Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Io non ho scritto che l economia la metti in ginocchio per per far eleggere mortadella presidente...
Mi era sembrato...:dubbio:
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Monachino ,monachino, sto al tuo giochetto..
La convenienza nel chiedere aiuti , sta , per i mediatori, nel far sì che questo avvenga, e successivamente, nel poter governare le alterazioni delle dinamiche dei fattori esterni che si verrebbero a creare con il patterello di accettazione....
Il prox passo, nella direzione, sarà far eleggere mortadella come presidente
Continuo con ordine:
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
I
Il voler , affossare, termine un po forte, diciamo facilitare il determinarsi di certe condizioni, atte al chiedere aiuti esterni per non far affondare la barca....questo potrebbe essere l l'obiettivo....uso il condizionale , perché io non sono un parlamentare, non ho certezze, non faccio parte di nessun partito, nn mi da da mangiare, ma non sono manco ottuso....
Quindi, il facilitare il determinarsi di certe condizioni (l'ulteriore crisi dell'economia italiana se non la vuoi dire "affossare"...) sarebbe atto a farci chiedere un prestito con l'obiettivo di ...non lo sai...:wacko:...però non sei manco ottuso :wacko::wacko:
Così, ad occhio non mi sembra tu abbia risposto alla domanda
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
I
Il tema del mes , è antecedente manifestarsi dell epidemia, suppongo, perché nn sono complottista:biggrin3:, e gia da prima , gli schieramenti erano ben distinti , teschi era favorevole e chi no...
Visto che di fatto, i 5 stelle hanno sempre posto il no su questo... e sai benissimo chi è invece favorevole...
Hai trovato un motivo per accettarlo :) E' una battuta (la mia) ovviamente
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
non si tratta di ..affossare....perché se affondi veramente, altro che mes poi ci vorrà....diciamo che il voler far prendere una piega agli eventi voluta , questo è l l'obbiettivo appunto per far sì che sia inevitabile, visto l aggravarsi della situazione perdurante, il dover chiedere aiuto...
E il problema, non è tanto il chiedere aiuto, ma cosa presuppone anche l accettazione l aiuto ....
Niente, sei sempre lì lì per svelare l'assassino e poi, puff! tante parole, tanti puntini, niente risposte
L'obiettivo di questi cattivoni che ci metterebbero in mutande per aiutarci e poi ... non si capisce ... :dubbio:
Insomma, fiumi di parole e puntini senza dare una risposta ma, attenzione attenzione, fai le domande! :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
I
Ora te la faccio io una domanda...
Secondo te, cosa ci guadagna l europa, o chi per essa, ad aiutarci nel momento di difficoltà?
E no, questa è la domanda che ho fato io a te, non rigirare la frittata :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
I
Non mi vorrai dire che faranno tt questo visto che facciamo parte dello stesso club con base di mutua assistenza disinteressata e reciproca pur sapendo che siamo una nazione corrotti inefficienti assistenzialisti mafiosi ecc ecc?
Mah, mica tanto disinteressata, l'Italia versa a memoria una quindicina di miliardi di euro di contributi all'unione europea
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
I
Le garanzie che si prendono ono solo per tutelare l ottica del prestito?
Direi di sì. Tu presteresti soldi senza garanzie a, com'era che scrivevi? Ah sì, ad "una nazione corrotti inefficienti assistenzialisti mafiosi ecc ecc"?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Puoi evitare benissimo di darmi del ..lei...
Ma contribuire alla discussione con novità e non cn il trito e ritrito :biggrin3:
guarda che ero ironico...hai fatto una supercazzola per dire quello che ho scritto nel virgolettato...na risata fatevela ogni tanto che è gratis (e senza interessi :w00t:)
-
nessun paese sta bene economicamente oggi….se poi ci aggiungete che in Italia siete in mano ad una massa di IGNORANTI e INCOMPETENTI allora il gioco é fatto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iNge1337
guarda che ero ironico...hai fatto una supercazzola per dire quello che ho scritto nel virgolettato...na risata fatevela ogni tanto che è gratis (e senza interessi :w00t:)
:oook: vai tranq che manco t immagini il coglionazzo che sono:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
:oook: vai tranq che manco t immagini il coglionazzo che sono:biggrin3:
no no, tranqui, giá l'avevamo capito:senzaundente:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
no no, tranqui, giá l'avevamo capito:senzaundente:
:biggrin3::oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Quindi i cattivi sono quelli che che questi aiuti nn li vogliono accettareparli di paesi o di parti politiche italiane?, costringendoci a finanziarci sul mercato a costi subordinati all andamento....liberoper fortuna che è libero...altrimenti saremmo in un mondo in cui la libera contrattazione è impedita...dello spread.... che è la vera arma in mano alla finanzanon è un'arma, ma come ho cercato sdi spiegare più di una volta, è il pagamento del rischio...poi possiamo valutare come questo sia calcolato, delle differenze di rating fra varie agenzie...ma dubito che ne troverai una che sostiene che il rischio italia è uguale al rischio germania (spread) , specie se slegate dall'europa cattiva, e finalmente sovrane ...ciòe
da quando le politiche vengono decise non per il popolo ma per essa..la salute finanziaria di un paese, secondo te, ha ricadute sul popolo o no?
io cerco di immaginare un mondo in cui la finanza non esista, e il popolo sia felice e nella possibilità di dedicarsi alle attività più appaganti e stimolanti senza il vincolo del vile denaro...ma non ci riesco
senza lilleri non si lallera
se poi, invece, mi chiedi se secondo me il mercato si autoregola sempre e non deve avere alcuna regola imposta dalla politica, la mia risposta è no, ma le regole devono essere:
1-poche
2-chiare
3-possibilmentye durature e non ondivaghe
4-non stravolgere il mercato stesso
5-premiare chi ha inventiva e idee e si mette in gioco
per finire, la domanda delle domande: ma è giusto che la ricchezza mondiale sia nelle mani di pochi?
la risposta è: no, ma come sempre, quando si fanno delle regole, sarà stabilire come, cosa e perchè deve essere limitato/ridistribuito
salut
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
:oook: vai tranq che manco t immagini il coglionazzo che sono:biggrin3:
IO SI :senzaundente:
-
e visto che la maggior parte dei politici hanno dietro il mafioso di turno perché non immaginare che le mafie vogliano distruggere bar/ristoranti/hotel per ricomprarseli a 4 spiccioli? Tra l'altro aiutandoli momentaneamente con dei prestiti da usurai?
E tutti quelli che rimarranno senza lavoro saranno facilmente "gestibili" per fare altro
Sarebbe il delitto perfetto in Italia
Per chi se lo fosse perso...
Mogli, camici e cavalli dei paesi tuoi - Report
https://www.rai.it/programmi/report/...e512554cb.html
-
https://youtu.be/ORkQeblPbkM
https://time.com/collection/great-reset/
https://www.wateronline.info/2020/10...9-per-il-time/
L ha pubblicato il time, così non scrivete le solite cose...
[
QUOTE=flag;7645903]io cerco di immaginare un mondo in cui la finanza non esista, e il popolo sia felice e nella possibilità di dedicarsi alle attività più appaganti e stimolanti senza il vincolo del vile denaro...ma non ci riesco
senza lilleri non si lallera
se poi, invece, mi chiedi se secondo me il mercato si autoregola sempre e non deve avere alcuna regola imposta dalla politica, la mia risposta è no, ma le regole devono essere:
1-poche
2-chiare
3-possibilmentye durature e non ondivaghe
4-non stravolgere il mercato stesso
5-premiare chi ha inventiva e idee e si mette in gioco
per finire, la domanda delle domande: ma è giusto che la ricchezza mondiale sia nelle mani di pochi?
la risposta è: no, ma come sempre, quando si fanno delle regole, sarà stabilire come, cosa e perchè deve essere limitato/ridistribuito
salut
IO SI :senzaundente:[/QUOTE]
Fili , il discorso delle garanzie su un prestito, e qua sto facendo davvero un discorso da bar, è sacrosanto, i prestiti vanno onorati , e restituiti....
Io ne conosco le condizionalita, perché non mi è dato conoscerle, né probabilmente avrei la capacità di comprenderle, perché non sono un economusta , e probabilmente non ho nemmeno la capacità di poter arrivare a quei livelli , visto la nessuna esperienza...però, so, che se chiedi un prestito, e chi te lo concede decide di concedertelo lo fa valutando le garanzie che tu puoi offrire PRIMA di concedertelo, e non quel che farai dopo averlo ottenuto.....e se l ottenimento è subordinato alla realizzazione di cio che sono le finalità del prestito, è sempre chi lo concede che valuta il progetto presentato dal richiedente sempre nell ottica delle garanzie , e la capacità del soggetto di portare a compimento il tutto....altrimenti non ti concede nn....
Qua invece sembra che ti dicano ...i soldi ci sono, ve li diamo, ma sappiamo già che voi nn li volete spendere per quello, ma per altro, forse manco ce li volete restituire, non siete nemmeno capaci di spenderli, ma noi ve li vogliamo dare a tt i costi , perché poi sn cazzi vs....
Intanto, a chi spetterebbe la presentazione del ..progetto...per la richiesta del prestito? Questo progetto non dovrebbe essere fatto da tecnici conoscitori delle carenze e necessita del comparto sanitario visto che è un prestito specifico e poi discusso e condiviso dal parlamento?
Per quanto invece concerne il ...libero mercato...e lalibera contrattazione, lo spread non mi sembra l espressione di questa libertà, visto finora la modalità con il quale viene usato ...a me sembra più uno strumento di costrizione, visto che finora i tassi si sono sempre abbassati in concomitanza della percentuale di penetrazione del suppostone imposto...
-
Io non sono in grado di spiegarvi l'economia tanto meno il MES.
Se vi interessa cercate sul tubo l'economista Valerio Malvezzi. Spiega in maniera semplice e comprensiva. Poi ognuno è libero di rimanere sulle proprie idee.