Visualizzazione Stampabile
-
Hai assolutamente ragione una vera "M".
W BMW
W Mercedes
W Audi
;)
-
ma no...dai...cmq è una bella macchina
-
No dai.....sei sicuro? Non sarà troppo? :w00t:
-
Se vendono a 24 o 26 non ricordo la pubblicata il 116 msport con l'asma. ..va bene tutto..
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
il punto è tutto li...fino a 15 anni fa la berlina media aveva molto mercato in italia...spendevi max 30000/32000 euro per un td 2.0 accessoriato...ora ce ne vogliono almeno 40000 (grassi)...no a caso (al netto delle solite mosche bianche) della fascia della berlina si vede/vende quasi esclusivamente il relativo modello sw che viene acquistato tipicamente come auto ad uso rappresentanza...una clientela che compra,vende e ricompra ciclicamente...
ora...
la forza del sistema tedesco sta tutta li...nel fare buone auto cercare in tutti modi di creare un family feeling...cosa che nel gruppo Fiat Fca per decenni hanno completamente ignorato (156...159...giulietta...mito...giulia...)
comunque se avranno la forza di non mandare in vacca il progetto giulia (finalmente!!!! una macchina che quando la incontri ti fa girare lo sguardo) forse può essere la volta buona per rimettersi in carreggiata...
Definire macchina di rappresentanza pls
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
si ma tanto tra vernice metallizzata, cerchi degni della vettura (di serie monta dei pietosi 16")...pacchetto sport o similare...ecco che arrivi senza tanto sforzo oltre i 40000...per un 150 cv...se prendi la 180cv va ancora + su
quando finalmente ti verrà la sciatalgia, non considererai più i cerchi da 16 "pietosi" :dry:
-
Allegati: 1
Chemminchia è l'ET rovesciato? :blink: Io sono rimasto fermo al canale rovesciato, che ai tempi era quello con una spanna di metallo lucido a vista, parallelo al suolo... tipo questo, per capirci:
-
Si scusa....mi sono sbagliato, pensavo ad una cosa è ne ho scritta un'altra -CANALE ROVESCIATO- sorry
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FICHI
Ma..."niente di nuovo"....parliamone....; si non avrà il motore Wankel (tanto per fare un esempio / battuta), ma....ad esempio, ha la TP (che Alfa non aveva da decenni) hanno studiato bene la distribuzione dei pesi (50/50), hanno evoluto sia il multilink al posteriore (comunque raro sulla Alfa) che il triangolo alto all'anteriore, ecc.
E noi che andiamo in moto, sappiamo che....tutte le moto hanno sospensioni e freni (per lo più "classici"), ma c'è quella che "sospende" :) e frena meglio di altre; è questo fà ad influire sulle prestazioni ed il confort.....
E.....senza dimenticare il peso (Mr.Lotus docet) ad esempio per il diesel parliamo di un'auto da 1374Kg.....il "Quadrifoglio" ne pesa solo: 1524 (la mia "EVO X" ne pesava quasi 1700).....
;)
Quindi, ripeto.....parliamone ;)
Si, ma non c'è mica solo quella.....
p.s., quando c'è lo meritiamo, un pò di sano campanilismo....ci farebbe bene.
parliamone pure, escludendo la versione quadrifoglio (che poi tanto di nicchia non e' visto il numero delle varie rs6 che si vedono) ripeto le versioni "normali" non hanno niente di nuovo. motore diesel per il rilancio in un momento dove la vera competizione sta' nell' ibrido. audi bmw non stanno a guardare sono molto piu' avanti
-
scampanati
a me la roba di serie della casa me lo ammoscia
come a vedere una HD carica di accessori HD, proprio nope