Visualizzazione Stampabile
-
non entro nel merito "tennico", non lo sono, mai lo sarò e poco m'importa di esserlo...
naturalmente parlo per me... sono il classico motociclista vecchia scuola, a cui poco importa se il motore della mia moto abbia gli scoppi regolari o irregolari, diritti o rovesci, a virgola o a banana e via discorrendo, e ho trovato nel 4 cilindri di grossa cubatura, per anni, la mia quadratura del cerchio, poi è arrivata la TSport quasi per caso... a me interessa che la moto mi soddisfi e mi regali soddisfazioni (qualunque esse siano e che ognuno di noi considera più importanti di altre)... ho sempre solo fatto due classifiche, le moto che mi sono piaciute e quelle che non mi sono piaciute nella mia vita motociclistica...mi sono avvicinato con entusiasmo al test della T900, ero certo che fosse la moto perfetta per le mie esigenze, leggera il giusto, tecnologicamente avanzata, bella da guardare e soddisfacente nelle prestazioni...la T900 ha tutto ciò e anche di più...però c'è un però...subito ho notato la grande differenza tra i 2 motori, pensavo fosse ormai giunto il momento di fare "il pensionato", non sono ancora pronto...le prestazioni, non in senso assoluto, ma a livello generale ancora mi piacciono tanto...torno a dire che la T900 mi è piaciuta parecchio ed è una gran moto, adatta a farci tutto e bene, ma ritornando a casa sulla Sport ho realizzato (subito) che mi sarei pentito dello scambio, avrei sicuramente rimpianto la Sport...il motivo non sto nemmeno a cercarlo o a tentare di capirlo...solo quell'unico, secco e definitivo pensiero in testa... "lascia stare"
:dubbio:
-
Anche il mio è oramai un “lascia stare” definitivo.
L’avevo messa tra le papabili, ma i cavalli “assenti” hanno prevalso su quelli presenti.
:w00t:
-
Triumph persegue le sue idee commerciali, poi il gradimento del pubblico dirà se ha ragione o no.
Personalmente, ho trovato la quadratura del cerchio con il 3 cilindri classico.
Non vado a provare il 900 perché non voglio far perdere tempo a gente che lavora.
La mia 800 è nuova e sicuramente non la cambierò a breve; inoltre, vista la mia "diversa giovinezza", è molto probabile che questa sia la mia ultima moto. Non avrebbe senso se a breve la cambiassi con un'altra che poi terrei per poco tempo.
P.S. Sono d'accordo con _sabba_: 3 cilindri classico con 110 CV, asso pigliatutto... :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bassman 50
Triumph persegue le sue idee commerciali, poi il gradimento del pubblico dirà se ha ragione o no.
Personalmente, ho trovato la quadratura del cerchio con il 3 cilindri classico.
Non vado a provare il 900 perché non voglio far perdere tempo a gente che lavora.
La mia 800 è nuova e sicuramente non la cambierò a breve; inoltre, vista la mia "diversa giovinezza", è molto probabile che questa sia la mia ultima moto. Non avrebbe senso se a breve la cambiassi con un'altra che poi terrei per poco tempo.
P.S. Sono d'accordo con _sabba_: 3 cilindri classico con 110 CV, asso pigliatutto... :oook:
se quel 50 del tuo nickname è l'anno di nascita, ti posso comprendere appieno... non concordo sul "non voglio far perdere tempo a gente che lavora"...
il far provare le moto ad un possibile cliente è parte molto importante del loro lavoro... mai acquistate moto (da quando si può provare) senza prima averle provate, basta comprare a scatola chiusa o solo per aver letto o visto materiale sul web... come già scritto anche da me, fossero stati 110 cv sarebbe stata davvero perfetta, ma non deve essere un limite necessariamente per tutti.
per inciso, ho guidato tante volte la 800 di un amico, per i ricordi che ho, parere personale, non vale la pena spendere dei bei soldi per il cambio moto, se non per un legittimo sfizio personale, l'utente Setolo che conosco (in un suo intervento sul forum) dice che ancora adesso non ha ben capito se è meglio laT900 o la T800 che aveva prima, fai tu :dubbio:, ed è uno che di km ne macina tanti tanti.
:biker:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bassman 50
Non vado a provare il 900 perché non voglio far perdere tempo a gente che lavora.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skiboy61
non concordo sul "non voglio far perdere tempo a gente che lavora"...
Ok , scelte; ma concordo con @Skiboy61 ; che la compri o meno, fa proprio parte del "loro mestiere".
Non è che, ad esempio , disturbi un...amico che è....sul lavoro (con ciò che ne consegue) per provare la sua moto e toglierti uno sfizio....; in quel caso avresti ragione con il tuo ragionamento , ma non in un concessionario (di auto/moto veicoli) ;)
Aggiungo per doverosa precisazione che , con quanto ho riportato nei precedenti post. , ho cercato di rispondere a dei...dubbi / domande , cercando di chiarire la situazione ed ampliare il "punto di vista" ; non era mio obbiettivo nè tessere lodi al T900 (ma accentuare le differenze tecniche) nè....persuadere nessuno a cambiare moto :)
Io stesso, sono pienamente soddisfatto del mio T800 my 2018 (ma anche degli atri due che lo hanno preceduto) ed anche io, comunque, preferisco l'erogazione della mia ; ma....riconosco le bontà tecniche del T900 (tra la'altro, in un contesto economico da riferimento) e la voglia, di Triumph, di salire (e spero rimanere) sul podio nei confronti , continui, che fanno le testate giornalistiche (che noi TUTTI leggiamo ed alle quali, in parte facciamo riferimento, nella scelta della moto) nel mondo. Tutto lì.
Buona moto a tutti. ;)
-
E' proprio grazie alla seconda prova che sono riuscito ad avere idee più chiare. La prima fatta da solo, la seconda con la moglie che da passeggero deve poter esprimere anche le sue valutazioni ed esigenze.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skiboy61
se quel 50 del tuo nickname è l'anno di nascita, ti posso comprendere appieno...
Colpito ed affondato...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bassman 50
Colpito ed affondato...
senza nessunissima allusione o ironia, sia chiaro...:wink_:
solo grande stima!
io ho dei seri dubbi di arrivare alla tua età ed essere ancora in sella ad una moto, ma non mi pongo limiti...sarà quel che sarà...
riguardo a chi, nel proprio showroom, di qualsiasi genere sia, non da la possibiltà di provare il mezzo a cui sono interessato, perde quasi sicuramente un potenziale cliente...qui dovrebbe intervenire la Casa costruttrice organizzando giorni di test drive almeno ad inizio stagione (chiaro che costano dei bei soldi, ma sicuramente poi recuperati), solo così si incentiva il potenziale cliente a venire dalla tua parte...al giorno d'oggi è assurdo che si possano vendere moto di un certo costo a scatola chiusa.
-
Raga... non volevo fare polemica...
Semplicemente, essendo sicuro al 100% che non cambierò moto, non mi sembra il caso di far perdere tempo per niente a chi lavora.
Se volessi togliermi tutte le curiosità che mi passano per la testa, diventerebbe un lavoro a tempo pieno...
Quando sono stato sicuro di voler cambiare moto, non mi sono fatto alcuno scrupolo di andare a fare delle prove, visto che dovevo sborsare diverse migliaia di Eurozzi.
Ho trovato anche un concessionario poco disponibile, ma visto che ero disposto a dargli i soldi che lui voleva, mi è sembrato il minimo che mi facesse fare un assaggio.
Tra l'altro, la sua moto, che era in cima alla lista dei desideri, è piaciuta poco sia a me che a mia moglie, quindi grazie ed arrivederci (forse).
Tornando in argomento, per bello e buono che sia il tricilindrico zoppicante, non fa per me.
O 3 cilindri classico o bicilindrico classico, niente vie di mezzo. Augh ! :incaz:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skiboy61
senza nessunissima allusione o ironia, sia chiaro...:wink_:
solo grande stima!...
Tranqui..., nessun problema.
L'età è quella che è, e visto che l'alternativa è morire giovani, meglio invecchiare (in sella, ovviamente). :biggrin3:
-
In agosto ho conosciuto un motociclista (in sella ad una GS 1250 HP) che mi ha offerto il caffè perchè pochi giorni prima era stato il suo compleanno.
Data di nascita : 11/08/1941.
Quindi tu ne hai di km da fare ancora.....