Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Il problema non é la divisa ma chi ci sta dentro. Un poliziotto ha un certo tipo di formazione .... ad ognuno il suo .... chiaramente finché verrà ritenuto un reato non potrà che intervenire un poliziotto ....
Che in Portogallo i tossicodipendenti spontaneamente si rechino alle commissioni mediche ed entrino nei centri di recupero cantando " Andiam, andiam, andiamo a disintossicar.... " mi suona tuttavia un pochino strano... deve essermi perso qualche passaggio... :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Questa è una balla, se legalizzi 100 sostanze la criminalità ne creerà una 101esima e ci sarà sempre gente che cercherà la roba "speciale" che non trovi dal tabaccaio o in farmacia. Senza considerare che se l'approccio è quello di rubare il mercato al crimine, dovremmo legalizzare anche lo sfruttamento della prostituzione, il commercio di armi, le corse clandestine, i combattimenti di cani, ... Poi ci manca solo Robocop e Mel Gibson che gira con la V8 Interceptor e siamo a posto. :ph34r:
Minkia che idea! Se legalizziamo tutto non ci servono più nè Polizia nè carceri! Pensa che risparmio! :laugh2:
questa è una balla più grossa , se la cocaina è uno status symbol quest'idea si perde con la sua diffusione e la sua riduzione del prezzo , la cocaina non sarà più uno status symbol, se c'è legalizzazione solo all'inizio si avrà un maggiore consumo per poi scemare nella fase di "bene comune"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
questa è una balla più grossa , se la cocaina è uno status symbol quest'idea si perde con la sua diffusione e la sua riduzione del prezzo , la cocaina non sarà più uno status symbol, se c'è legalizzazione solo all'inizio si avrà un maggiore consumo per poi scemare nella fase di "bene comune"
Direi anche no. L'alcol e' legale e il suo uso non mi sembra sia in calo.
Vorrei anche aggiungere che...
Io mi ricordo bene cosa significa guidare una moto o una macchina sotto l'effetto di una canna...
Mi ricordo bene cosa significa cercare di leggere un libro...
Mi ricordo bene cosa significa stare al parco e avere una ragazza mezza biotta di fianco...
Per non parlare poi della fine dei suoi effetti... mi ricordo di come mi addormentavo in qualsiasi luogo e in qualsiasi posizione...
Mi ricordo della classica "fame chimica"...
Mi ricordo (questa secondo me e' la causa ben piu' grave perche' causa di diversi strani comportamenti che si vedono nella nostra societa' causati da tutti i tipi di droghe, a partire dall'aggressivita') di come il mio umore poteva cambiare repentinamente e casualmente...
Mi ricordo di come ad un certo punto nella mia compagnia c'era gente che diceva:
- "Ma oggi si fuma?"
- "No, non ce n'e'."
- "Allora non esco..." (non perche' crea dipendenza (ne dubito un pochino), ma semplicemente perche' non ci si trovava piu' niente di divertente da fare, che secondo me, e' ancor piu' grave)
Quindi, dalla MIA personale esperienza, quella sostanza modifica la percezione e lo stato emotivo/psicologico... quindi, spiacente... rimango della mia opinione.
Avete voglia voi a dirmi io guido meglio... suono meglio... studio meglio... vivo meglio... e' tutto sano... ecc... si tratta di falsa percezione della realta'.
Dire... cito qualche post fa... quando fumo guido meglio... e subito dopo dire... l'unico problema che ho e' nel memorizzare le cose e' un controsenso non da poco... in realta' stai guidando di merda, ma ti senti un figo!
Poi ue... io ho visto gente sniffare trielina, per trovare un diversivo... la trielina non e' stata inventata per questo...
C'e' gente che si fa di Prozac... ma non e' stato inventato per quello...
Vogliamo dire che si tratta di disinformazione? E' necessario fare una legge per ogni sostanza, per far si che gli animi di tutti siano a posto?
Ogni volta che si parla di canapa, la prima cosa che si fa e' additare chi beve.
Non mi sembra che non si stia facendo nulla per combattere anche questo fenomeno (pagliativi o meno, questo e' un altro discorso).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
Direi anche no. L'alcol e' legale e il suo uso non mi sembra sia in calo.
Vorrei anche aggiungere che...
Io mi ricordo bene cosa significa guidare una moto o una macchina sotto l'effetto di una canna...
Mi ricordo bene cosa significa cercare di leggere un libro...
Mi ricordo bene cosa significa stare al parco e avere una ragazza mezza biotta di fianco...
Per non parlare poi della fine dei suoi effetti... mi ricordo di come mi addormentavo in qualsiasi luogo e in qualsiasi posizione...
Mi ricordo della classica "fame chimica"...
Mi ricordo (questa secondo me e' la causa ben piu' grave perche' causa di diversi strani comportamenti che si vedono nella nostra societa' causati da tutti i tipi di droghe, a partire dall'aggressivita') di come il mio umore poteva cambiare repentinamente e casualmente...
Mi ricordo di come ad un certo punto nella mia compagnia c'era gente che diceva:
- "Ma oggi si fuma?"
- "No, non ce n'e'."
- "Allora non esco..." (non perche' crea dipendenza (ne dubito un pochino), ma semplicemente perche' non ci si trovava piu' niente di divertente da fare, che secondo me, e' ancor piu' grave)
Quindi, dalla MIA personale esperienza, quella sostanza modifica la percezione e lo stato emotivo/psicologico... quindi, spiacente... rimango della mia opinione.
Avete voglia voi a dirmi io guido meglio... suono meglio... studio meglio... vivo meglio... e' tutto sano... ecc... si tratta di falsa percezione della realta'.
Dire... cito qualche post fa... quando fumo guido meglio... e subito dopo dire... l'unico problema che ho e' nel memorizzare le cose e' un controsenso non da poco... in realta' stai guidando di merda, ma ti senti un figo!
Poi ue... io ho visto gente sniffare trielina, per trovare un diversivo... la trielina non e' stata inventata per questo...
C'e' gente che si fa di Prozac... ma non e' stato inventato per quello...
Vogliamo dire che si tratta di disinformazione? E' necessario fare una legge per ogni sostanza, per far si che gli animi di tutti siano a posto?
Ogni volta che si parla di canapa, la prima cosa che si fa e' additare chi beve.
Non mi sembra che non si stia facendo nulla per combattere anche questo fenomeno (pagliativi o meno, questo e' un altro discorso).
benissimo, la tua esperienza ti porta a stare alla larga dalle canne.
ora spigami gentilmente perchè lo vuoi proibire a me.
io posso dirti anche, per esempio, che sono allergico ai crostacei; se mangio gamberoni arrosto: oltre al mal di stomaco mi prendono anche alla testa, sicuramente perdo la capacità di guidare, vedo alterato e bla bla bla..
ora, a me non sembra di stare a fare battaglie per criminalizzare i gamberoni.
mi fanno male ma nessuno mi costringe a mangiarli, e di mio ne sto alla larga.
lo stesso discorso lo posso fare per la canapa: se fosse legale nessuno ti costringerebbe ad assumerla, come non penso nessuno in un locale ti leghi ad una sedia, ti ficchi un imbuto in gola e ti costringa ad ubriacarti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
Grillo: «Depenalizzare le droghe leggere» - Corriere della Sera
Voi che ne pensate?
Mi sono gia' espresso piu' e piu' volte sul personaggio in oggetto e anche questa volta non si smentisce... :wink_:
Una delle nazioni piu' "aperte" d'Europa (l'Olanda) sta facendo retromarcia proprio sull'argomento.
Spero anche, ma non posso esserne certo, che le nostre carceri non siano veramente piene di gente fermate perche' con in mano uno spinello di marijuana come si dice...
sono contrario,
ma in parlamento fanno uso di droghe, vi ricordate la trasmissione delle iene di anni fa ? :rolleyes::rolleyes:
a loro tutto è concesso :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
sono contrario,
ma in parlamento fanno uso di droghe, vi ricordate la trasmissione delle iene di anni fa ? :rolleyes::rolleyes:
a loro tutto è concesso :dry:
mo sei siciliano tu??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
mo sei siciliano tu??
non basta una settimana di ustica x diventare siculi,
sono rimasto emiliano asociale immondo :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
Direi anche no. L'alcol e' legale e il suo uso non mi sembra sia in calo.
Vorrei anche aggiungere che...
Io mi ricordo bene cosa significa guidare una moto o una macchina sotto l'effetto di una canna...
Mi ricordo bene cosa significa cercare di leggere un libro...
Mi ricordo bene cosa significa stare al parco e avere una ragazza mezza biotta di fianco...
Per non parlare poi della fine dei suoi effetti... mi ricordo di come mi addormentavo in qualsiasi luogo e in qualsiasi posizione...
Mi ricordo della classica "fame chimica"...
Mi ricordo (questa secondo me e' la causa ben piu' grave perche' causa di diversi strani comportamenti che si vedono nella nostra societa' causati da tutti i tipi di droghe, a partire dall'aggressivita') di come il mio umore poteva cambiare repentinamente e casualmente...
Mi ricordo di come ad un certo punto nella mia compagnia c'era gente che diceva:
- "Ma oggi si fuma?"
- "No, non ce n'e'."
- "Allora non esco..." (non perche' crea dipendenza (ne dubito un pochino), ma semplicemente perche' non ci si trovava piu' niente di divertente da fare, che secondo me, e' ancor piu' grave)
Quindi, dalla MIA personale esperienza, quella sostanza modifica la percezione e lo stato emotivo/psicologico... quindi, spiacente... rimango della mia opinione.
Avete voglia voi a dirmi io guido meglio... suono meglio... studio meglio... vivo meglio... e' tutto sano... ecc... si tratta di falsa percezione della realta'.
Dire... cito qualche post fa... quando fumo guido meglio... e subito dopo dire... l'unico problema che ho e' nel memorizzare le cose e' un controsenso non da poco... in realta' stai guidando di merda, ma ti senti un figo!
Poi ue... io ho visto gente sniffare trielina, per trovare un diversivo... la trielina non e' stata inventata per questo...
C'e' gente che si fa di Prozac... ma non e' stato inventato per quello...
Vogliamo dire che si tratta di disinformazione? E' necessario fare una legge per ogni sostanza, per far si che gli animi di tutti siano a posto?
Ogni volta che si parla di canapa, la prima cosa che si fa e' additare chi beve.
Non mi sembra che non si stia facendo nulla per combattere anche questo fenomeno (pagliativi o meno, questo e' un altro discorso).
a 16 anni sei un coglione a priori,
sei sempre fatto,tossico e sempre in crisi di astinenza,
di qualsiasi cosa:
cocacola,porno,cioccolata,zuccheri,mitologia greca,musica,bistecche,tv,passera,pesca,canne e seghe,
poi il tempo passa e tutto ti attira meno e cambia anche il modo di vivere le cose canne comprese,
la domanda vera e questa,
i nostri figli rischiano di fumare,
quanto vogliamo che siano puniti?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Notturno
Che in Portogallo i tossicodipendenti spontaneamente si rechino alle commissioni mediche ed entrino nei centri di recupero cantando " Andiam, andiam, andiamo a disintossicar.... " mi suona tuttavia un pochino strano... deve essermi perso qualche passaggio... :tongue:
Le semplificazioni non danno mai il senso della realtà, ne in un modo ne nell'altro. Sicuramente chi é tossicodipendente é in una situazione di fragilità estrema (e non sono certo i cannaioli ad esserlo) e vanno aiutati, se non si vuole lasciarli per le strade a morir di overdose o emarginarli in carceri o centri chiusi. Come già ti dicevo a Zurigo la cosa ha dato effetti più che positivi ma nessun canto alla 7 nani si é mai sentito. Penso piuttosto ad un lavoro duro da entrambi le parti, chi aiuta e chi si lascia aiutare. Un risultato pieno é comunque insperabile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
In Portogallo si è attuata una politica sulla decriminalizzazione degli stupefacenti , i risultati sembrano dimostrare che la strada scelta dal Parlamento di Lisbona sia quella giusta….
UN RISPARMIO DI 26 MILIONI DI EURO L’ANNO – Fino al 2000 il Portogallo spendeva 100 milioni di euro l’anno per combattere l’abuso di droga. Di questi più del 26% veniva usato per compiti di polizia, processi e carceri. E questo in una popolazione di circa 10 milioni di persone. Immaginate quanti soldi vengono usati in Italia o nel resto della UE, o infine negli Stati Uniti dove il governo federale finanzia e aiuta la polizia messicana al di là del confine. I soldi risparmiati sono stati utilizzati dal governo portoghese in prevenzione, trattamento, riabilitazione e ricerca. Un calo quindi di utilizzatori di droghe pesanti, morti e infetti da HIV senza alcuna spesa ma anzi con dei risparmi notevoli nella spesa pubblica.
quello che dicevo per quanto riguarda la prevenzione e recupero.
Cazzo, qualcuno ha del cervello in quest'Europa.