Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
E' tenuto in ghiaccio...
Tanto non si riparte, quindi di che si parlerebbe?
qui si (ri)fa' l'Italia o si muore...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Professore de che? Io vedo che mette solo i like alle supercazzole di flag. :D
ale, lascialo nelle sue convinzioni , si vede che anche a roma le lauree le davano cm in calappria
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
qui si (ri)fa' l'Italia o si muore...
La seconda che hai scritto.
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
massi, non è così, e le parole hanno un significato, specie se sono parole tecniche, ma basta: tu sei convinto di aver ragione e pace.
parlane col tuo commercialista
fili, so benissimo la differenza che c è tra iva e Irpef, tra gli scaglioni di quest ultima le varie aliquote ecc ecc...
ora, nn ha nn importanza in seno alla tematica di questa discussione...
mi sn dilungato giusto perché il tuo amico la mattina a colazione mangia pane e simpatia...
concordo cmq cn te, sia per cio che riguarda le 2 economie, sia per il discorso dei vincitori...vedo troppo malessere in giro....
:oook:
-
credo che per proporzionalità diverse intendiate questo (dati per l'Abruzzo):
chi dichiara un imponibile di 50.000 euro paga 11.000 euro di IVA all'erario
chi dichiara un imponibile di 100.000 euro paga 22.000 euro di IVA all'erario (l'esatto doppio algebrico)
chi dichiara un imponibile di 50.000 euro paga 16.400 euro di IRPEF/addizionali all'erario
chi dichiara un imponibile di 100.000 euro paga 38.600 euro di IRPEF/addizionali all'erario (6000 euro più del doppio algebrico)
poi c'è chi non paga nulla e mette d'accordo tutti :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
ale, lascialo nelle sue convinzioni , si vede che anche a roma le lauree le davano cm in calappria
quintana... ossetta... :D
https://youtu.be/IzScw7CyNm4
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Professore de che? Io vedo che mette solo i like alle supercazzole di flag. :D
...il signore si che se ne intende...:senzaundente:
(cit. Marcello MArchesi)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
No no, qui si parla di mirror climbing, roba seria, un nuovo sport che meriterebbe un 3d tutto suo oltre ad un posto d'onore alle olimpiadi :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
...il signore si che se ne intende...:senzaundente:
(cit. Marcello MArchesi)
Mannaggia, ti posso mettere solo un like, dai scrivi un po' di messaggi a caso che ti riempio di like :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
credo che per proporzionalità diverse intendiate questo (dati per l'Abruzzo):
chi dichiara un imponibile di 50.000 euro paga 11.000 euro di IVA all'erario
chi dichiara un imponibile di 100.000 euro paga 22.000 euro di IVA all'erario (l'esatto doppio algebrico)
chi dichiara un imponibile di 50.000 euro paga 16.400 euro di IRPEF/addizionali all'erario
chi dichiara un imponibile di 100.000 euro paga 38.600 euro di IRPEF/addizionali all'erario (6000 euro più del doppio algebrico)
poi c'è chi non paga nulla e mette d'accordo tutti :biggrin3:
nn è proprio cosi....
nel caso di iva il valore aggiunto lo si calcola in base al ricarico applicato al valore di acquisto del bene che hai acquistato.... il rivenditore che acquista paga l iva sulla merce acquistata, poi il valore aggiunto verrà calcolato sul ricarico che questo effettuerà nella vendita....poi ci sono altre variabili per il calcolo ...ma ora nn sto a specificare....semplifichiamo...
l Irpef è progressiva perche ha vari scaglioni di tassazione in base al reddito
mentre l iva ha aliquote fisse in base al prodotto o prestazione di servizio ecc ecc..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
fili, so benissimo la differenza che c è tra iva e Irpef, tra gli scaglioni di quest ultima le varie aliquote ecc ecc...
ora, nn ha nn importanza in seno alla tematica di questa discussione...
e questo è un altro discorso: a me piacerebbe che l'irpef fosse proporzionale come l'iva, e non progressiva:)...però, scusami, bastava dire che era un refuso, una distrazione, senza tirare in ballo, un po' a capocchia, perdonami, professori e via discorrendo
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
mi sn dilungato giusto perché il tuo amico la mattina a colazione mangia pane e simpatia...
concordo cmq cn te, sia per cio che riguarda le 2 economie, sia per il discorso dei vincitori...vedo troppo malessere in giro....
:oook:
...non ricordo il discorso dei vincitori...