Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 32 di 66 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 656

Discussione: Crollato il ponte Morandi sulla A10 a Genova: 43 vittime

  1. #311
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Potrebbe essere un filo OT...

    Ma a proposito di investitori/investimenti...soldini che appaiono e scompaiono dopo le dichiarazioni dei potenti...presunte differenze con il passato (cialtroneria e pericolo ai massimi livelli ecc) ... ma quando il bomba (nel pieno dei suoi poteri) suggeriva di investire in MPS non se lo ricorda proprio nessuno?

    Quando Renzi consigliava di investire in Monte dei Paschi | Direttanews24

    ...quanta luce in quei periodi...

    ...poi il buio...
    Ultima modifica di Stinit; 27/08/2018 alle 09:40

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #312
    TCP Rider L'avatar di Ste3
    Data Registrazione
    03/02/11
    Località
    lassù tra mare e monti
    Moto
    V85TT
    Messaggi
    1,769
    ragazzi, vi parlo da Genova. Le polemiche che si stanno scatenando (alcune delle quali sacrosante) non fanno altro che ritardare un ritorno alla normalità che per noi è ormai un miraggio. Ci vorranno 7-8 anni realisticamente, perchè ora inizieranno a litigare tra magistratura, stato, autostrade e altri, con conseguenze disastrose per chi, come me e altre decine di migliaia di genovesi, ogni mattina deve andare al lavoro o semplicemente raggiungere la parte opposta della città per fare una commissione.
    Non è proprio il momento per le polemiche, qui siamo, passatemi il termine, completamente fottuti. Ci sarebbero soluzioni rapide, ma se non dissequestrano le macerie e la zona del crollo le due strade che potrebbero essere riaperte resteranno chiuse per mesi, se non anni.
    Purtroppo si sta verificando lo scenario che qualcuno aveva ipotizzato, ovvero la totale incapacità del governo centrale di fronte ad una situazione di emergenza improvvisa ed eccezionale come questa.
    Per fortuna abbiamo persone competenti in comune e regione, che però si trovano a dialogare con un manipolo di improvvisati, che pensavano di poter governare un paese leggendo le istruzioni su Goggle.
    Perdonatemi lo sfogo, ma era solo per darvi un'idea di quello che stiamo passando e che dovremo passare.

  4. #313
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Ste3 Visualizza Messaggio
    ragazzi, vi parlo da Genova. Le polemiche che si stanno scatenando (alcune delle quali sacrosante) non fanno altro che ritardare un ritorno alla normalità che per noi è ormai un miraggio. Ci vorranno 7-8 anni realisticamente, perchè ora inizieranno a litigare tra magistratura, stato, autostrade e altri, con conseguenze disastrose per chi, come me e altre decine di migliaia di genovesi, ogni mattina deve andare al lavoro o semplicemente raggiungere la parte opposta della città per fare una commissione.
    Non è proprio il momento per le polemiche, qui siamo, passatemi il termine, completamente fottuti. Ci sarebbero soluzioni rapide, ma se non dissequestrano le macerie e la zona del crollo le due strade che potrebbero essere riaperte resteranno chiuse per mesi, se non anni.
    Purtroppo si sta verificando lo scenario che qualcuno aveva ipotizzato, ovvero la totale incapacità del governo centrale di fronte ad una situazione di emergenza improvvisa ed eccezionale come questa.
    Per fortuna abbiamo persone competenti in comune e regione, che però si trovano a dialogare con un manipolo di improvvisati, che pensavano di poter governare un paese leggendo le istruzioni su Goggle.
    Perdonatemi lo sfogo, ma era solo per darvi un'idea di quello che stiamo passando e che dovremo passare.
    Le macerie sono sequestrate perché le devono esaminare per fare le indagini...(cosa chiesta a gran voce e fin da subito dai garantisti per stabilire le responsabilità dell'accaduto...per evitare processi sommari...fatti magari su Facebook...ecc ecc)

    il sequestro disposto questa mattina dalla procura include i due tronconi dell’autostrada e tutti ii manufatti crollati. I pubblici ministeri Walter Cotugno e Massimo Terrile hanno deciso in questo modo di «cristallizzare la scena del crimine», predisponendo che tutto il materiale crollato - che deve essere rimosso il prima possibile dal letto del fiume - venga trasferito in un’area individuata dal comune di Genova per rimanere a disposizione degli inquirenti. La rottura di uno strallo «è un’ipotesi di lavoro seria».

    http://www.lastampa.it/2018/08/17/it...6K/pagina.html

    Vorrei capire il nesso che c'è con la questione "manipolo di improvvissati che legge le istruzioni su Google"

    ...perché francamente non lo vedo...almeno relativamente alle macerie sotto sequestro...
    Ultima modifica di Stinit; 27/08/2018 alle 10:02

  5. #314
    TCP Rider L'avatar di Ste3
    Data Registrazione
    03/02/11
    Località
    lassù tra mare e monti
    Moto
    V85TT
    Messaggi
    1,769
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Le macerie sono sequestrate perché le devono esaminare per fare le indagini...(cosa chiesta a gran voce e fin da subito dai garantisti per stabilire le responsabilità dell'accaduto...per evitare processi sommari...fatti magari su Facebook...ecc ecc)

    il sequestro disposto questa mattina dalla procura include i due tronconi dell’autostrada e tutti ii manufatti crollati. I pubblici ministeri Walter Cotugno e Massimo Terrile hanno deciso in questo modo di «cristallizzare la scena del crimine», predisponendo che tutto il materiale crollato - che deve essere rimosso il prima possibile dal letto del fiume - venga trasferito in un’area individuata dal comune di Genova per rimanere a disposizione degli inquirenti. La rottura di uno strallo «è un’ipotesi di lavoro seria».

    Sequestrati i resti del ponte di Genova. Ancora 5 dispersi. Toninelli: avviato l’iter per lo stop alla concessione - La Stampa

    Vorrei capire il nesso che c'è con la questione "manipolo di improvvissati che legge le istruzioni su Google"

    ...perché francamente non lo vedo...almeno relativamente alle macerie sotto sequestro...
    il problema è lo scontro tra il governo (se così si può definire), la magistratura, le autostrade e gli enti locali, che al momento fanno capo al commissario straordinario. Di Maio, Toninelli & Friends stanno approfittando della vetrina per fare la solita propaganda populista, mentre una città è paralizzata e lo resterà per anni. Serve agire e parlare il meno possibile, come stanno facendo qui comune e regione.
    Litigare ora non serve a nulla e tutti dovrebbero impegnarsi per trovare la soluzione più rapida, cosa che non sta accadendo purtroppo.
    Il problema dei sequestri esiste, perchè se è vero che le macerie verranno spostate e "cristallizzate", è anche vero che alcune zone fondamentali per il ripristino della circolazione resteranno sotto sequestro, impedendo di riaprire le strade. E con i tempi della giustizia italiana noi qui non vediamo la fine.
    Questo è il problema più grosso, perchè al momento tutto il traffico tra due zone importantissime della città passa da una strada con 4 tornanti, che si intasa appena si incrociano un autobus e un Ducato.

  6. #315
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Ste3 Visualizza Messaggio
    il problema è lo scontro tra il governo (se così si può definire), la magistratura, le autostrade e gli enti locali, che al momento fanno capo al commissario straordinario. Di Maio, Toninelli & Friends stanno approfittando della vetrina per fare la solita propaganda populista, mentre una città è paralizzata e lo resterà per anni. Serve agire e parlare il meno possibile, come stanno facendo qui comune e regione.
    Litigare ora non serve a nulla e tutti dovrebbero impegnarsi per trovare la soluzione più rapida, cosa che non sta accadendo purtroppo.
    Il problema dei sequestri esiste, perchè se è vero che le macerie verranno spostate e "cristallizzate", è anche vero che alcune zone fondamentali per il ripristino della circolazione resteranno sotto sequestro, impedendo di riaprire le strade. E con i tempi della giustizia italiana noi qui non vediamo la fine.
    Questo è il problema più grosso, perchè al momento tutto il traffico tra due zone importantissime della città passa da una strada con 4 tornanti, che si intasa appena si incrociano un autobus e un Ducato.
    Questo l'ho capito...ma il sequestro è stato disposto da chi sta facendo le indagini (procura...non governo ) proprio a garanzia della massima trasparenza nella verifica delle responsabilità...non capisco in questo il discorso governo...gente improvvisata...google...

    Sai cosa penso? Che nella fiera del pressapochismo BIPARTISAN apprezzata fino ad ora (nella quale senza dubbio c'è il governo ma ci sono anche tutti gli oppositori) i peggiori in assoluto sono quelli che a voi che siete sul posto vi dicono come tu stesso scrivi"Ci sarebbero soluzioni rapide, ma se non dissequestrano le macerie e la zona del crollo le due strade che potrebbero essere riaperte resteranno chiuse per mesi, se non anni."

    Chi sarebbero questi personaggi illuminati di comune e regione che vi dicono queste minchi@te? (perché con tutto quello che c'è da fare per buttare giù quel ponte anche se avessero già iniziato ci vogliono ANNI..altro che rapide.)
    Quali sarebbero queste "soluzioni rapide"?
    Questa gente ha una vaga idea delle migliaia di tonnellate di macercie che si creeranno quando verrà frantumato quel ponte e tutto quello che sta li sotto?? Quanti migliaia di camion dovranno trasportare via dal centro della città (passando nel traffico di tutti i giorni) tutto questo materiale?? Ci vogliono ANNI...altro che chiacchiere...altro che soluzioni "rapide"
    Ultima modifica di Stinit; 27/08/2018 alle 11:17

  7. #316
    TCP Rider L'avatar di Ste3
    Data Registrazione
    03/02/11
    Località
    lassù tra mare e monti
    Moto
    V85TT
    Messaggi
    1,769
    una soluzione rapida per il ponte non esiste, hai interpretato male le mie parole. Solo un fesso potrebbe credere che in pochi mesi si possa demolire un gigante di cemento armato con sotto palazzi, capannoni, strade e ferrovie.
    io mi riferisco alla riapertura di una strada che sarebbe ossigeno puro per tutti noi e che al momento è bloccata per un non ben specificato motivo, che nessuno ha mai spiegato ad oggi.
    L'autostrada chiusa, per quanto possa sembrare assurdo, ora è il minore dei mali. La città è spezzata in due perchè sono chiuse le strade ordinarie sotto al ponte. Due sono state distrutte dal crollo, una è sotto la parte del ponte sospesa (passa proprio sotto la prima torre da est, quella con i tiranti esterni applicati sugli stralli negli anni 90), mentre un'altra passa sotto la parte del ponte non sospesa, dove il viadotto è già più basso e fa la curva per collegarsi alle gallerie che portano verso il casello di Genova Aeroporto.
    Basterebbe aprire quest'ultima per dare respiro a tutti e per permettere a parecchie attività di non chiudere nel giro di poche settimane. Ci hanno già fatto transitare dei trasporti dell'Ansaldo, ma nessuno si prende la responsabilità di aprirla al traffico. Il ponte in quella zona non è pericolante, almeno questo è quanto stato scritto da una perizia voluta dal comune per permettere ai lavoratori Ansaldo di tornare in ufficio da mercoledì. Il sindaco ha autorizzato il transito solo fino al cancello Ansaldo, pochi metri prima di passare sotto al ponte.
    per riassumere, siamo nella merda e lo saremo molto di più quando tutti rientreranno dalle ferie, ora la città è ancora vuota.
    Ultima modifica di Ste3; 27/08/2018 alle 11:48

  8. #317
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Ste3 Visualizza Messaggio
    una soluzione rapida per il ponte non esiste, hai interpretato male le mie parole. Solo un fesso potrebbe credere che in pochi mesi si possa demolire un gigante di cemento armato con sotto palazzi, capannoni, strade e ferrovie.
    io mi riferisco alla riapertura di una strada che sarebbe ossigeno puro per tutti noi e che al momento è bloccata per un non ben specificato motivo, che nessuno ha mai spiegato ad oggi.
    L'autostrada chiusa, per quanto possa sembrare assurdo, ora è il minore dei mali. La città è spezzata in due perchè sono chiuse le strade ordinarie sotto al ponte. Due sono state distrutte dal crollo, una è sotto la parte del ponte sospesa (passa proprio sotto la prima torre da est, quella con i tiranti esterni applicati sugli stralli negli anni 90), mentre un'altra passa sotto la parte del ponte non sospesa, dove il viadotto è già più basso e fa la curva per collegarsi alle gallerie che portano verso il casello di Genova Aeroporto.
    Basterebbe aprire quest'ultima per dare respiro a tutti e per permettere a parecchie attività di non chiudere nel giro di poche settimane. Ci hanno già fatto transitare dei trasporti dell'Ansaldo, ma nessuno si prende la responsabilità di aprirla al traffico. Il ponte in quella zona non è pericolante, almeno questo è quanto stato scritto da una perizia voluta dal comune per permettere ai lavoratori Ansaldo di tornare in ufficio da mercoledì. Il sindaco ha autorizzato il transito solo fino al cancello Ansaldo, pochi metri prima di passare sotto al ponte.
    per riassumere, siamo nella merda e lo saremo molto di più quando tutti rientreranno dalle ferie, ora la città è ancora vuota.
    Ma una strada in quale punto della città? Perché se mi parli di problema macerie sequestrate che ostacolano tale soluzione veloce mi fai pensare che la strada dovrebbe passare dalle parti del ponte...e se così fosse chi te la autorizza una strada nei pressi di un posto nel quale bisogna frantumare un ponte e delle palazzine con l'esplosivo?.. tonnellate di macerie che devono venire giù ecc...

    ...
    Ultima modifica di Stinit; 27/08/2018 alle 12:17

  9. #318
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    ma una domanda...le telecamere sul Ponte Hanno fatto capire perché il Ponte sia crollato?
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  10. #319
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    ma una domanda...le telecamere sul Ponte Hanno fatto capire perché il Ponte sia crollato?
    Beautiful question...

  11. #320
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    ma una domanda...le telecamere sul Ponte Hanno fatto capire perché il Ponte sia crollato?
    Le riprese disponibili al pubblico fanno vedere solo la parte sottostante al ponte, quindi non si vede la dinamica esatta.

    Molti testimoni descrivono la rottura di uno degli stralli che ha dato il via al crollo dell'impalcato che poi si è tirato giù il pilone (a grandi linee eh.)

    Un mio collega ingegnere mi ha confermato che la rottura degli stralli sarebbe la causa più probabile e che il crollo del pilone sarebbe una conseguenza, almeno stando a quanto si sa sulle condizioni di manutenzione.

    Comunque, se vi fosse campo libero, un ponte di emergenza delle stesse dimensioni potrebbe essere tirato su in 8-9 mesi (escluse demolizioni). Paradossalmente è quasi più problematico far andare giù il resto del ponte, tra sgomberi, autorizzazioni, progettazione dell'intervento, ecc.

Pagina 32 di 66 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Morandi fa il furbacchione?
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 17/02/2012, 12:46
  2. MI È CROLLATO IL CIELO ADDOSSO
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 14/12/2011, 21:09
  3. Morandi...le mani....
    Di Robi evergreen nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 18/02/2011, 10:40
  4. Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 06/08/2010, 22:04
  5. Una settimana senza vittime!
    Di Zio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26/09/2006, 15:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •