il punto è tutto li...fino a 15 anni fa la berlina media aveva molto mercato in italia...spendevi max 30000/32000 euro per un td 2.0 accessoriato...ora ce ne vogliono almeno 40000 (grassi)...no a caso (al netto delle solite mosche bianche) della fascia della berlina si vede/vende quasi esclusivamente il relativo modello sw che viene acquistato tipicamente come auto ad uso rappresentanza...una clientela che compra,vende e ricompra ciclicamente...
ora...
la forza del sistema tedesco sta tutta li...nel fare buone auto cercare in tutti modi di creare un family feeling...cosa che nel gruppo Fiat Fca per decenni hanno completamente ignorato (156...159...giulietta...mito...giulia...)
comunque se avranno la forza di non mandare in vacca il progetto giulia (finalmente!!!! una macchina che quando la incontri ti fa girare lo sguardo) forse può essere la volta buona per rimettersi in carreggiata...