oooooooooh così mi piaci!:oook:
Visualizzazione Stampabile
https://youtu.be/PZ1LWXbE0RY
Un sunto di Bill.
sòrte¹ in Vocabolario - Treccani
potènza in Vocabolario - Treccani
potére¹ in Vocabolario - Treccani
sdottorare in Vocabolario - Treccani
Le percentuali possono variare nel formare un possibile cocktail......
potrei sbagliarmi ma mi sa che questa è la radio preferita di @flag :w00t:
Io continuo a pensare che nulla si possa dare per scontato.
Mi rifiuto di credere che chiunque sostenga teorie che vadano contro la tendenza del momento, lo facciano solo per manie di complottismo.
Faccio presente che coloro che ad inizio pandemia hanno ipotizzato che il virus avrebbe perso forza con l'arrivo della bella stagione, sono stati sminuiti e derisi da chi oggi tiene le redini della situazione. Oggi, dopo 10 giorni dall'inizio della Fase 2 mi sembra che la previsione possa essere confermata.
Ovviamente bisogna considerare il ritorno del virus in autunno e farsi trovare pronti, veramente pronti, non come sta accadendo oggi a distanza di oltre due mesi di disorganizzazione e superficialità. Unica misura efficace è stata quella di chiuderci in casa e dopo tutto questo tempo siamo ancora senza mascherine.
Però abbiamo mille consulenti e mille esperti, tutti profumatamente retribuiti.....senza parlare di come sono stati affidati gli appalti di fornitura del materiale necessario alla corretta gestione dell'emergenza.......
su quella radio posso sostenere un dibattito pubblico
ospiti fissi:
1-di bella figlio
2-diego fusaro
3-malvezzi
4-dr. ivo pulcini (medico sociale s.s. lazio che si esprime su covid)
5-francesco amodeo, indimenticato autore di "la matrix europea"
è il paradiso del complottista sfrenato, con posizioni che arrivano ad essere anche moderate (si situano un pò più a destra di quelle di meloni e salvini)
E' passata prima da posizioni filo5stelle, per poi andare verso la lega e adesso va per conto suo verso i lidi cospirazionisti di cui accennavo, con particolare accanimento verso le aziende farmaceutiche, alle quali si contrappongono praticamente tutte le cure alternative (che attraverso la radio vendogono vendute) che vanno da quelle che si basano sull'integrazione alimentare, passando per di bella e finendo verso i cerotti che si basano sul principio del far infrared.
nata come radio sportiva
io la ascolto spesso per documentarmi su cosa sproloquia la ggente, e mi è molto utile perchè è un compendio sufficientemente esaustivo
ah, fra i complotti sui quali si batte molto, c'e' ovviamente anche quello della juve ai danni del campionato in genere, ma in particolare delle squadre più popolari nelle zone di maggior ascolto, e cioè lazio (il titolare è spudoratamente laziale) , roma (un colpo al cerchio e uno alla botte) e napoli
vedo che sai anche il dialetto REGGIANO, sei poglIDIOTA :risate2: una domanda gia che andiamo a cagare IN COMPAGNIA posiamo aspettare avere lo STIMOLO,,,
Cosi e piu FACILE capirai fare forza per niente no e mica bello
Sei un AMORE quando ci tratti cosi DOLCEMENTE,,,,, te vorrei baciare :love2:
TONY le magnific
https://www.poliziotti.it/2020/05/03...ico-no-grazie/
Se quando abbiamo scelto di arruolarci nella #Polizia ci avessero detto cheun giorno ci sarebbe toccato agire come cani da pastore o, peggio, da guardia di una sorta di muro di #Berlino , ci saremmo fatti grasse risate.
Invece, a distanza di oltre trentanni (e già, chi scrive non é una #GiaccaBlu di primo pelo, siamo abbastanza adulti e con una certa esperienza) è proprio quello che sta accadendo e siamo increduli, attoniti.
Certo, sapevamo benissimo che fare questo lavoro comporta (anche) essere invisi, sapevamo che non andavamo incontro a scrosci di applausi come rockstar; indossare la #GiaccaBlu non é da tutti e non é per tutti, sono più i rospi da ingoiare che i riconoscimenti per i quali gioire, ma sapevamo che era nel conto.
Quello che non é nel “contratto” stipulato col #Giuramento fatto alla Repubblica e alla #Costituzione é agire, operare fuori (se non addirittura contro) i suoi dettami.
Per mesi e mesi durante il corso di addestramento e formazione ci sono stati ribaditi certi principi che abbiamo assimilato (non che ce ne fosse bisogno, la coscienza democratica era ben radicata in tutti noi, esclusi quelli che in certe riunioni sindacali usavano introdurre i loro interventi con “carissimi amici, colleghi, Compagni !)
Ma oggi ? Oggi ci ritroviamo in una situazione in cui siamo (stati) trasformati in una quasi milizia, costretti a persegui(ta)re i nostri concittadini non appena osano mettere il naso fuori dalla loro abitazione, a “chiedergli” di certificare la legittimità dei loro movimenti e decidere se sono plausibili o meno, da ultimo persino a valutare se e quali sono i loro congiunti !
A questo siamo stati ridotti noi eredi del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza ?
A questo è ridotta la nostra Istituzione ? La nostra gloriosa #GiaccaBlu come uno straccio, oltraggiata e svilita senza che nessuno osi opporsi a questo scempio ?
La nostra #Polizia che negli ultimi 30 anni ha retto l’urto dei maniaci del federalismo tout court che la volevano smantellata e (sotto)posta ai Sindaci negli anni ’90 ?
No ! Così non va bene ! Non ci sta bene ! Basta !
Non siamo disposti a farci mettere in svendita, la #GiaccaBlu non é un orpello, ha un valore intrinseco, non può essere messa in svendita o in saldo.
Se così é, lo si dica chiaramente se si ha il coraggio.
Siamo stufi di doverci “scontrare” quotidianamente con persone che hanno perso il lavoro, non hanno sostentamento, ma sì famiglia a carico che non sanno più come mantenere.
Siamo consapevoli della situazione emergenziale a causa del #Covid19 , ma ancor più lo siamo dell’assurdità di certi provvedimenti amministrativi e di
certe (deliranti) ordinanze emesse dalle autorità locali.
Ci siamo espressi contro l’utilizzo dei droni (una follia) per la caccia all’uomo, utili e strumentali solo ed esclusivamente alle manie di protagonismo di alcuni #Sindaci scatenati in una gara a chi è più realista del Re (altro prodotto di una politica stupida e insensata sulla gestione della sicurezza pubblica).
Siamo uomini, donne, mariti, mogli, padri, madri, molti viviamo il dramma della chiusura di piccole attività che contribuivano a farci arrivare a fine mese senza eccessivi patemi d’animo.
E siamo testimoni dello stesso identico dramma che moltissimi nostri concittadini stanno vivendo, delle lacrime che versano e dell’angoscia che li pervade ogni volta che procediamo a un semplice controllo.
Vi sembra normale tutto ciò ?
Non vogliamo essere #Congiunti di uno #StatoEtico in stile #DDR , non vogliamo essere complici di questo sfascio sociale.
Ne prendano atto coloro che vivono nelle loro torri d’avorio.
La Vostra ignavia sta mettendo in serio pericolo la coesione sociale.
IoNonSanziono #FedeleAllaCostituzione
Lo Staff di Poliziotti.it
era solo questione di tempo, a furia di "questo lo dice lei!" siamo arrivati finalmente all'aritmetica della strada...4 x 4 = 4
https://scontent-fco1-1.xx.fbcdn.net...93&oe=5EE0BEAD
Colpa dell'università della strada.
mio padre vive 6 mesi l'anno in Brasile (Fortaleza), 30 gradi e virus sempre presente, il caldo non gli fa nulla [emoji6]
L'unica soluzione è stare distanti l'uno dall'altro almeno 2 metri all'aperto ma vedendo come i giovani si baciano ed abbracciano in questi giorni direi che il virus ha gioco facile, dovremo infettarci tutti prima o poi
io pure:oook:
[QUOTE=duncan;7617386]
Mi rifiuto di credere che chiunque sostenga teorie che vadano contro la tendenza del momento, lo facciano solo per manie di complottismo./QUOTE]
anch'io, dipende dalle teorie...e da quanto: 1)arrivano alle conclusioni, cosa che certe teorie si dimenticano di fare a fronte del lasciar credere/pensare 2) sono sostenute da causalità e non da semplici correlazioni...se vuoi ti faccio l'elenco delle teorie ritenute interessanti da un sacco di gente dall'inizio di questa vicenda ad oggi...si dovrebbero trovare anche dentro questo 3d
io non ricordo la derisione, ricordo che si diceva che non avevano ragione di sostenerlo...e l'infezione in alcuni paesi anche più caldi del nostro pone dei dubbi
correlazioni o causalità?
concordo
sicuro?
situazione difficilissima da gestire, che ha trovato non solo il versante della PA, ma anche quello dei cosiddetti commissari, impreparato. E la seconda delle due impreparazioni è perfino più grave
dove l'hai preso ?!? :)
posizione gravissima, fortunatamente non espressione di un organo sindacale o istituzionale.
@flag
Messaggero
posizione gravissima, fortunatamente non espressione di un organo sindacale o istituzionale.[/QUOTE]
@flag .., ma tu non pensi che cmq, ci sia forte malessere anche nelle fdo ?
Oppure pensi che condividano in toto tt cio che gli venga imposto ?
Salve,
scrivo poco ma leggo molto...
dopo il 4x4 =4 mi pregio segnalare il seguente passo dell'articolo linkato da Duncan (nulla contro di lui, ovviamente! :mazzodifiori:)
Gli scienziati Gentile Francesco Ficetola e Diego Rubolini dell’Università degli studi di Milano hanno osservato che il SARS-CoV-2 predilige un clima freddo e secco per diffondersi, con temperature ideali attorno ai 5° C e un’umidità nell'intervallo tra 0,6 e 1 kilopascal. “Il caldo e la vita all’aria aperta potrebbero limitare il contagio”, ha affermato a RaiNews24 la dottoressa Sylvie Briand, direttrice del Dipartimento per la gestione dei rischi infettivi
continua su: https://scienze.fanpage.it/il-caldo-...-pensano-cosi/
https://scienze.fanpage.it/
.... a quando la misura delle distanze in Kg?
:cry:
Ciao
Gianni
certo che penso che sia forte il malessere
penso anche che ci siano, e loro lo sappiano benissimo, altri modi per esprimerlo, che non questo
questo è un giudizio politico durissimo e, a mio parere, ci sono delle differenze fra un quisque de populo e un servitore dello stato, anche se non inquadrato militarmente.
so che questa posizione può non essere condivisa, ma è ciò che penso.
è vero che il caldo non farà da solo scomparire il COVID ma si può prevedere che, per le stesse ragioni per cui d'estate in pratica l'influenza classica scompare, esso si diffonderà di meno per le stesse seguenti ragioni
-le mucose respiratorie di estate sono più sane (il freddo intenso invece le disidrata e screpola creando delle microferite) e costituiscono una prima barriera più efficace
-con clima caldo e umido i droplet che emettiamo hanno dimensioni maggiori per cui la capacità di trasmissione è minore
-in teoria facendo vita all'aperto gli assembramenti sono/dovrebbero essere minori
-l'esposizione al Sole aumenta le difese immunitarie attraverso una maggiore produzione di vitamina D e melatonina
non sarà la soluzione finale ma un piccolo aiuto il caldo dovrebbe darcelo...finora il coronavirus è mutato poco meno di 40 volte...speriamo che non muti in maniera da cominciare a gradire il caldo:biggrin3:
Ciao,
spero anch'io che il caldo ci aiuti, per i motivi che hai elencato. Ci sono in effetti molti pareri concordi in questo senso.
Mi riferivo alla frase " e un’umidità nell'intervallo tra 0,6 e 1 kilopascal", che nel migliore dei casi è una misura assoluta dell'umidità che poco dice sulla umidità relativa, grandezza più comunemente usata per caratterizzare la quantità di acqua nell'atmosfera.
Sperimo di sfangarla ! :angelo:
ciao a tutti
l'umidità dell'aria si può esprimere anche in Kilopascal comunque, non è un errore perchè la pressione totale della nostra aria è data dalla pressione dei singoli gas di cui è composta, vapore acqueo compreso
semmai vi è da dire che quei dati (5° e pressione compresa tra 0,6 ed 1 Kilopascal) sono incompleti nel senso che indicano un range di pressione ma dovevano indicare anche un range di temperatura...infatti a 5° la pressione del vapore può essere 0,6 ma non 1 Kilopascal perchè a quel valore l'acqua supera il punto di rugiada e precipita in goccioline che quindi abbassano la pressione...vabbè, s'è letto di peggio in questi giorni:oook:
Ma tu cosa non condividi? Il giudizio o la maniera con cui esso sia stato espresso?
Magari lo sfogo trapelato aiuta le alte sfere a governare meglio, non hanno espresso l intenzione di fare un golpe, ma perplessità su cio che dovrebbero controllare, avvalorato poi, visto che lo scritto è del 25.04.....dall evoluzione successiva del tutto....si è passati dal non far volare una mosca, al quasi tt liberi nei parchi.....una via di mezzo più logica ci sarebbe potuta essere , in ciò che ... il decorso .. da una fase all altra dell epidemia sarebbe dovuta essere..... anche se nn sono le fdo a decidere modi e tempi, sono loro poi che devono applicare le metodiche decise.....e che ...magari.... nn tutti di loro approvano..... visto le norme discordanti e nn sempre molto chiare che anche a noi sono note.....
Ho due amici poliziotti, persone serie che fanno bene il loro lavoro e ne rispettano lo spirito e l'etica. Sono entrambi d'accordo col comunicato linkato da @navigator .
Per quel che può valere un campione così piccolo.
Mi sembra comunque molto più dignitoso di quanto fatto dagli esponenti di un sindacato di polizia sotto la finestra della madre di Federico Aldrovandi, ad esempio.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
mi sembra di essermi spiegato, no?
ho scritto in italiano.
quello che approvo io o non approvo io dell'operato del governo non interessa a nessuno
ma se non approvo l'operato della mia azienda, ho modi, sedi, scale gerarchiche per comunicarlo e per cercare di far valere il mio punto di vista.
non penso certo a mettermi su un sito, che peraltro utilizza in parte il nome della mia azienda, per criticarne la politica
c'e' sempre l'estrema ratio: me ne vado.
ma che c'entra il caso aldrovandi, con questo?
ovviamente disapprovo anche quello, anzi, se esponenti di un sindacato, pure di più...ma due errori restano due errori
Nel tuo intervento precedente sottolineavi come l'articolo linkato non fosse espressione di un sindacato. Ho citato un caso in cui un sindacato ha fatto qualcosa di ben peggiore che criticare pesantemente e definirsi da un punto di vista etico (e probabilmente politico).
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Forse nn riesco a farti capire io,
nel caso di un poliziotto , l operato della ..sua azienda....nn è indipendente.... ma subordinato alle decisioni del governo e di un Ministero di cui ne è parte....
E lo sfogo, lo scritto, è la prova che loro sono fedeli subordinati ma nn solidali alle decisioni espresse dall esecutivo..ed esprimono perplessità......
Inoltre, può essere letto anche come una dimostrazione, che l unica maniera in cui abbiano potuto..esternare...il malessere, di una parte di loro ,nn tutta magari, dopo aver fatto, cm scrivi tu , invano i vari passaggi interni, o che i loro sindacati si siano dimostrati un po sordi ......
Le mie, sn solo supposizioni, però di questo malumore, nn si è letto nn sui giornali, almeno io nn l ho letto, e se nn l avesse postato @navigator nn ne sarei venuto a conoscenza, perciò a qualcosa è servito, per loro, lo scritto, molte più persone sono a conoscenza della situazione...
appunto
io guardo i fatti...posso capire che qualcuno non sia contento, comprenderei assolutamente un approccio ai cittadini di buon senso (cosa che invece alcune cronache mi fanno pensare non ci sia...), ma disapprovo una operazione del genere.
tutto qui
ah, anche la mia azienda è subordinata alle decisioni di un consiglio di amministrazione,il quale risponde a degli azionisti...che di quello che succede poi sul campo hanno poca idea ...normale
Io , invece, concordo su tt cio che hai scritto, tranne che sul fatto di non essere d accordo con lo sfogo dei poliziotti, che a mio avviso, se le cose fossero andate, come magari erroneamente ho supposto, gli rimane l unico modo per esprimere il loro dissenso rimanendo fedeli al giuramento, visto l entita della cosa , le dimissioni cm extrema ratio , mi sembrano eccessive,.... gli è stato chiesto di controllare , non di sopprimere..... solo che probabilmente, visto lo scritto, chi esprime il dissenso , è , all interno della polizia, la parte orientata più a dx di essa, visto che, cm recita smp lo scritto..
Per mesi e mesi durante il corso di addestramento e formazione ci sono stati ribaditi certi principi che abbiamo assimilato (non che ce ne fosse bisogno, la coscienza democratica era ben radicata in tutti noi, esclusi quelli che in certe riunioni sindacali usavano introdurre i loro interventi con " carissimi amici, colleghi, COMPAGNI )
Percio, forse per quello i loro sindacati sono sordi nel farsi portavoce del malessere....
Magari , anche questa, è una mia supposizione....
Premesso che anche a mio avviso non sono questi i modi per esternare un dissenso, direi anche che andrebbe evidenziato, nel loro messaggio di chiusura, non solo un evidente posizionamento politico (e già questo, a mio, avviso, non sarebbe corretto, a prescindere dal colore dello stesso) ma l’hashtag #iononsanziono , che è una dichiarazione di disobbedienza e non di dissenso.
Penso, suppongo , che se gli organi preposti alla supervisione dei loro comportamenti, nel caso ravvisassero irregolarità, o qualcosa di più grave, del semplice hashtag, nell attivita quotidiana a loro preposta, darebbero il via a procedure ben definite e previste al loro interno......
Penso si tratti , visto la modalità, di uno.. sfogo ...e basta...
Messaggio grave che in un momento come questo dove la tensione sociale la tagli a fette potrebbe fomentare quei fenomeni da"io disobbedisco a prescindere" o del "faccio come mi pare"