior parte dei quotidiani on line non ci fosse?...eppure io in radio l'avevo sentita molto distintamente :dubbio:
-
Come al solito, ogni discussione finisce in vacca; prima buttandola sulla pseudopolitica e ora addirittura si è trasformata in un thread sulle vacanze.
Almeno per rispetto alle vittime di Genova sarebbe opportuno a questo punto chiuderla, e chi vuol continuare a discutere di vacanze lo potrà fare in un'apposita discussione.
Per favore un moderatore valuti cosa sia meglio fare.
-
Si dovrebbero cancellare troppi post. Chiudo
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Come al solito, ogni discussione finisce in vacca; prima buttandola sulla pseudopolitica e ora addirittura si è trasformata in un thread sulle vacanze.
Almeno per rispetto alle vittime di Genova sarebbe opportuno a questo punto chiuderla, e chi vuol continuare a discutere di vacanze lo potrà fare in un'apposita discussione.
Per favore un moderatore valuti cosa sia meglio fare.
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
Si dovrebbero cancellare troppi post. Chiudo
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
Ho ripulito la discussione dagli offtopic scritti nelle ultime 4 pagine: io credo che proprio per rispetto delle vittime si debba invece continuare a parlare della vicenda per far si che le cose cambino, chiuderla e non parlarne sia invece un errore, un pò come fanno i nostri media che per un mese o due parlano tutti i giorni di una tragedia (terremoto, allagamento o altro) e poi magicamente non lo fanno più, dimenticandosene e facendolo dimenticare a tutto il resto d' Italia e abbandonando al suo destino chi è vittima della tragedia.
Riapro quindi, auspicando che ci sia più rispetto da parte di tutti gli utenti per l' argomento...
Ps usate le segnalazioni quando vedete off topic così palesi e fuori luogo, grazie.
-
-
Mi scuso per gli OT, grazie per averli cancellati anche se poi noto che c’era altro da cancellare...
Per il buttarla in politica però non mi scuso.
Ho evitato commenti “politici” per molti post proprio perché, a mio avviso, la tragedia richiedeva un distacco da questo punto di vista...ma non tutti (giusto o sbagliato che sia) hanno fatto altrettanto.
E non si può criticare gli altri se si è primi a fare ciò.
Detto questo penso che sia assurdamente tragico quanto accaduto e assolutamente schifoso come da destra, da sinistra e dalle stelle sia stato e sia tutt’ora strumentalizzata questa tragedia.
E, aggiungo, mi fa paura la facilità con cui si mandano al patibolo colpevoli senza averli processati.
Auspico indagini vere e serie che trovino i colpevoli e che i colpevoli paghino per le vite spezzate. Morti che potevano essere EVITATI.
Ma combatterò con tutte le MIE forze giudizi sommari di piazza con la giustificazione che non si ha tempo per aspettare i tempi della giustizia.
-
A parità di rapidità ed efficienza della giustizia (che qui in itaglia pare non si possa avere... e lì veramente ci sarebbe da combattere con tutte le proprie forze) preferisco, se proprio devo, schierarmi con chi nella disgrazia ha perso qualcosa o qualcuno. Quindi tra il silenzio sui morti per evitare giudizi sommari e il dare dell'incapace a qualcuno che magari 15 anni di indagini ci diranno non essere stato tale, preferisco la seconda. A costo di passare per giustizialista dell'ultima ora. Il mondo perfetto non esiste, la lotta sui principi in un paese che non ne ha è uguale a quella di Don Chisciotte contro i mulini a vento: soddisfazione personale ben che vada. Risultati pratici zero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
A parità di rapidità ed efficienza della giustizia (che qui in itaglia pare non si possa avere... e lì veramente ci sarebbe da combattere con tutte le proprie forze) preferisco, se proprio devo, schierarmi con chi nella disgrazia ha perso qualcosa o qualcuno. Quindi tra il silenzio sui morti per evitare giudizi sommari e il dare dell'incapace a qualcuno che magari 15 anni di indagini ci diranno non essere stato tale, preferisco la seconda. A costo di passare per giustizialista dell'ultima ora. Il mondo perfetto non esiste, la lotta sui principi in un paese che non ne ha è uguale a quella di Don Chisciotte contro i mulini a vento: soddisfazione personale ben che vada. Risultati pratici zero.
Adesso stanno per far ripartire il turnover dei dipendenti pubblici...450 mila nel 2019...a proposito ho visto una intervista alla Bongiorno proprio sulla questione...se da una parte è ovvio che dopo anni di stop al turnover se non c'è personale le pratiche (di qualsiasi ufficio) chi c@zzo le sbriga?? (tempi biblici...disagi ecc) è pure ovvio che nel nostro paese il personale è fortemente mal distribuito e sopratutto fortissimamente mal gestito (sorvoliamo sul perché:dry:)...mettiamoci pure che la famosa digitalizzazione dell'amministrazione pubblica (panacea di tutti i mali di Brunettiana fattura) se la si guarda nello specifico fa acqua da tutte le parti (sempre perché si parte dalle migliori intenzioni e poi arrivano gli interessi particolari a fare marameo) si può concludere senza timore di smentita con un Ue Ueee alé alé alé :ph34r:
-
Riassumeranno i 500000 che il bancarellaro veneziano quasi premio Nobel aveva "mandato a casa"?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmass
Riassumeranno i 500000 che il bancarellaro veneziano quasi premio Nobel aveva "mandato a casa"?
La Bongiorno parlava di livellamento del turnover...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
A parità di rapidità ed efficienza della giustizia (che qui in itaglia pare non si possa avere... e lì veramente ci sarebbe da combattere con tutte le proprie forze) preferisco, se proprio devo, schierarmi con chi nella disgrazia ha perso qualcosa o qualcuno. Quindi tra il silenzio sui morti per evitare giudizi sommari e il dare dell'incapace a qualcuno che magari 15 anni di indagini ci diranno non essere stato tale, preferisco la seconda. A costo di passare per giustizialista dell'ultima ora. Il mondo perfetto non esiste, la lotta sui principi in un paese che non ne ha è uguale a quella di Don Chisciotte contro i mulini a vento: soddisfazione personale ben che vada. Risultati pratici zero.
E se un giorno dovessi essere te, per disgrazia, l’accuato e condannato senza processo perché non si possono aspettare i tempi della giustizia?
-
Statisticamente accade poco , e quasi esclusivamente ad i meno abbienti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
E se un giorno dovessi essere te, per disgrazia, l’accuato e condannato senza processo perché non si possono aspettare i tempi della giustizia?
Mi sto sforzando (e non poco...) perché non accada. Per adesso pare basti. :oook:
I nostri pareri comunque non sono un processo e i destinatari dei nostri strali se ne catafottono tranquillamente, vedrai che quando si tratterà di andare in galera (e sarà sempre troppo tardi, comunque allora io andrei a chiedere il parere dei parenti delle vittime, per controbilanciare...) la lista sarà molto più corta di quella odierna. Anche le ventilate turbative di borsa lasciano il tempo che trovano. Stucchevole che quando il titolo va giù si pensi ai piccoli investitori ( no risparmiatori, investitori... ricominciamo a chiamare le cose col loro nome :oook:) mentre quando sale (per speculazioni dello stesso tipo se non peggiori, visto che spesso non ci sono nemmeno disgrazie di mezzo) i grossi investitori fanno un silenzio assoluto. La borsa è quello: rischio. Si rischia di diventare ricchi o anche poveri. Dare la colpa a chi lancia una voce mi pare veramente da mentecatti. Oppure lo si deve fare sempre, anche quando la voce è dei soliti noti e pure quando consente di fare palate di milioni. Allora le accetto e pure volentieri. Due alzate di scudi ogni tanto, quando fa più comodo, mi sa di poco coerente e io l'incoerenza la odio dal profondo delle viscere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Mi sto sforzando (e non poco...) perché non accada. Per adesso pare basti. :oook:
Ne sono certo, il problema, infatti, è quando ciò non basta...li son ca@@i se nel frattempo si sono sfanculati i diritti...
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
I nostri pareri comunque non sono un processo e i destinatari dei nostri strali se ne catafottono tranquillamente, vedrai che quando si tratterà di andare in galera (e sarà sempre troppo tardi, comunque allora io andrei a chiedere il parere dei parenti delle vittime, per controbilanciare...) la lista sarà molto più corta di quella odierna. Anche le ventilate turbative di borsa lasciano il tempo che trovano. Stucchevole che quando il titolo va giù si pensi ai piccoli investitori ( no risparmiatori, investitori... ricominciamo a chiamare le cose col loro nome :oook:) mentre quando sale (per speculazioni dello stesso tipo se non peggiori, visto che spesso non ci sono nemmeno disgrazie di mezzo) i grossi investitori fanno un silenzio assoluto. La borsa è quello: rischio. Si rischia di diventare ricchi o anche poveri. Dare la colpa a chi lancia una voce mi pare veramente da mentecatti. Oppure lo si deve fare sempre, anche quando la voce è dei soliti noti e pure quando consente di fare palate di milioni. Allora le accetto e pure volentieri. Due alzate di scudi ogni tanto, quando fa più comodo, mi sa di poco coerente e io l'incoerenza la odio dal profondo delle viscere.
Se è il tuo parere, con tutto il rispetto, conta zero (come il mio), se lo dice il presidente del consiglio (o presunto tale) è gravissimo.
Per il resto a parte che si parla sia di investitori che di risparmiatori, cosa hai contro gli investitori?
Mi piacerebbe capirlo.
Sul serio.
La borsa è rischio, è vero, ma se un titolo crolla per colpa di un ministro della repubblica o del PdC che annunciano un ritiro della concessione senza un indagine facendo processi su Facebook non si tratta di rischio ma di perdere soldi (risparmiatori e investitori) per colpa di un imbecille (nella speranza che non ci sua dolo).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
A parità di rapidità ed efficienza della giustizia (che qui in itaglia pare non si possa avere... e lì veramente ci sarebbe da combattere con tutte le proprie forze) preferisco, se proprio devo, schierarmi con chi nella disgrazia ha perso qualcosa o qualcuno. Quindi tra il silenzio sui morti per evitare giudizi sommari e il dare dell'incapace a qualcuno che magari 15 anni di indagini ci diranno non essere stato tale, preferisco la seconda. A costo di passare per giustizialista dell'ultima ora. Il mondo perfetto non esiste, la lotta sui principi in un paese che non ne ha è uguale a quella di Don Chisciotte contro i mulini a vento: soddisfazione personale ben che vada. Risultati pratici zero.
Estendendo ad altri ambiti ti questo modo di pensare ci si potrebbe ritrovare accusati, e linciati dalla folla, di aver violentato qualcuno sulla base di indizi..
"era alto.. bianco.. una felpa scura.."
"La vittima deve avere giustizia, ammazziamolo!!!"
"Ma potrebbe non essere lui.."
"La giustizia è lenta!! I giudici rossi patteggiato coi criminali!!"
-
Mi devo essere perso qualcosa... a chi hanno fatto giustizialismo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Mi devo essere perso qualcosa... a chi hanno fatto giustizialismo?
Chi cerca trova...:dubbio:
:biggrin3:
-
Giusto per mantenere il 3d nella concretezza, a titolo di spunto:
... appare inidonea la misura dell’affidamento al privato sia dell’abbattimento del residuo ponte sia della ricostruzione eventuale dello stesso. Ciò in quanto è logico e legittimo che atti e comportamenti connessi a una vicenda in cui potrebbero profilarsi responsabilità della stessa società debbano essere gestiti e affidati allo Stato concedente e a suoi commissari per la certezza del fine pubblico perseguito scevro da qualsiasi fine privato e in presenza di possibili situazioni di conflitto di interessi tra privato concessionario e stato concedente nella vicenda de qua’”.
https://www.ivg.it/2018/08/crollo-po...di-autostrade/
-
Appunto. Neanche un SE PROPRIO DEVO in neretto serve a farsi capire. Il titolo crolla col ponte, non con le parole del primo ministro. In Venezuela Maduro dice che va tutto bene ma pare che la borsa non gli creda... eppure dovrebbe avere più credito di Salvini.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Appunto. Neanche un SE PROPRIO DEVO in neretto serve a farsi capire. Il titolo crolla col ponte, non con le parole del primo ministro. In Venezuela Maduro dice che va tutto bene ma pare che la borsa non gli creda... eppure dovrebbe avere più credito di Salvini.
...a volte è solo un problema di volontà...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Appunto. Neanche un SE PROPRIO DEVO in neretto serve a farsi capire. Il titolo crolla col ponte, non con le parole del primo ministro. In Venezuela Maduro dice che va tutto bene ma pare che la borsa non gli creda... eppure dovrebbe avere più credito di Salvini.
Ma io invece ti capisco benissimo.
E neanche se devo accetto una cosa del genere.
Se poi, secondo te, se il governo italiano dice di ritirare la concessine ad Autostrade il cui unico introito è... la concessione....questo non ha effetto sul titolo in borsa? Stai scherzando vero?
PS: giusto per amor di precisione hai anche detta una inesattezza: Salvini (che ha votato per dare la concessione ad Autostrade) si è ben guardato da cavalcare questa assurdità del ritiro della concessione
PPS:non mi hai più detto cosa hai contro gli investitori (anche questi erano in neretto ;))
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Pensa tu...scafata sta gente... :cipenso:
-
Di fronte al profitto non si guarda in faccia a nessuno , figurarsi a 43 morti e una città attualmente disagiata.
Ci vuole solo un po' di pelo sullo stomaco , neanche poi molto per questi individui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
E questo cosa vorrebbe dimostrare scusa?
Ci sono anche speculatori? Quindi? Abbondiamo il capitalismo e viriamo verso il comunismo o la decrescita felicie?
Pensi che i risparmiatori o i piccoli investitori ci abbiano guadagnato in questa operazione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
E questo cosa vorrebbe dimostrare scusa?
Ci sono anche speculatori? Quindi? Abbondiamo il capitalismo e viriamo verso il comunismo o la decrescita felicie?
Pensi che i risparmiatori o i piccoli investitori ci abbiano guadagnato in questa operazione?
I risparmiatori non investono direttamente in autostrade di certo se hai un minimo di idea di come sia composto il pacchetto azionario di autostrade troverai la dimostrazione di quello che dico.
Se poi ti trovi azioni autostrade in un fondo anche 100% azionario non ti accorgi neanche della variazione. Se tu credi che chi ci rimettano siano i piccoli risparmiatori continua credere alle favole.
-
Potrebbe essere un filo OT...
Ma a proposito di investitori/investimenti...soldini che appaiono e scompaiono dopo le dichiarazioni dei potenti...presunte differenze con il passato (cialtroneria e pericolo ai massimi livelli ecc) ... ma quando il bomba (nel pieno dei suoi poteri) suggeriva di investire in MPS non se lo ricorda proprio nessuno?
Quando Renzi consigliava di investire in Monte dei Paschi | Direttanews24
...quanta luce in quei periodi... :dubbio:
...poi il buio... :ph34r:
-
ragazzi, vi parlo da Genova. Le polemiche che si stanno scatenando (alcune delle quali sacrosante) non fanno altro che ritardare un ritorno alla normalità che per noi è ormai un miraggio. Ci vorranno 7-8 anni realisticamente, perchè ora inizieranno a litigare tra magistratura, stato, autostrade e altri, con conseguenze disastrose per chi, come me e altre decine di migliaia di genovesi, ogni mattina deve andare al lavoro o semplicemente raggiungere la parte opposta della città per fare una commissione.
Non è proprio il momento per le polemiche, qui siamo, passatemi il termine, completamente fottuti. Ci sarebbero soluzioni rapide, ma se non dissequestrano le macerie e la zona del crollo le due strade che potrebbero essere riaperte resteranno chiuse per mesi, se non anni.
Purtroppo si sta verificando lo scenario che qualcuno aveva ipotizzato, ovvero la totale incapacità del governo centrale di fronte ad una situazione di emergenza improvvisa ed eccezionale come questa.
Per fortuna abbiamo persone competenti in comune e regione, che però si trovano a dialogare con un manipolo di improvvisati, che pensavano di poter governare un paese leggendo le istruzioni su Goggle.
Perdonatemi lo sfogo, ma era solo per darvi un'idea di quello che stiamo passando e che dovremo passare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ste3
ragazzi, vi parlo da Genova. Le polemiche che si stanno scatenando (alcune delle quali sacrosante) non fanno altro che ritardare un ritorno alla normalità che per noi è ormai un miraggio. Ci vorranno 7-8 anni realisticamente, perchè ora inizieranno a litigare tra magistratura, stato, autostrade e altri, con conseguenze disastrose per chi, come me e altre decine di migliaia di genovesi, ogni mattina deve andare al lavoro o semplicemente raggiungere la parte opposta della città per fare una commissione.
Non è proprio il momento per le polemiche, qui siamo, passatemi il termine, completamente fottuti. Ci sarebbero soluzioni rapide, ma se non dissequestrano le macerie e la zona del crollo le due strade che potrebbero essere riaperte resteranno chiuse per mesi, se non anni.
Purtroppo si sta verificando lo scenario che qualcuno aveva ipotizzato, ovvero la totale incapacità del governo centrale di fronte ad una situazione di emergenza improvvisa ed eccezionale come questa.
Per fortuna abbiamo persone competenti in comune e regione, che però si trovano a dialogare con un manipolo di improvvisati, che pensavano di poter governare un paese leggendo le istruzioni su Goggle.
Perdonatemi lo sfogo, ma era solo per darvi un'idea di quello che stiamo passando e che dovremo passare.
Le macerie sono sequestrate perché le devono esaminare per fare le indagini...(cosa chiesta a gran voce e fin da subito dai garantisti per stabilire le responsabilità dell'accaduto...per evitare processi sommari...fatti magari su Facebook...ecc ecc)
il sequestro disposto questa mattina dalla procura include i due tronconi dell’autostrada e tutti ii manufatti crollati. I pubblici ministeri Walter Cotugno e Massimo Terrile hanno deciso in questo modo di «cristallizzare la scena del crimine», predisponendo che tutto il materiale crollato - che deve essere rimosso il prima possibile dal letto del fiume - venga trasferito in un’area individuata dal comune di Genova per rimanere a disposizione degli inquirenti. La rottura di uno strallo «è un’ipotesi di lavoro seria».
http://www.lastampa.it/2018/08/17/it...6K/pagina.html
Vorrei capire il nesso che c'è con la questione "manipolo di improvvissati che legge le istruzioni su Google"
...perché francamente non lo vedo...almeno relativamente alle macerie sotto sequestro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Le macerie sono sequestrate perché le devono esaminare per fare le indagini...(cosa chiesta a gran voce e fin da subito dai garantisti per stabilire le responsabilità dell'accaduto...per evitare processi sommari...fatti magari su Facebook...ecc ecc)
il sequestro disposto questa mattina dalla procura include i due tronconi dell’autostrada e tutti ii manufatti crollati. I pubblici ministeri Walter Cotugno e Massimo Terrile hanno deciso in questo modo di «cristallizzare la scena del crimine», predisponendo che tutto il materiale crollato - che deve essere rimosso il prima possibile dal letto del fiume - venga trasferito in un’area individuata dal comune di Genova per rimanere a disposizione degli inquirenti. La rottura di uno strallo «è un’ipotesi di lavoro seria».
Sequestrati i resti del ponte di Genova. Ancora 5 dispersi. Toninelli: avviato l’iter per lo stop alla concessione - La Stampa
Vorrei capire il nesso che c'è con la questione "manipolo di improvvissati che legge le istruzioni su Google"
...perché francamente non lo vedo...almeno relativamente alle macerie sotto sequestro...
il problema è lo scontro tra il governo (se così si può definire), la magistratura, le autostrade e gli enti locali, che al momento fanno capo al commissario straordinario. Di Maio, Toninelli & Friends stanno approfittando della vetrina per fare la solita propaganda populista, mentre una città è paralizzata e lo resterà per anni. Serve agire e parlare il meno possibile, come stanno facendo qui comune e regione.
Litigare ora non serve a nulla e tutti dovrebbero impegnarsi per trovare la soluzione più rapida, cosa che non sta accadendo purtroppo.
Il problema dei sequestri esiste, perchè se è vero che le macerie verranno spostate e "cristallizzate", è anche vero che alcune zone fondamentali per il ripristino della circolazione resteranno sotto sequestro, impedendo di riaprire le strade. E con i tempi della giustizia italiana noi qui non vediamo la fine.
Questo è il problema più grosso, perchè al momento tutto il traffico tra due zone importantissime della città passa da una strada con 4 tornanti, che si intasa appena si incrociano un autobus e un Ducato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ste3
il problema è lo scontro tra il governo (se così si può definire), la magistratura, le autostrade e gli enti locali, che al momento fanno capo al commissario straordinario. Di Maio, Toninelli & Friends stanno approfittando della vetrina per fare la solita propaganda populista, mentre una città è paralizzata e lo resterà per anni. Serve agire e parlare il meno possibile, come stanno facendo qui comune e regione.
Litigare ora non serve a nulla e tutti dovrebbero impegnarsi per trovare la soluzione più rapida, cosa che non sta accadendo purtroppo.
Il problema dei sequestri esiste, perchè se è vero che le macerie verranno spostate e "cristallizzate", è anche vero che alcune zone fondamentali per il ripristino della circolazione resteranno sotto sequestro, impedendo di riaprire le strade. E con i tempi della giustizia italiana noi qui non vediamo la fine.
Questo è il problema più grosso, perchè al momento tutto il traffico tra due zone importantissime della città passa da una strada con 4 tornanti, che si intasa appena si incrociano un autobus e un Ducato.
Questo l'ho capito...ma il sequestro è stato disposto da chi sta facendo le indagini (procura...non governo ) proprio a garanzia della massima trasparenza nella verifica delle responsabilità...non capisco in questo il discorso governo...gente improvvisata...google...
Sai cosa penso? Che nella fiera del pressapochismo BIPARTISAN apprezzata fino ad ora (nella quale senza dubbio c'è il governo ma ci sono anche tutti gli oppositori) i peggiori in assoluto sono quelli che a voi che siete sul posto vi dicono come tu stesso scrivi"Ci sarebbero soluzioni rapide, ma se non dissequestrano le macerie e la zona del crollo le due strade che potrebbero essere riaperte resteranno chiuse per mesi, se non anni."
Chi sarebbero questi personaggi illuminati di comune e regione che vi dicono queste minchi@te? (perché con tutto quello che c'è da fare per buttare giù quel ponte anche se avessero già iniziato ci vogliono ANNI..altro che rapide:ph34r::wacko:.)
Quali sarebbero queste "soluzioni rapide"?
Questa gente ha una vaga idea delle migliaia di tonnellate di macercie che si creeranno quando verrà frantumato quel ponte e tutto quello che sta li sotto?? Quanti migliaia di camion dovranno trasportare via dal centro della città (passando nel traffico di tutti i giorni) tutto questo materiale?? Ci vogliono ANNI...altro che chiacchiere...altro che soluzioni "rapide" :wacko:
-
una soluzione rapida per il ponte non esiste, hai interpretato male le mie parole. Solo un fesso potrebbe credere che in pochi mesi si possa demolire un gigante di cemento armato con sotto palazzi, capannoni, strade e ferrovie.
io mi riferisco alla riapertura di una strada che sarebbe ossigeno puro per tutti noi e che al momento è bloccata per un non ben specificato motivo, che nessuno ha mai spiegato ad oggi.
L'autostrada chiusa, per quanto possa sembrare assurdo, ora è il minore dei mali. La città è spezzata in due perchè sono chiuse le strade ordinarie sotto al ponte. Due sono state distrutte dal crollo, una è sotto la parte del ponte sospesa (passa proprio sotto la prima torre da est, quella con i tiranti esterni applicati sugli stralli negli anni 90), mentre un'altra passa sotto la parte del ponte non sospesa, dove il viadotto è già più basso e fa la curva per collegarsi alle gallerie che portano verso il casello di Genova Aeroporto.
Basterebbe aprire quest'ultima per dare respiro a tutti e per permettere a parecchie attività di non chiudere nel giro di poche settimane. Ci hanno già fatto transitare dei trasporti dell'Ansaldo, ma nessuno si prende la responsabilità di aprirla al traffico. Il ponte in quella zona non è pericolante, almeno questo è quanto stato scritto da una perizia voluta dal comune per permettere ai lavoratori Ansaldo di tornare in ufficio da mercoledì. Il sindaco ha autorizzato il transito solo fino al cancello Ansaldo, pochi metri prima di passare sotto al ponte.
per riassumere, siamo nella merda e lo saremo molto di più quando tutti rientreranno dalle ferie, ora la città è ancora vuota.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ste3
una soluzione rapida per il ponte non esiste, hai interpretato male le mie parole. Solo un fesso potrebbe credere che in pochi mesi si possa demolire un gigante di cemento armato con sotto palazzi, capannoni, strade e ferrovie.
io mi riferisco alla riapertura di una strada che sarebbe ossigeno puro per tutti noi e che al momento è bloccata per un non ben specificato motivo, che nessuno ha mai spiegato ad oggi.
L'autostrada chiusa, per quanto possa sembrare assurdo, ora è il minore dei mali. La città è spezzata in due perchè sono chiuse le strade ordinarie sotto al ponte. Due sono state distrutte dal crollo, una è sotto la parte del ponte sospesa (passa proprio sotto la prima torre da est, quella con i tiranti esterni applicati sugli stralli negli anni 90), mentre un'altra passa sotto la parte del ponte non sospesa, dove il viadotto è già più basso e fa la curva per collegarsi alle gallerie che portano verso il casello di Genova Aeroporto.
Basterebbe aprire quest'ultima per dare respiro a tutti e per permettere a parecchie attività di non chiudere nel giro di poche settimane. Ci hanno già fatto transitare dei trasporti dell'Ansaldo, ma nessuno si prende la responsabilità di aprirla al traffico. Il ponte in quella zona non è pericolante, almeno questo è quanto stato scritto da una perizia voluta dal comune per permettere ai lavoratori Ansaldo di tornare in ufficio da mercoledì. Il sindaco ha autorizzato il transito solo fino al cancello Ansaldo, pochi metri prima di passare sotto al ponte.
per riassumere, siamo nella merda e lo saremo molto di più quando tutti rientreranno dalle ferie, ora la città è ancora vuota.
Ma una strada in quale punto della città? Perché se mi parli di problema macerie sequestrate che ostacolano tale soluzione veloce mi fai pensare che la strada dovrebbe passare dalle parti del ponte...e se così fosse chi te la autorizza una strada nei pressi di un posto nel quale bisogna frantumare un ponte e delle palazzine con l'esplosivo?.. tonnellate di macerie che devono venire giù ecc...
...
-
ma una domanda...le telecamere sul Ponte Hanno fatto capire perché il Ponte sia crollato?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
ma una domanda...le telecamere sul Ponte Hanno fatto capire perché il Ponte sia crollato?
Beautiful question...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
ma una domanda...le telecamere sul Ponte Hanno fatto capire perché il Ponte sia crollato?
Le riprese disponibili al pubblico fanno vedere solo la parte sottostante al ponte, quindi non si vede la dinamica esatta.
Molti testimoni descrivono la rottura di uno degli stralli che ha dato il via al crollo dell'impalcato che poi si è tirato giù il pilone (a grandi linee eh.)
Un mio collega ingegnere mi ha confermato che la rottura degli stralli sarebbe la causa più probabile e che il crollo del pilone sarebbe una conseguenza, almeno stando a quanto si sa sulle condizioni di manutenzione.
Comunque, se vi fosse campo libero, un ponte di emergenza delle stesse dimensioni potrebbe essere tirato su in 8-9 mesi (escluse demolizioni). Paradossalmente è quasi più problematico far andare giù il resto del ponte, tra sgomberi, autorizzazioni, progettazione dell'intervento, ecc.