Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Banzai666
magari c'entra na mazza ma dopo aver visto Messi con la tunica nera sopra la divisa albiceleste ... credo che l'umanità possa tranquillamente estinguersi.
Lo sapete che il movimento BLM è (ancora) sotto inchiesta per aver rubato milioni e milioni di dollari?
Black Lives Matter is imploding in scandal (nypost.com)
I diritti umani (e non) non esistono. Esistono solo i $$$$$$
giusto per
lo sai che il NYP e' un fiornale conservatore da sempre contro i movimenti a carattere sociale?
ah e' BLM come movimento ha fatto causa a Shalomyah Bowers accusato del furto
poi con capisco che diavolo c'entri con bisht di Messi
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Non ha fatto male, io trovo solo che la Formula 1 è e deve rimanere uno sport.
:oook:
io francamente sono contrario
sei un Pilota che vive in un epoca social, ai circuiti si va per guardare le gare, se vuoi fare attivismo sociale, puoi farlo sui social media, non a bordo pista on nel pit
sta situazione mi sa sempre piu di whitewash
-
il miglior attivismo lo faceva rossi ai tempi...
https://youtu.be/3yzUwd-IIsk
un no global d'altri tempi, magari ce ne fosse uno come lui con tutti i polli che razzolano di sti tempi :D
-
Dopo la 1ª gara 2023 siamo daccapo.
Hanno silurato Binotto e (per fortuna) Rueda, ma i problemi rimangono, in primis l’affidabilità (che è quello più grave), ma anche l’usura delle gomme, il porpoising, e un sottosterzo molto accentuato (che non aiuta molto Leclerc, che preferisce una auto leggermente sovrasterzante).
Qualche miglioramento è però balzato all’occhio, ad esempio la velocità massima finalmente al top, e alcuni affinamenti aerodinamici (uno su tutti le griglie di uscita dei flussi applicate a pannelli rimovibili e facilmente sostituibili).
Siamo solo alla prima gara, ma non hanno sbagliato le strategie (che è già un risultato mica da sottovalutare), e se non fosse stato per il problema al motore, forse Charles sarebbe riuscito a salire sul podio.
Ho scritto forse, perché Alonso sulla nuova Aston Martin è ritornato un giovincello di 22 anni, e se tanto mi da tanto quest’anno ci farà vedere spesso i sorci verdi.
La Mercedes non è messa molto meglio della Ferrari, anzi, ma sappiamo tutti che i tedeschi hanno la testa dura e soprattutto la tenacità (e la capacità) di migliorare notevolmente la macchina nel proseguo del campionato.
Per quanto riguarda la RedBull c’è poco da scrivere.
Macchina nettamente superiore alla concorrenza, e Verstappen in forma come al solito.
Anche il 3º titolo (consecutivo) è già suo.
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Dopo la 1ª gara 2023 siamo daccapo.
Hanno silurato Binotto e (per fortuna) Rueda, ma i problemi rimangono, in primis l’affidabilità (che è quello più grave), ma anche l’usura delle gomme, il porpoising, e un sottosterzo molto accentuato (che non aiuta molto Leclerc, che preferisce una auto leggermente sovrasterzante).
Qualche miglioramento è però balzato all’occhio, ad esempio la velocità massima finalmente al top, e alcuni affinamenti aerodinamici (uno su tutti le griglie di uscita dei flussi applicate a pannelli rimovibili e facilmente sostituibili).
Siamo solo alla prima gara, ma non hanno sbagliato le strategie (che è già un risultato mica da sottovalutare), e se non fosse stato per il problema al motore, forse Charles sarebbe riuscito a salire sul podio.
Ho scritto forse, perché Alonso sulla nuova Aston Martin è ritornato un giovincello di 22 anni, e se tanto mi da tanto quest’anno ci farà vedere spesso i sorci verdi.
La Mercedes non è messa molto meglio della Ferrari, anzi, ma sappiamo tutti che i tedeschi hanno la testa dura e soprattutto la tenacità (e la capacità) di migliorare notevolmente la macchina nel proseguo del campionato.
Per quanto riguarda la RedBull c’è poco da scrivere.
Macchina nettamente superiore alla concorrenza, e Verstappen in forma come al solito.
Anche il 3º titolo (consecutivo) è già suo.
:biggrin3:
l'anno scorso Binotto diceva sempre che bisognava capire, quest'anno Vasseur ha capito gia dove mettere mano...mah speriamo bene :wacko:
-
solita solfa...
Max vincerà a mani basse
-
Piccola differenza rispetto alla prima gara dello scorso anno che vedeva Pole di Lecler e grande doppietta rossa sul podio, infatti ci hanno fatto sognare per poi risvegliarci tragicamente durante la stagione.
Quest'anno partiamo già "mosci".
Verstappen si sta nuovamente dimostrando un "terminator" su una macchina quasi perfetta.
L'è dùra!!! (E' dura!!)
-
Sta capitando quello che è capitato ad Hamilton negli anni scorsi: avere un astronave rispetto agli altri, aggiunto all' indiscutibile talento personale, e quindi possiamo aspettarci una sfilza di titoli da Verstappen che, oltretutto, ha smussato qualche intemperanza giovanile e quindi può essere ancora più concreto nei risultati.
Di solito è un azzardo fare previsioni dopo un solo gran premio su quello che sarà l' andamento del campionato, ma i segnali di un lungo monopolio di vittorie sono abbastanza evidenti.
-
Adesso che Hamilton non ha più l’astronave di un tempo, anche lui rema nelle retrovie del podio.
Anche i buoni piloti non riescono a fare bene con macchine non all’altezza.
È facile che LeClerc si stanchi presto di questa situazione, e mi sa tanto che appena si ritira Hamilton lui va in Mercedes.
Per ora Max è irraggiungibile.
Oltre ad essere un manico infinito, ha sotto al culo una macchina superiore, al punto che dopo solo dieci giri di gara ha iniziato a gestire.
Nel secondo stint la RedBull non ha consumato per nulla le gomme (rosse).
Fine dei giochi.
:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Dopo la 1ª gara 2023 siamo daccapo.
Hanno silurato Binotto e (per fortuna) Rueda, ma i problemi rimangono, in primis l’affidabilità (che è quello più grave), ma anche l’usura delle gomme, il porpoising, e un sottosterzo molto accentuato (che non aiuta molto Leclerc, che preferisce una auto leggermente sovrasterzante).
Qualche miglioramento è però balzato all’occhio, ad esempio la velocità massima finalmente al top, e alcuni affinamenti aerodinamici (uno su tutti le griglie di uscita dei flussi applicate a pannelli rimovibili e facilmente sostituibili).
Siamo solo alla prima gara, ma non hanno sbagliato le strategie (che è già un risultato mica da sottovalutare), e se non fosse stato per il problema al motore, forse Charles sarebbe riuscito a salire sul podio.
Ho scritto forse, perché Alonso sulla nuova Aston Martin è ritornato un giovincello di 22 anni, e se tanto mi da tanto quest’anno ci farà vedere spesso i sorci verdi.
La Mercedes non è messa molto meglio della Ferrari, anzi, ma sappiamo tutti che i tedeschi hanno la testa dura e soprattutto la tenacità (e la capacità) di migliorare notevolmente la macchina nel proseguo del campionato.
Per quanto riguarda la RedBull c’è poco da scrivere.
Macchina nettamente superiore alla concorrenza, e Verstappen in forma come al solito.
Anche il 3º titolo (consecutivo) è già suo.
:biggrin3:
sul degrado gomma e auto lenta c'e' chi parla di assetto sbagliato, sulla rottura voglio dire, 7000km al banco,3 giorni di prova, si e' rotto un pezzo che neanche in Honda al loro rientro con Mclaren si rompeva, oltretutto credo sia una parte comune a tutte le squadre
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
sul degrado gomma e auto lenta c'e' chi parla di assetto sbagliato, sulla rottura voglio dire, 7000km al banco,3 giorni di prova, si e' rotto un pezzo che neanche in Honda al loro rientro con Mclaren si rompeva, oltretutto credo sia una parte comune a tutte le squadre
infatti pare sia stato un erorre umano, un posizionamento errato dove i continui saltellamenti della pista o il calore abbiano daneggiato un cavo e mandato in tilt la centralina